La spending review costerà caro a Schio e a Thiene. Marigo: “Vorremmo fare tante cose, ma occorre responsabilità”

Adesso i tagli ai Comuni sono realtà perchè sono stati  messi nero su bianco dai criteri attuativi alla legge di bilancio 2025. Il via libera finale è arrivato giovedì scorso dalle conferenza Stato-città che si è svolta al Viminale con la presenza dell’Anci. Per quanto riguarda l’Alto Vicentino e i due Comuni più grandi, Thiene... continua a leggere...

Degrado impianti sportivi a Thiene. Insorge l’opposizione: “i soldi ci sono, servono amministratori coraggiosi e competenti”

Oltre il degrado in cui si trova la palestra in via Carlo del Prete dal novembre 2023, a scatenare l’ira di chi siede in opposizione è la replica avanzata dall’assessore comunale Zavagnign alla denuncia di abbandono dell’impianto fatta da Fidenzio Davò presidente del Real Thiene calcio a 5 e Liberi a Destra. Indignazione corale dei... continua a leggere...

Il Governo riconosce lo stato di emergenza per 12 mesi in alcuni territori delle Province di Vicenza

Il Governo ha deliberato, su proposta del Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, lo stato di emergenza per dodici mesi, in alcuni territori delle Province di Vicenza , colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici dei giorni 23 e 24 settembre 2024. Eventi che hanno determinato una grave situazione di pericolo... continua a leggere...

Le Pro Loco strangolate da burocrazia e norme sulla sicurezza: i volontari della provincia chiedono aiuto

123 Pro Loco che riuniscono 15.000 soci nella sola provincia di Vicenza, tra cui tantissimi volontari: sono loro che mantengono vive le nostre comunità occupandosi di turismo, cultura, sport, spettacoli, enogastronomia e tradizioni. Realtà grandi e piccole che per molti paesi sono un vero e proprio presidio d’identità: «Si va da piccole realtà alle più... continua a leggere...

Salvini promuove Zaia, la raccolta raggiunge 12mila firme. “Anche questa è democrazia”

E’ fuori di dubbio che l’elezione regionale più incandescente del 2025 è quella del Veneto. Zaia sì o Zaia no? L’interrogativo sta spaccando il centrodestra ormai da diverse settimane, con il presidente uscente che si è detto pronto a correre da solo, la Lega che continua a pretendere la poltrona più ambita di palazzo Balbi e Fratelli d’Italia che... continua a leggere...

“Tribunale della Pedemontana: un progetto inutile e uno spreco inaccettabile di risorse”

Non ci sono più scuse. Non ci sono più alibi. Dopo le dichiarazioni emerse  all’inaugurazione  dell’Anno Giudiziario a Venezia, il progetto del Tribunale della Pedemontana non può più essere sostenuto da chiunque abbia un minimo di rispetto per il sistema Giustizia e per i cittadini. Tutti, dai magistrati agli avvocati, fino ai massimi rappresentanti istituzionali,... continua a leggere...

10mila firme per il terzo mandato di Luca Zaia

Della stessa idea Alberto Villanova, capogruppo della Liga Veneta in Consiglio regionale Veneto: “a Roma non potranno pensare di decidere tra di loro nei palazzi, il Popolo vuole poter votare liberamente, senza vincoli ed ostruzioni”. Una battaglia destinata a continuare. La Lega proseguirà anche nei prossimi week-end a raccogliere le firme nelle piazze. “E’ una... continua a leggere...

Thiene. Spunta la denuncia per la palestra comunale fuori uso da un anno

Chiusa dal 2023 per delle infiltrazioni d’acqua, latitano quei lavori necessari per far riaprire i battenti alla palestra comunale di via Carlo del Prete. Ma non solo. I soldi calati a Thiene dalla Regione, 20mila euro nel 2024, sarebbero stati spesi per farne lo scivolo esterno: a verificarlo è stato il consigliere regionale FdI, Joe... continua a leggere...

Autonomia, l’arringa di Calderoli:” Io accusato come un criminale”

“Quelli che accusano il sottoscritto di voler incrementare le differenze, non possono attribuire tutte quelle situazioni che non vanno all’autonomia differenziata perchè non c’è. E di questo ne siamo sicuri, prova ne è che il referendum non è stato accolto: non ci si può esprimere su un’autonomia che non c’è”. E’ un passaggio della lectio... continua a leggere...

Autonomia. Zaia: “Si apra adesso un dialogo costruttivo con l’opposizione”

Sull’autonomia ora “si apra un periodo di dialogo costruttivo anche con l’opposizione” per ‘aggiustare’ la legge “tutti insieme” in base alle indicazioni della Corte costituzionale. A lanciare il messaggio distensivo è Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, questa mattina ai microfoni di Radio Anch’Io. Con “due sentenze autorevoli”, afferma Zaia, la Consulta ha detto che “l’autonomia... continua a leggere...