Schio. Illuminazione pubblica più moderna: al via interventi per 260mila euro

Inizierà a breve una nuova fase di riqualificazione dell’illuminazione pubblica in città. Gli interventi riguarderanno il quartiere di Santa Croce con la sostituzione di 316 punti luce esistenti di vecchia generazione a vapori di sodio con delle nuove lampade con sorgente a led a basso consumo. I lavori sono stati affidati alla ditta BMR di Veggiano (PD) per un importo complessivo... continua a leggere...

In Veneto servono urgentemente medici di famiglia: i numeri. Possamai: “Non ci sono scusanti economiche”

Anziani bisognosi di assistenza, carenza di medici di base e quelli che ci sono sono ingolfati di pazienti. Ben 586 zone carenti nella regione con interi paesi orfani di quello che ad una certa età diventa un punto di riferimento. Nei prossimi 20 anni la popolazione in Veneto diminuirà, ma questo non farà diminuire la... continua a leggere...

Velo D’Astico. ‘La soluzione non è la Valdastico Nord, ma il problema viabilità esiste e va affrontato’

“Le amministrazioni dei paesi interessati si siedano attorno ad un tavolo e trovino una soluzione ragionevole: è tempo di risolvere la questione viabilistica che affligge tutta la valle dell’Astico”. A parlare è Luca Cislaghi, consigliere comunale di minoranza a Velo D’Astico e portavoce del Partito Democratico del circolo valligiano dove le ultime uscite sull’ipotesi di... continua a leggere...

In Veneto è carenza cronica di medici di base, ma niente bando per formarne di nuovi

Il 2022 è quasi finito “e non c’è ancora traccia del bando di concorso per l’ammissione al corso di formazione specifica in medicina generale per il triennio 2022-2025”. E la cosa non va per niente bene secondo la Fimmg del Veneto che, “con disappunto ed estrema preoccupazione”, attacca “questo inaccettabile ritardo, un ulteriore grave segnale... continua a leggere...

Thiene. L’opposizione di Benetti: “I cittadini si sentono insicuri al buio, posticipare alle 23 lo spegnimento delle luci”

“Iniziare a spegnere le luci dopo le 23 quando si è rientrati dal lavoro e qualcuno già dorme”. Il troppo storpia e che probabilmente il Comune abbia esagerato con il risparmio è sulla bocca di tutti in città. Basta fare 4 chiacchiere al bar, al mercato, ma sono veramente tante le lettere arrivate in questi... continua a leggere...

Thiene. ‘La Valdastico Nord? Più utile della Pedemontana’

Mentre si consuma l’ennesimo capitolo di un libro infinito che è quello sulla Valdastico Nord, fa notizia la dichiarazione dell’imprenditore e consigliere di minoranza a Thiene Andrea Busin, quarto più votato con ben 171 preferenze alle ultime elezioni nella cittadina vicentina. “Ci tengo tantissimo a questa strada” – spiega l’amministratore in quota Lega – “e... continua a leggere...

Villaverla. ‘Responsabili sì, ma pronti a puntare i piedi: al paese le operazioni di facciata non bastano’

Chi immaginava che l’atteggiamento pacato e poco interventista di questi mesi fosse sinonimo di una sostanziale tregua o di adeguamento, si dovrà ricredere.  Ad intervenire per mettere i puntini sulle i di un’azione amministrativa ritenuta non soddisfacente già dalle prime mosse, è Michele Vezzaro, capogruppo di ‘Terra Comune’ e sfidante del Sindaco Enrico De Peron... continua a leggere...

L’onorevole thienese contro il caporalato

“Il caporalato è una vergogna indegna di un Paese civile e va contrastato con forza. Un governo serio non può tollerare che i lavoratori dell’agricoltura siano soggetti a una simile piaga, che infetta l’intero settore e compromette lo sviluppo sano del comparto. Bene ha fatto il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, a... continua a leggere...

Zaia sui 50 migranti: “Il Veneto non è un hub nazionale”

Il Veneto non può “diventare un hub nazionale” dell’accoglienza. Lo sottolinea il presidente della Regione Luca Zaia, a margine di una conferenza stampa a palazzo Balbi, Venezia, intervenendo in merito ai 50 migranti trasferiti dalla Sicilia al Veneto. “Non possiamo diventare il ventre molle di questa partita”, ribadisce Zaia, sottolineando poi che “noi siamo una... continua a leggere...

Thiene. Impiegata ladra e multa per averla resa riconoscibile al Comune: Michelusi scrive al Ministro

Una lettera al Ministro. Il sindaco di Thiene non ha preso bene la sanzione del garante della privacy, che ha condannato il ‘suo’ comune al pagamento di 3mila euro, per aver reso riconoscibile una dipendente, che per anni ha rubato i soldi pubblici. L’avrebbe resa riconoscibile, secondo il garante,  pubblicando il numero di matricola della... continua a leggere...