All’ospedale di Santorso, i tirocinanti pagano il parcheggio. Interviene Finco

“La Giunta regionale informi il Consiglio su quali misure intende intraprendere l’Azienda Ulss 7 Pedemontana per consentire un uso agevolato del parcheggio dell’Ospedale Alto Vicentino di Santorso a favore dei tirocinanti”. È questa, in sostanza, la domanda rivolta all’esecutivo regionale dal consigliere regionale e Vicepresidente dell’Assemblea legislativa di palazzo Ferro Fini Nicola Finco (Lega-LV) che annuncia di... continua a leggere...

Malo. Fucili e gabbie per la guerra alle nutrie. Il sindaco: ‘Sono un grave pericolo’

E’ polemica a Malo dopo la vera e propria dichiarazione di guerra alle nutrie che, secondo il Sindaco Moreno Marsetti, sarebbero causa di danni all’ecosistema e agli argini dei torrenti che rischiano di cedere. Per questo motivo, con un provvedimento adottato il 25 novembre scorso, l’amministrazione ha deciso l’acquisto di giubbotti, gabbie e fucili. Questi... continua a leggere...

Autonomia, la soddisfazione di Zaia: “Primi trasferimenti di funzioni nel 2024”

“Arrivano buone notizie. Stiamo parlando della più grande riforma della storia dopo la Costituzione repubblicana del 1948 e del compimento dei dettami dei padri costituenti, che significa dare al Paese un’ossatura federalista”. Lo sottolinea il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, in relazione alla tempistica indicata oggi dal Ministro Calderoli che, per la riforma autonomista,... continua a leggere...

Gallio. Etra e Sindaco puntano sul 2022: ‘Raccolta oltre il 62%’. Munari: ‘Oppositori, andate a casa!’

“Pur di andare contro la mia persona sono disposti, come hanno dichiarato anche nei loro ultimi articoli, a denigrare e infangare l’intero paese di Gallio e la sua immagine positiva che invece noi, in questi anni, abbiamo costruito, con non poche difficoltà”. Non ci sta a farla passare in cavalleria il Sindaco di Gallio Emanuele... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Il Comune chiede 500mila euro al Cai di Schio per il Rifugio Papa

Proprio un “bel” regalo quello riservato per il suo centenario dal Comune di Valli del Pasubio al Cai di Schio, che gestisce il Rifugio Papa con un contratto di  locazione annuale. La brutta sorpresa fatta recapitare come una doccia gelata è un atto con cui si chiede la somma di 500mila euro, che rappresenterebbe il... continua a leggere...

Pedemontana. L’opposizione: “Ritardi, soldi dei veneti per salvare la ditta e buco da 55 mln. Le omissioni di Zaia “

“Nel suo torrenziale intervento in aula, il presidente Zaia ha fornito una ricostruzione dei fatti sulla Superstrada Pedemontana Veneta a dir poco fantasiosa. Dice che con la sua convenzione del 2017 avrebbe ridotto da 21 a 12 miliardi l’ammontare dell’opera facendone un affarone. Ma omette il fatto che con i soldi dei veneti, ben 300... continua a leggere...

Autonomia, Zaia: Questo governo non ha alibi”

“Questo Governo nazionale non ha alibi perché è sostenuto da forze politiche che hanno sempre perorato l’autonomia… Nella manovra economica ho colto un segnale positivo: è stato stabilito un orizzonte temporale di 12 mesi; se entro il 2023 non venisse realizzata l’autonomia, sarebbe un fallimento nazionale”. Così il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, intervenendo... continua a leggere...

Zugliano. Un nuovo asilo nido grazie ai fondi del Pnrr

Assegnati al Comune di Zugliano 882.148,00 euro per la riqualificazione e riconversione in Asilo Nido dell’ex scuola elementare di Via Madonnetta a Centrale di Zugliano (bambini da zero a tre anni). “Abbiamo partecipato al bando PNRR e apprendiamo con grande soddisfazione questa ulteriore opportunità. L’offerta educativa per i neonati (0-3 anni) nel nostro Comune è... continua a leggere...

Autonomia, Formigoni : “La Lega predica il federalismo, ma non lo ha mai realizzato”

«La Lega predica federalismo, ma poi non lo realizza». Ad affermarlo è Roberto Formigoni che, ospite di Perfidia, confessa ad Antonella Grippo un retroscena inedito destinato a far discutere. L’ex presidente della Regione Lombardia risponde all’invito della giornalista di Sapri che rispetto all’Autonomia differenziata parla di «scorrimento orizzontale dei poteri». Ma Formigoni  decide di raccontare cosa... continua a leggere...