Superstrada Pedemontana, “Zaia taglia nastri, ma i conti non tornano”

“L’ennesimo taglio del nastro della Pedemontana, finalmente. Nello specifico, nei giorni scorsi è stato inaugurato in “pompa magna”, con l’intervento del Ministro Matteo Salvini, il collegamento tra la nuova superstrada e l’autostrada A27. Il presidente Luca Zaia sembra aver inventato un nuovo mestiere: quello del taglianastri della Pedemontana”. Così il Portavoce dell’Opposizione in Consiglio regionale... continua a leggere...

Cento anni del “Teppa”, Pretto attacca la consigliera del Pd di Schio: “Foto della festa riapre ferita”

 “Lo scorso 26 marzo Valentino “Teppa” Bortoloso, l’ultimo dei responsabili ancora in vita dell’eccidio di Schio avvenuto nella notte tra il 6 e 7 luglio 1945 in cui furono uccise 54 persone e ferite altre 81, ha compiuto 100 anni. A festeggiarlo, fra gli altri, come rivelato da un post pubblicato su Facebook dalla capogruppo... continua a leggere...

Malo. “Chi ha segnalato i furgoni per malati e disabili non colpisce me, ma i deboli. Io non li fermo”

“Non fermerò quei furgoni, servono a cittadini fragili maladensi. Sono disabili, anziani, ma anche malati oncologici che vengono accompagnati in ospedale a fare chemioterapia. Chi pensa di aver fatto un danno all’amministrazione comunale spero abbia capito che lo sta facendo ai deboli della nostra comunità”. Moreno Marsetti commenta così, l’istanza urgente di Report, Associazione europea... continua a leggere...

Schio. Fratelli d’Italia inizia a organizzarsi per le amministrative 2024

Fratelli d’Italia si organizza e non se ne starà con le mani in mano in vista delle prossime amministrative scledensi. Sabato 1° aprile, infatti,  il Circolo scledensedi Schio di Fratelli d’Italia sarà presente in Piazzetta Garibaldi  per dare avvio alla campagna tesseramenti 2023. L’appuntamento per sottoscrivere l’adesione al Partito di Giorgia Meloni è dalle  9.30... continua a leggere...

Medici a gettone : la deriva privatistica della Sanità Pubblica. “Regione Veneto controlli”

Ogni giorno in Italia sette medici abbandonano gli ospedali pubblici (+39% nel 2021) a causa delle condizioni di lavoro non più sostenibili, per gravosità, carico di responsabilità estipendi nettamente più bassi rispetto alla media dei colleghi europei.Le strutture sanitarie ,in difficoltà a reperire e ad assumere medici , rimediano ricorrendo ai “gettonisti”. La Regione Veneto... continua a leggere...

Pedemontana: “cosa sta facendo la giunta Zaia per ridurre i pedaggi e per le opere complementari?”

Con una interrogazione all’assessore alle Infrastrutture, i consiglieri regionali del PD Veneto, Andrea Zanoni, Anna Maria Bigon e Jonatan Montanariello assieme al portavoce dell’opposizione Arturo Lorenzoni, pongono una serie di chiarimenti riguardanti la Superstrada Pedemontana Veneta. A partire dalla verifica delle tipologie di insediamenti che stanno sorgendo o siano in corso di progettazione nelle ‘aree... continua a leggere...

Thiene. Rotatoria di Lampertico: tutte le problematiche nell’interrogazione dell’opposizione

La realizzazione della nuova rotatoria di Lampertico, se da un lato ha eliminato il pericoloso incrocio tra la Strada Statale Pasubio e Via Lampertico, dall’altra pare abbia lasciato parecchi problemi aperti, ancora tutti da risolvere. Almeno questo è quello che emerge dall’ultima interrogazione presentata dall’opposizione all’Ufficio del Consiglio Comunale di Thiene e diretta al Sindaco... continua a leggere...

Mattarella firma per l’autonomia. Zaia: ” Tappa importante e in armonia con la Costituzione”

“Con la firma del Presidente della Repubblica sul disegno di legge per l’attuazione dell’autonomia differenziata, la riforma compie un ulteriore passo avanti. Dopo tutti i precedenti passaggi istituzionali e i multipli via libera, l’autorizzazione del Quirinale alla presentazione in Parlamento consente all’autonomia di proseguire il suo percorso. Un sentito e sincero apprezzamento al Presidente della Repubblica... continua a leggere...

Emergenza idrica in Veneto, Zaia: “E’ ora di pensare alla tecnologia”

Domani, mercoledì 22 marzo, si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua o World Water Day: giornata istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. L’obiettivo è quello di sensibilizzare il più possibile i cittadini al consumo responsabile, alla conservazione, al rispetto, di una delle risorse più importanti e fondamentali per la vita. “Marzo è fra i mesi più... continua a leggere...

Ava e lo scontro tra soci: replicano i sindaci di Thiene, Marano, Carrè, Santorso e Zugliano

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Dopo aver letto, con rammarico, la ricostruzione parziale e fuorviante dell’assemblea dei soci AVA inviata alla stampa dal collega sindaco di Schio, siamo noi a rimanere basiti. Riscontriamo da parte del comune socio di maggioranza di AVA un atteggiamento di mancanza di rispetto non più tollerabile. Fanno sorridere le illazioni di ipotetiche... continua a leggere...