Berlato alla Commissione Europea: “Verificate se c’è illecito dietro appalti pubblici”

Appalti pubblici con costi “gonfiati”? Lo vuol capire l’onorevole Sergio Berlato, autore di una interrogazione alla Commisssione Europea. “In questi giorni – scrive Berlato – i mezzi di informazione italiani riservano grande spazio alle notizie relative ad una vasta indagine della Guardia di Finanza incentrata su alcuni presunti illeciti che coinvolgerebbero alcuni imprenditori privati ma... continua a leggere...

Thiene. Raddoppiati i fondi per il Sociale. Ecco il Regolamento-Fanton

Raddoppiano a  Thiene i fondi destinati ’ad interventi e servizi alle persone ed alle famiglie in situazione di fragilità e disagio.’ Dai 70.000 euro originariamente disposti ai 130.000 euro deliberati  per finanziare interventi di assistenza domiciliare per persone parzialmente autosufficienti, fornitura di pasti a domicilio, servizi di telesoccorso e telecontrollo, ed interventi di sostegno economico... continua a leggere...

Zugliano. Pd organizza incontro sul project financing nuovo ospedale

Il project financing imposto per finanziare il nuovo ospedale di Santorso continua ad essere al centro dei dibattiti organizzati dal Partito Democratico. E’ la volta di Zugliano, che il 5 marzo alle 20.30 vedrà la Sala Consiliare sede dell’incontro a tema ‘Ospedale di Santorso, project financing alla veneta!’ al quale è invitata a partecipare tutta... continua a leggere...

Thiene. In servizio nuovo dirigente da 89mila euro l’anno. Ecco gli altri ‘stipendi d’oro’ del Comune

E’ entrato in servizio a pieno titolo ieri,  Roberto Cacco, il nuovo dirigente allo Sviluppo del Territorio che rimarrà in servizio fino alla fine del mandato dell’amministrazione Casarotto. Con uno stipendio di 89.382,14 euro annui, il suo incarico comprende i servizi di Urbanistica, Edilizia, Sportello Unico per le Imprese e Pianificazione Commerciale, Catasto e Patrimonio.

Thiene. Il Consiglio comunale richiede una normativa nazionale per il testamento biologico

Il consiglio comunale di Thiene ha votato ieri sera un ordine del giorno per chiedere al Parlamento una celere approvazione di una normativa in materia di “testamento biologico”, cioè di dichiarazione anticipata di volontà in merito alle cure che ciascun cittadino intende o non intende accettare nell’eventualità in cui si dovesse trovare nelle condizioni di... continua a leggere...

Thiene. Redditi on line. Trevisi-Lega:’Chi si sarebbe candidato sapendo che i propri ‘averi’ sarebbero finiti online?’

‘Vorrei vedere chi, a conoscenza del regolamento che prevede la pubblicazione online di redditi e particolari patrimoniali dei consiglieri comunali, si sarebbe candidato’. Scende in campo Paolo Trevisi, consigliere di minoranza leghista che ieri sera, durante il consiglio comunale, ha votato per il rinvio della discussione sul regolamento che sta tenendo banco in città.

Thiene. Approvato il regolamento sui controlli interni. Consiglio infuocato. Grillina sotto accusa

 Consiglio comunale incandescente, quello di ieri, al municipio di Thiene dove, dopo l’approvazione della mozione sulle famiglie anagrafiche e sulla legge che riguarda l’accorpamento al demanio stradale di aree utilizzate da più di vent’anni ad uso pubblico, si è passati al ‘nodo’ sui redditi online previsti da un regolamento per cui ci sarebbe tempo fino... continua a leggere...

Santorso. Ripristinate le fermate della linea 36 per l’ospedale di Santorso

Alla fine l’hanno spuntata i sindaci e dopo richieste e lamentele alla Provincia si sono ripresi la fermata della linea Ftv che collega Schio al nuovo ospedale di Santorso. Era da tempo che i primi cittadini Dalla Via, Menegozzo e Casarotto combattevano in prima linea per vedere ripristinato quello che loro considerano un servizio indispensabile... continua a leggere...

Thiene. Redditi-patrimoni online. I consiglieri non ci stanno. Gamba attacca

Non molla Alessia Gamba sul regolamento che prevede massima trasparenza da parte di assessori e consiglieri comunali, che dovrebbero pubblicare redditi e non solo sul sito internet del comune d’appartenenza. La bufera, in sede di commissione Bilancio, dove qualcuno ha alzato la voce, ribellandosi all’idea di far finire ‘le proprie cose’ alla portata di tutti..... continua a leggere...