La Provincia presenta il portale dei fornitori: pagamenti entro 30 giorni

La Provincia di Vicenza si fa ancora più trasparente e con il Portale dei Fornitori (all’indirizzo http://fornitori.provincia.vicenza.it ) apre un dialogo, in tempo reale, con tutte le aziende da cui acquista beni e servizi.Trasparenza è sempre più la parola d’ordine della Pubblica Amministrazione. Sui siti istituzionali si trovano tutti i provvedimenti degli enti, curricula e... continua a leggere...

Schio. In 450 per Caretta che promette attenzione al mondo rurale

Oltre 450 persone hanno affollato ieri sera la sala convegni del ristorante “Gimmi” di Schio  per dare sostegno a Maria Cristina Caretta, candidata capolista alla Camera dei Deputati con Fratelli d’Italia – Centrodestra nazionale nel collegio Veneto 1.  I rappresentanti delle diverse categorie intervenuti nel corso della serata hanno espresso tutto il loro rammarico per... continua a leggere...

Politiche 2013. Schneck:’Chi propone l’abolizione delle Province è ignorante e vi spiego perchè’

Crede nella non-abolizione delle province. Non tanto perché è il commissario di quella di Vicenza, ma perché a suo dire, ‘dietro le province c’è un risparmio economico che nessuno si immagina’. Attilio Schneck, quando sente parlarei politici che in questi giorni, sono alle prese con i loro spot elettorali e parlano di abolizione delle province,... continua a leggere...

‘Project financing ospedale trasparente’. In 500 alla manifestazione di Schio

Non é bastata una corda di 300 metri per fare agganciare tutti i manifestanti che stamattina hanno voluto prendere parte alla protesta pacifica indetta da La Cordata. Sostenitori dell’iniziativa anche l’associazione Communitas di Pietro Veronese ,il sindacato Usb , La Destra e Rivoluzione civile. Presenza significativa quella dei sindaci dei piú grossi comuni dell’Alto Vicentino:... continua a leggere...

Thiene. Gamba: ‘Poco rispetto per ciclista sulla strada’. Scarpellini:’Anche chi va in bici deve rispettare le regole’

E’ di questi giorni la notizia dell’aumento in tutta Italia degli incidenti stradali che coinvolgono ciclisti. Secondo quanto pubblicato da Repubblica-Motori, il numero degli incidenti che riguardano le due ruote ecologiche supererebbe addirittura quello che vede come vittime centauri e scooteristi. Una notizia che ha suscitato le polemiche degli ambientalisti, che dicono che è tutta colpa... continua a leggere...

Thiene. Una cacca di cane può costare 100 euro. Tolleranza zero da parte del Comune per chi le lascia per strada

Attenzione attenzione thienesi! Lasciare la cacca del cane in bella mostra può costarti caro: 100 euro, che la polizia locale ‘sguinzagliata’ in città e con mandato di essere ‘più feroce del solito’ non avrà pietà di togliere dal tuo già misero stipendio. A tutti coloro che portano a spasso gli amici a quattro zampe, infatti,... continua a leggere...