“Meloni vuole presidenzialismo in cambio di autonomia?” Affare fatto. Videointervista

Autonomia in cambio del presidenzialismo? “Affare fatto. Una Repubblica presidenziale fondata sulle autonomie te la firmo adesso”. Così il segretario della Lega Matteo Salvini, questa mattina a Venezia, in merito all’ipotesi che la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni chieda il passaggio al presidenzialismo in cambio dell’autonomia per le Regioni che, come il Veneto, la richiedono.... continua a leggere...

Salvini: ” No accordi con Meloni su autonomia e presidenzialismo”

  C’è un accordo con Giorgia Meloni per uno scambio Autonomia contro presidenzialismo? “No, non siamo al mercato e non c’è nessuno scambio”. Matteo Salvini, segretario federale della Lega, lo dice rispondendo a una precisa domanda a Radio anch’io su Rai Radio Uno. “L’Italia assolutamente deve avviarsi a un riconoscimento maggiore di meriti e identità- spiega però... continua a leggere...

Thiene-Schio. Torna l’Officina politica dell’Alto Vicentino: ‘Giovani pronti per le future amministrazioni’

A settembre un nuovo inizio anche per l’Officina sociopolitica giovani dell’Alto vicentino che torna con l’edizione 2022. Una scuola di politica e amministrazione del territorio che, nella sua seconda edizione, si ripromette di riprendere alcune tematiche al centro della prima esperienza, come l’ambiente e la comunicazione, e di affrontarne di nuove, fra cui il mondo... continua a leggere...

Thiene. Michelusi: “Fare cadere il governo è stato da scellerati. Mal di pancia nella maggioranza? Non sono un rancoroso”.

Da quella domenica 26 giugno, giorno in cui è stato eletto sindaco di Thiene, è passato un mese e qualche spicciolo ma, in realtà, pare trascorso un secolo: le prime polemiche interne alla neonata maggioranza, i già ben visibili aumenti sulle bollette del municipio e domani chissà, un governo caduto. Insomma, verrebbe da scomodare il... continua a leggere...

Fara. Sperotto: “Il Decreto Concorrenza non rispetta la dignità umana”.

Arrabbiata è dir poco, perché il Decreto Concorrenza rischia di non far rispettare la dignità delle persone. «Voglio tutelare i miei cittadini, almeno li avverto» tuona il sindaco di Fara Vicentino Maria Teresa Sperotto, dopo che il consiglio comunale ha approvato all’unanimità un ordine del giorno contro il documento in discussione al Senato. Un affare... continua a leggere...

Carenza operatori sanitari in Veneto, il M5Stelle vuole registro telematico

Un registro telematico per gli operatori socio-sanitari e un osservatorio regionale che monitori il loro ruolo nel territorio. E’ quanto vuole istituire il M5s veneto con una proposta di legge illustrata stamane dalla consigliera regionale pentastellata Erika Baldin a palazzo Ferro Fini. Si tratta di una azione “innovativa”, spiega, che aggiorna “l’ormai datata Legge regionale del 2001”... continua a leggere...

Zaia: “Io al Governo? A me interessa il Veneto e l’autonomia”

L’ipotesi che il presidente del Veneto, Luca Zaia possa entrare nel prossimo governo, viene bollata dallo stesso governatore come “fantasie che rischiano di rallentare l’azione amministrativa che abbiamo”. Lo ha detto il presidente del Veneto a margine del convegno per il cinquantesimo anniversario Consorzio Condifesa Tvb in provincia di Treviso. “Perché poi se ti vedono... continua a leggere...

Elezioni, Zaia: ” Saranno sanificatorie e porteranno stabilità”

“Tra 60 giorni avremo un nuovo Parlamento con un nuovo Governo e queste elezioni saranno sanificatorie, perché daranno il Paese in mano ad una forza di governo che spero sia assolutamente rappresentativa e possa portare stabilità a questo Paese”. Così il leghista Luca Zaia, presidente del Veneto, sulla situazione politica. “È innegabile l’outstanding del Presidente... continua a leggere...

Cdm impugna la riforma trova medici del Veneto. Lanzarin: “Situazione grave, resisteremo”

Il Consiglio dei ministri ha impugnato ieri la legge ordinamentale del Veneto in materia di politiche sanitarie e sociali. Ovvero, la ‘riformona’ trova-medici. “Nel rispetto delle valutazioni governative rimaniamo però convinti della bontà delle scelte fatte nell’interesse di garantire le cure ai cittadini”, prende atto l’assessore alla Sanità del Veneto Manuela Lanzarin. E si prepara a difendere la sua... continua a leggere...