Cibo sintetico. In consiglio regionale del Veneto la presa di posizione per il Made in Italy

Carne prodotta in laboratorio, latte “senza mucche”, pesce senza mari, laghi e fiumi, il cibo in provetta sta per invadere il mercato europeo. E questo processo, ad oggi inarrestabile, è molto più veloce di quanto si possa pensare, in quanto numerose multinazionali stanno sovvenzionando il progetto, che mira letteralmente a rivoluzionare l’alimentazione di ciascuna persona,... continua a leggere...

Schio. L’aumento delle rette nella nostra Ipab si poteva evitare?

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Apprendiamo dalla stampa che la nostra Ipab chiuderà il bilancio con un passivo di 2 milioni di €” esordiscono De Zen e Cunegato: “era prevedibile questa situazione? Era prevista” dichiarano. Purtroppo poco hanno potuto i tagli e la spending review che ha fatto l’attuale gestione. Quanto era fattibile a livello amministrativo ci... continua a leggere...

Ultimato a Thiene in via San Tommaso lo stralcio dei lavori della scala C dell’edificio: pronti altri 8 alloggi per la consegna

Taglio del nastro con il Vicepresidente dell’Ater di Vicenza Andrea Cecchellero e il Sindaco di Thiene Gianantonio Michelusi stamattina a Thiene in via San Tommaso al civico 31, dove l’Azienda ha ultimato un ulteriore stralcio di lavori di completamento e messa a norma di altri 8 alloggi della scala C dell’edificio (dopo gli 8 già assegnati lo scorso anno),... continua a leggere...

50 migranti in arrivo in Veneto, Anci: “Non scaricate sui sindaci la loro gestione”

La gestione dei migranti non deve essere scaricata sui sindaci. Lo sottolinea il presidente di Anci Veneto e sindaco di Treviso Mario Conte, intervenendo in merito del possibile arrivo di 50 profughi in Veneto. Scaricare sui sindaci la gestione del problema “significa mettere in difficoltà le nostre comunità”, afferma Conte. “Oggi i Comuni devono già far fronte agli... continua a leggere...

Infrastrutture. Zaia e Salvini parlano anche di Pedemontana: “Si sta per chiudere il più grande cantiere in Italia”

Poche ore dopo il vertice sulla A22 che interesserà anche Verona, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha incontrato il presidente del Veneto Luca Zaia per fare il punto della situazione su alcune opere strategiche. In particolare, come informa una nota, Salvini e Zaia hanno approfondito lo stato dell’arte sulla... continua a leggere...

La scuola non finirà nella legge quadro sull’Autonomia: “Ci sono altre priorità”

Il muro dei sindacati, i dubbi interni alla maggioranza. Ora la frenata del ministero dell’Istruzione. La scuola non finirà nella legge quadro sull’autonomia differenziata. Non subito, almeno. “Non è all’ordine del giorno”, è la reazione caustica che arriva dal dicastero guidato da Giuseppe Valditara alle indiscrezioni che volevano l’istruzione tra le materie inserite nel disegno... continua a leggere...

In Veneto si chiede obbligo tampone per operatori no vax

La Regione Veneto dovrebbe disporre l’obbligo di sottoporsi a tampone con cadenza settimanale per il personale sanitario non vaccinato che rientra in servizio. Lo chiedono con una interrogazione le consigliere regionali Erika Baldin (M5s) e Cristina Guarda (Europa Verde). “Il personale sanitario può costituire una severa minaccia alla salute dei pazienti, soprattutto quelli più fragili,... continua a leggere...

Autonomia: “Chiederò tutte le materie previste dalla Costituzione, l’importante è sedersi davanti al Governo”

Il presidente della regione Veneto, Luca Zaia, dopo l’incontro con il ministro per gli Affari regionali, Roberto Calderoli, si è detto ottimista sull’andamento del confronto per accelerare i processi di Autonomia differenziata, sottolineando di non voler indietreggiare sul numero delle materie richieste: “Tutti mi chiedono quante materie chiederò, io rispondo tutte quelle che sono previste... continua a leggere...

Autonomia, verso la legge di attuazione. Zaia: “Questo governo è partito con il piede giusto”

“Si parte con il piede giusto. Nell’incontro con il Ministro Calderoli di oggi ho potuto finalmente vedere quello che il Veneto chiede da molto tempo: poter accelerare i tempi e allineare l’agenda dello Stato alle richieste delle Regioni, che vogliono arrivare finalmente all’autonomia. Un’ autonomia adattata e applicata alle richieste dei singoli territori, per questo... continua a leggere...