Gli immigrati arrivano, gli italiani fuggono. E anche dal Veneto. Il costo dei cervelli in fuga

Sono più gli italiani all’estero degli stranieri residenti nella Penisola, ed è un paese interculturale quello che emerge dal Rapporto italiani nel mondo di Migrantes. In Italia l’8,8% dei cittadini regolarmente residenti sono stranieri (in valore assoluto quasi 5,2 milioni), mentre risiedono all’estero il 9,8% dei nostri connazionali (oltre 5,8 milioni). Il dato che fa rabbrividire... continua a leggere...

Aspettando il congresso del Pd, Enrico Letta ritorna a Schio

Letta torna nel territorio vicentino e lo fa partecipando ad una serata di confronto, riflessione e dibattito al Circolo Operaio di Magrè (via Cristoforo Magrè 69, Schio) giovedì 24 Novembre alle 20,45 per iniziare il percorso che porterà il Partito Democratico al Congresso.  “Sarà  una serata di dialogo, di proposte e idee con le vere... continua a leggere...

Zaia presenta il suo libro e giudica la politica. “L’omofobia è la patologia, non l’omosessualità”. Il video dell’intervista

  “Io minoritario nella Lega sui diritti? Assolutamente no. Credo che dobbiamo guardare il mondo con gli occhi dei giovani, ne sono convinto fino in fondo. Dobbiamo dare loro speranza” Il presidente di Regione Veneto, Luca Zaia, ospite di Non stop news su Rtl 102.5 presenta il suo nuovo libro “I pessimisti non fanno fortuna”... continua a leggere...

I sindaci dell’Alto Vicentino scrivono al Governo: “I costi dell’energia ci stanno mettendo in ginocchio”

I sindaci dell’Alto Vicentino sono compatti e tutti insieme, senza distinzione di provenienza politica, scrivono al Governo per denunciare il loro stato d’abbandono. Da Roma si pensa ad aiutare tutti, ma nessuno pensa ai comuni che stanno soffrendo più di tutti. I costi dell’energia elettrica sono difficili da affrontare e stanno mettendo a rischio anche... continua a leggere...

Medici di famiglia, Pd: “La coperta è corta? Il Veneto non ha chiesto numero di borse adeguato come altre Regioni”

“Prendiamo atto che l’assessora Lanzarin e il direttore generale Flor non hanno smentito i dati emersi dalla nostra ricerca sulla carenza dei medici di famiglia in Veneto. Ma questo non ci esime dal rilevare il loro tentativo di annacquare la portata dell’emergenza, fornendo una lettura sulle prospettive dell’immediato futuro che sono viziate da interpretazioni quanto... continua a leggere...

Thiene. L’opposizione: “Con il buio sono aumentati i furti”. Michelusi: ” Segnalare le strade”

Per via del buio i furti sono aumentati. Invitiamo il sindaco a rapportarsi con le forze dell’ordine e a capire che anche se le informazioni sul piano d’intervento in corso a Thiene per il risparmio energetico, non tutti i cittadini hanno la possibilità di rivolgersi agli uffici tecnici”. Se la risposta all’opposizione di Manuel Benetti,... continua a leggere...

Schio. Il Pd accende i fari sul Pronto Soccorso: ‘Non sai quando entrerai, ma neanche quando ne uscirai’

Si ritorna a parlare di ospedale e si ritorna a parlare di prospettive future per una struttura, quella di Santorso inaugurata nel febbraio di 10 anni fa , di riferimento per un bacino di oltre 187mila persona. A discuterne stavolta puntando il focus sul Pronto Soccorso, ancora una volta il Circolo del Partito Democratico di... continua a leggere...

L’autonomia divide e non sarà una passeggiata. Oggi vertice con Meloni

In ballo ci sono 23 materie che la riforma costituzionale del 2001 ha assegnato alla competenza concorrente fra Stato e Regioni: si va dall’istruzione ai beni culturali, dalle professioni alle infrastrutture. Sarà importante conoscere per la prima volta cosa ne pensa il Premier Giorgia Meloni, che oggi partecipa  ad un vertice sul quale c’è l’attenzione... continua a leggere...

La Pedemontana è un vampiro: “mazzata da 54 mln per i mancati pedaggi”

La denuncia del consigliere dem è forte e riguarda la superstrada, che il governatore Luca Zaia invita a percorrere. Ma per qualcuno è troppo cara e ora i mancati entroiti iniziano a pesare. Come graveranno sulle tasche dei cittadini è l’opposizione che siede in consiglio regionale. “Dunque cominciano i prelievi dalle tasche dei cittadini per... continua a leggere...

La Lega spinge per l’autonomia, ma il governo ‘rinvia’ le riforme a gennaio

(AGI) Il tema delle riforme, a partire dal dossier sull’autonomia differenziata, non sarà sul tavolo prima di gennaio. Una fonte di governo ribadisce qual è il termine del ‘patto’ che Fratelli d’Italia e Lega hanno siglato in campagna elettorale: l’autonomia differenziata dovrà camminare di pari passo con il discorso sulla forma di governo, il ‘refrain’.... continua a leggere...