Carenza cronica dei medici di famiglia, Flor : ” Il Veneto triplica i posti per medicina generale”

Data la carenza di medici, la Regione Veneto ha fatto tutto quel che poteva per aumentare il contingente di medici ammessi ai corsi di formazione specifica in medicina generale. Infatti, il numero di posti messi a bando nel triennio 2021-2024 risulta “più che triplicato rispetto al triennio 2020-2023, passando da 128 a 433 posti”. In... continua a leggere...

Medici di base, 132 le zone carenti nella sola provincia di Vicenza. L’esercito dei prossimi pensionati ed un futuro nero

Il 2023 e il 2024 saranno gli anni-record per numero di medici di medicina generale operanti sul territorio veneto che lasceranno l’attività lavorativa per andare in pensione. Un fenomeno che, guardando nel lungo periodo, porterà in meno di quindici anni ad una fuoriuscita di oltre 1.900 professionisti. A questo si aggiunge l’evoluzione demografica che vedrà... continua a leggere...

Tra i finanziatori di Renzi e Calenda c’è Renzo Rosso, ma non è stato il più generoso. Ecco chi sono gli altri

Hanno superato anche il Pd e durante la campagna elettorale, Italia viva di Matteo Renzi e Azione di Carlo Calenda hanno raccolto oltre 1,4 milioni di euro in donazioni. Di questi, circa 970 mila euro sono stati raccolti da Azione e quasi 435 mila da Italia viva. Tra i sostenitori  c’è la breganzese Diesel. La... continua a leggere...

Velo D’Astico. Raccolta firme contro il paese ‘al buio’: ‘Sottovalutata la sicurezza dei cittadini’

Le luci, almeno nottetempo, saranno anche spente, ma a Velo D’Astico la polemica è più che mai accesa. A scaldare gli animi del paese all’ombra del Priaforà, una mozione presentata dal gruppo consiliare di minoranza ‘Futuro per Velo’ che, raccolte le lagnanze di alcuni residenti, ha preso carta e penna per chiedere la riaccensione della... continua a leggere...

Fratelli d’Italia vuole rafforzare la Polizia Locale: “Va organizzato un modello di convenzione regionale”

“Il lavoro svolto dagli operatori della polizia locale è un lavoro difficile, ricco di responsabilità. Ogni giorno si trovano in costante interazione con i cittadini ed esterni, in situazioni di pericolo per l’incolumità e particolarmente critiche sotto il profilo fisico e morale, con persone aggressive o con le vittime: dobbiamo tutelarli, per tutelare noi cittadini,... continua a leggere...

Zaia: “Calo di consensi della Lega? Ora faremo vedere quello che sappiamo fare”

“Dobbiamo governare, dobbiamo far vedere quello che sappiamo fare, quindi andiamo avanti per la giusta direzione che è la scelta fatta di essere presenti in questo Governo”. Così il presidente della Regione Veneto Luca Zaia interviene in relazione al calo di consenso registrato dalla Lega,  a ‘Radio anch’io’ su ‘Rai Radio 1’. “Ovviamene 29 giorni non... continua a leggere...

L’Anci e l’allarme: “Troppa burocrazia, progetti Pnrr a rischio. Il Comune di Thiene assume un dipendente

E’ di oggi la notizia che il Comune di Thiene ha assunto un dipendente proprio per riuscire a portare a termine i progetti del Pnrr, pieni di burocrazia, lacci e lacciuoli . Nella prossima  seduta di consiglio, l’opposizione del gruppo di Manuel Benetti, prima firmataria Barbara Cunico, assieme alla Lega di Andrea Busin dovranno ricevere... continua a leggere...

“Il Governo non investe sulla Salute, Zaia come farà con quella Veneta?”

“Stando alla bozza della manovra, dal Governo nazionale non c’è da attendersi alcun nuovo investimento per la salute delle persone. I due miliardi di aumenti sono infatti a malapena sufficienti per coprire per qualche mese i rincari energetici. Ma nulla di più. Non c’è all’orizzonte alcuno spazio per il rilancio del sistema sanitario”. Il giudizio... continua a leggere...

In Veneto chi fa opposizione viene querelato o minacciato di denuncia… e i cittadini pagano

“Esprimo solidarietà  agli attivisti Vania Trolese, portavoce del Veneto che Vogliamo, e Carlo Cunegato, consigliere comunale a Schio e portavoce anch’egli del movimento civico regionale, entrambi querelati da Zaia per aver contestato la gestione regionale della seconda ondata pandemica. Critiche giudicate lecite dal tribunale, che ha archiviato in via definitiva la denuncia per diffamazione formulata... continua a leggere...