Autonomia: “Giovedì sarà una giornata storica”

“Giovedì il disegno di legge sull’autonomia differenziata sarà sottoposto al Consiglio dei Ministri: si tratterà di una giornata storica. Non solo si darà risposta a chi, come il Veneto, da anni ha chiesto di avviare questo progetto, sancito nella nostra regione dal referendum concretizzatosi del 2017. Ma sarà finalmente l’occasione per dar corso ai dettami... continua a leggere...

Il neo Presidente della Provincia: Grato all’Alto Vicentino. Orsi: ‘Battuti gli accordi di segreteria’

È contento ma non così sorpreso il neo eletto Presidente della Provincia Andrea Nardin dopo il risultato che qualche minuto dopo le 21 di domenica lo ha decretato nuovo inquilino di Contrá Gazzolle. Non perché i pronostici non fossero effettivamente più favorevoli allo sfidante primo cittadino di Caldogno Nicola Ferronato, quanto piuttosto perché convinto della... continua a leggere...

Piovene. L’aut aut di Salvini riaccende i motori sulla Valdastico Nord: ‘Strategica e non solo per la viabilità’. L’intervista

Vulcanico, senza peli sulla lingua e simpaticamente irriverente. 50 primavere da compiere a giugno, con oltre 10mila chilometri fatti tutti in bicicletta – rigorosamente non elettrica – è Maurizio Colman a prendere per primo la parola dopo “l’ultimatum” del ministro Salvini che interpellato sulla questione Valdastico Nord ha dato tempi stretti agli attori in campo:... continua a leggere...

Elezioni, dopo Rucco arriva Nardin. È lui il nuovo Presidente della Provincia

È Andrea Nardin il nuovo Presidente della Provincia di Vicenza. Con 764 voti assoluti contro i 471 raccolti dallo sfidante pari a circa il 60%, il sindaco di Montegalda sarà il successore del primo cittadino di Vicenza, Francesco Rucco. Riforma permettendo, il nuovo presidente resterà in carica 4 anni e sarà affiancato da un Consiglio... continua a leggere...

Arsiero. Pienone all’incontro per la carenza di medici, ma le promesse non convincono. Stasera si ‘replica’

Più ombre che luci. Almeno nelle premesse – oltre che negli auspici degli amministratori dell’Unione Montana Alto Astico – l’incontro organizzato in collaborazione con l’Ulss 7 per affrontare l’annosa questione dell’assistenza medica, avrebbe dovuto fornire qualche elemento di chiarezza oltre che di risoluzione. Ma a giudicare dagli sguardi e dai mugugni dei numerosi partecipanti all’uscita... continua a leggere...

Schio. Cani ‘agitati’ per le cattive condizioni: ‘Serve un regolamento’

Serve con urgenza un regolamento per la detenzione e la custodia dei cani. A chiederlo a gran voce, oltre che con un’apposita mozione, i consiglieri d’opposizione di Schio Carlo Cunegato e Giorgio De Zen, che fanno capo al progetto di Coalizione Civica, assieme a Maura Fontana che invece, dopo un’esperienza in maggioranza, fa ora gruppo... continua a leggere...

Thiene-Sandrigo. Sale scommesse fuori orario, arriva la Finanza

Sei pubblici esercizi del vicentino tenevano accese in tutto 14 slot machine oltre l’orario consentito dalla legge regionale e dai regolamenti comunali. Ma la guardia di Finanza berica, durante una serie di controlli, l’ha scoperto e ha contestato sanzioni per più di 20.000 euro. I controlli sono stati fatti nei comuni di Valdagno, Nanto, Thiene... continua a leggere...

Thiene. Ciminiera ‘ex Tinanus’ abbattuta, l’opposizione: “Un pezzo di storia della nostra città”

E’ stata depositata  in Comune all’attenzione del Sindaco Giampi Michelusi, un interrogazione riguardante l’abbattimento della storica ciminiera ex Titanus. Un argomento che tocca profondamente l’opposizione in unanimità come molti thienesi. Una mattina di dicembre 2022 la città di Thiene si è risvegliata senza la storica ciminiera della ex Titanus, opera architettonica rara e di prestigio,... continua a leggere...

Autonomia: a che punto siamo? Da Re: “Più difficile con questo Governo, ma si può sempre uscire…”

“Con questo Governo che vuole il presidenzialismo, non ci faranno mai passare la nostra autonomia”. Con queste parole, pronunciate durante la trasmissione ‘Focus’ di Rete Veneta, Gianantonio Da Re, europarlamentare trevigiano della Lega e componente del gruppo Identità e Democrazia, interviene sul dibattito delle riforme . “Probabilmente ottenere l’autonomia sarà ancora più difficile con questo... continua a leggere...