Da Schio la denuncia: ” Fondi a pioggia al Sud, quelli del nostro territorio bocciati”

Il sindaco di Schio è arrabbiato più che mai ed il suo sfogo tiene banco da stamattina: “Sono stati assegnati i 300 milioni di euro messi a disposizione da un bando Pnrr per progetti di rigenerazione urbana di comuni con popolazione di 15000 abitanti. Il bando dava la possibilità di partecipare a singoli Comuni o... continua a leggere...

In commissione Sanità i numeri di Azienda Zero. L’opposizione chiede lumi sui medici di base privati

 Dopo ulteriori approfondimenti su efficienza ed efficacia degli acquisti centralizzati e sulle procedure concorsuali, la commissione Sanità del Consiglio veneto, guidata da Sonia Brescacin (Lega-Lv), ha approvato a maggioranza (con il voto contrario delle opposizioni) la relazione del direttore generale di Azienda Zero, Roberto Toniolo, sull’andamento della gestione 2021 e sui risparmi conseguiti attraverso la centralizzazione degli acquisti... continua a leggere...

Anche dall’Alto Vicentino parteciperanno in massa al flash mob per l’Autonomia

Pronti anche dall’Alto Vicentino a partecipare in massa per sollecitare il nuovo governo sul tema-autonomia. Si tratta di leghisti , e non solo quelli, che non hanno perso la speranza di vedere realizzata l’autonomia del Veneto. E non quella annacquata, ma quella delle 23 materie chieste con il referendum. Sul tema, nello stesso Veneto, il... continua a leggere...

Medici di famiglia a pagamento in Veneto, è bufera . “Regione fermi queste iniziative commerciali”

Arrivano i medici di famiglia a pagamento privati. Affiancati anche dagli infermieri. Sempre privati. Accade a Treviso, ma sembra una nuova frontiera, data la carenza di medici di famiglia con interi paesi e famiglie rimaste ‘orfane’. Con prezzi bassi , in linea con il ticket, sarà possibile accedere a servizi attivi 7 giorni su 7,... continua a leggere...

Zaia: “Introdurremo Irpef solo con l’unanimità. Pd: “Si assuma responsabilità con i veneti”

“In questo momento escludiamo l’addizionale Irpef” anche perché “noi il bilancio lo abbiamo già chiuso ed è in Consiglio regionale”. Così il presidente della Regione Veneto Luca Zaia risponde oggi a palazzo Balbi, Venezia, in merito alla possibilità di introdurre l’addizionale Irpef. In ogni caso, la tassa potrebbe essere “elemento di discussione”, ma perché sia... continua a leggere...

Autonomia. ” Non si possono dimenticare i referendum, si farà”. Ma 1 veneto su 2 non ci crede più

“Questa è sicuramente una delle richieste principali che la Lega ha fatto, siamo abbastanza ottimisti sul fatto che potremmo andarlo a guidare perché a nostro giudizio si dovrebbe aggiungere anche qualche regione del centro e del sud, perché l’autonomia è un processo di attuazione della Costituzione, proprio come era stato dichiarato anche in Aula dalla... continua a leggere...

Villaverla. ‘Basta etichette politiche, un Sindaco deve fare il Sindaco. I complimenti? Li preferisco per il mio operato’

I detrattori, in vero solo nelle prime settimane dopo l’annuncio della sua candidatura a sindaco, parlavano di lui come di un’ombra lunga del suo predecessore Ruggero Gonzo: altri lo avevano definito come un giovane volenteroso ma con discutibili capacità amministrative. Invece Enrico De Peron, 34enne primo cittadino di Villaverla, ha davvero sorpreso tutti e sin... continua a leggere...

Anci Veneto su aumento bollette in Rsa: “I sindaci non possono farcela”

L’aumento dei costi dell’energia pesa sulle Rsa del Veneto con il rischio che, per contenere i costi che altrimenti ricadrebbero sulle famiglie degli ospiti, l’unica soluzione sia tagliare i servizi. E a fronte di questa situazione, “i sindaci sono impotenti perché non hanno né le risorse né gli strumenti per aiutare famiglie e strutture”. Lo afferma Mario... continua a leggere...

FdI dal consiglio regionale: “Bisogna aiutare i comuni, il caro energia mette a rischio servizi e Pnrr”

“Il caro-energia sta stravolgendo tutte le pianificazioni che gli enti pubblici avevano adottato nei mesi scorsi: questi rincari pesano ancor di più sui bilanci dei comuni, già costretti da tempo a fare i conti con risorse limitate. Sono a rischio i conti dei nostri enti locali, ma anche la sopravvivenza di molti servizi da essi... continua a leggere...