La denuncia del Pd veneto: “Ancora troppo pochi investimenti per le famiglie “

“Lo studio ‘Welfare Index’ di Unipol-Ambrosetti sulla spesa sociale colloca il Veneto in coda tra le Regioni e conferma ciò che abbiamo più volte denunciato in fase di bilancio: non bastano i bonus e gli ‘una tantum’ ma servono pianificazione, programmazione ed investimenti strutturali”.Il commento viene dalle consigliere regionali del PD Veneto e componenti della... continua a leggere...

Polemiche sul Capodanno, il sindaco di Thiene: “La verità è che aspettavano che andasse storto qualcosa”

“Abbiamo lavorato per giorni incessantemente pur di portare avanti il progetto della festa di Capodanno, in campagna elettorale avevo promesso che avrei messo il piede sull’acceleratore degli eventi in città, non potevamo tirarci indietro e pur con il compromesso dei numeri limitati, l’accesso all’area dell’evento non doveva superare le duemila persone, ce l’abbiamo fatta”.  Sindaco... continua a leggere...

Autonomia. Calderoli: “Vedo timori ideologici, non voglio dividere il Paese”

“Vedo dei timori ideologici nei confronti del testo sull’autonomia differenziata fermo restando che i 120 sindaci che hanno scritto al presidente Mattarella rappresentano una percentuale molto bassa rispetto a tutti i sindaci italiani”. Lo dice il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, ospite del ‘Caffè della domenica’ di Maria Latella su Radio 24.... continua a leggere...

Inchiesta su tamponi rapidi, Regione :” Stop attacchi sanità veneta”. Il Pd alla carica: “Serve chiarezza”

Basta attaccare la sanità veneta, “la scienza non deve essere ostaggio di certa politica”. L’assessore regionale alla Sanità e alle Politiche sociali, Manuela Lanzarin, interviene sulla vicenda dei tamponi rapidi, che dopo la puntata di Report ha scatenato polemiche, oltre alle dimissioni del ricercatore e senatore Pd Andrea Crisanti dall’Università di Padova. “Il sistema sanitario veneto non... continua a leggere...

Schio. Cunegato: ” In Veneto sistema oppressivo contro chi si oppone”. Fdl: “Intercettazioni indecenti contro Zaia”

“Dietro la rappresentazione quotidiana, studiata e costruita scientificamente, di un politico moderato, ci sarebbe un attaccamento ossessivo al potere: questo quanto riportato da Report in diretta televisiva mercoledì 2 gennaio – affermano insieme Elena Ostanel, consigliera regionale de Il Veneto che Vogliamo, e i portavoce del medesimo movimento civico Carlo Cunegato e Vania Trolese –... continua a leggere...

Schio. Andrian capogruppo al posto di Dalla Vecchia: il Pd si ‘riassetta’ e lancia la sfida sui temi caldi

Cambio al timone per il gruppo Dem in Consiglio Comunale a Schio dove l’ex capogruppo e candidato alle ultime elezioni cittadine Leonardo Dalla Vecchia, ha lasciato il posto alla collega Giulia Andrian. Una proposta venuta proprio dallo stesso Leonardo Dalla Vecchia, per realizzare la rotazione degli incarichi e la parità di genere: “Giulia non ha... continua a leggere...

Pretto: “La Provincia ritorni quella di un tempo e basta coi nomi imposti dall’alto”

“In vista dell’attesa riforma normativa, alla quale la Lega sta lavorando alacremente a Roma, che consentirà di riconsegnare alle Province il ruolo che tradizionalmente hanno avuto e di dare la possibilità nuovamente ai nostri cittadini di potersi finalmente esprimere anche in queste elezioni, ritengo che si debbano fare tutte le azioni possibili per salvaguardare il... continua a leggere...

Villaverla. Sotto l’albero quasi 220 mila euro dalla vendita di due lotti edificabili: ‘Erano lì da 10 anni’

Feste ricche a Villaverla e stavolta no, Babbo Natale non c’entra. A rimpolpare le casse comunali facendo tirare un gran respiro di sollievo all’amministrazione timonata dal Sindaco Enrico De Peron, alle prese come tante altre con il morso della crisi che si è abbattuta anche sulla finanza pubblica, la vendita di due terreni edificabili per... continua a leggere...

Basta improvvisazione in politica, i giovani dell’Alto Vicentino vogliono formarsi per mettersi a disposizione

Occorre ascoltare le voci dei cittadini del territorio in cui si intende amministrare. Occorre innanzitutto formarsi per imparare ad amministrare, con quel senso civico e di responsabilità che a troppi politici manca: accecati dal delirio di se stessi, dal sentirsi quello che molto spesso non si è. I nostri giovani sono umili e questo lo... continua a leggere...

Sanità, Zaia respinge le accuse: “Non è vero che non assumiamo, il personale non c’è”

Nel 2002 in Veneto i ricoveri sono aumentati del 5% rispetto al 2021, gli interventi chirurgici dell’8%, i trapianti del 9%: “Stiamo lavorando davvero con grande determinazione. Il vero punto critico oggi è la mancanza di personale”, dice il presidente della Regione, Luca Zaia in occasione dell’inaugurazione della “Cittadella della salute” a Treviso. Negli ultimi tre anni... continua a leggere...