Comunità Montana. Anche Posina fa la sua scelta e ne vuole uscire. Calgaro: ‘Non siamo contenti’

È stato deciso nell’ultimo consiglio comunale: Posina lascia la comunità Montana Alto Astico e Posina di Arsiero per aderire all’Unione Comuni Leogra Timonchio. A rimescolare le carte è una legge nazionale e ancora la Legge regionale 40 del 2012. Quella stessa che ha fatto discutere il consiglio comunale di Breganze per la decisione della giunta... continua a leggere...

Cogollo. L’assessore Zorzi presenta la nuova biblioteca

 Dopo un non facile percorso e oltre un anno e mezzo di lavori che hanno coinvolto l’intera sede municipale, Cogollo del Cengio si apprestano ad inaugurare  quello che gli amministratori della giunta-Calgaro definiscono un ‘bene collettivo’.  A presentare la nuova biblioteca comunale è l’assessore alla Cultura Marco Zorzi, che ce l’ha messa tutta per consegnare... continua a leggere...

La scelta di Breganze di uscire dalla Comunità Montana. Intervista al sindaco

“Breganze isolata perché esce dalla Comunità Montana? Certo che no” esordisce il sindaco Silvia Covolo alla richiesta di approfondire l’argomento che ha scosso l’ultimo Consiglio comunale a Breganze. “Abbiamo semplicemente esercitato la facoltà che la Regione ci offre di valutare se rimanere o meno all’interno di una Comunità che, a sua volta, è in fase... continua a leggere...

Roma. La Valdastico Nord supera il no trentino

Un altro pezzettino di strada è stato fatto per la realizzazione della Valdastico Nord. La commissione del Consiglio Superiore dei lavori Pubblicitenutasi a Roma ha deliberato in modo favorevole al proseguimento dell’iter amministrativo per l’approvazione del progetto preliminare dell’autostrada A4 Valdastico che ora, il prossimo 18 marzo, arriverà quindi sul tavolo del CIPE.

Allagamento ospedale nuovo. Orsi e la Cordata all’attacco

“L’allagamento avvenuto oggi nel “nuovo” impianto ospedaliero di Santorso dimostra ancora una volta come siano ponderati i forti dubbi che, come Cordata,  abbiamo espresso sulla costruzione dell’impianto e sulla gestione dei servizi ai cittadini. Il tutto accade nel giorno in cui viene resa pubblica la notizia dell’avvenuto accordo tra pubblico e privato per render meno... continua a leggere...

Soluzione parcheggi. Fioccano le reazioni .Santi-Lega: ‘Basta strumentalizzazioni. Si riconosca lavoro Regione’

Fioccano le reazioni politiche dopo l’accordo di Summano Sanità con la Regione Veneto per la soluzione del problema dei parcheggi a pagamento all’ospedale unico Alto Vicentino. Un risultato che qualcuno non sperava più, ma che è stato raggiunto con una firma sotto un patto che è frutto dell’impegno di due dg come Ermanno Angonese e... continua a leggere...

Santorso. Addio parcheggio a un euro e 20. Firmato accordo con Summano Sanità

Il fatidico giorno è arrivato. Addio parcheggio ad un euro e 20. A dare la tanto attesa notizia il dg dell’Ulss 4. “Oggi si è realizzata la precisa volontà del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia”-  dichiara Daniela Carraro. E’ stato firmato infatti, l’accordo tra Azienda Ulss 4 Altovicentino e Summano Sanità Spa per le definizione... continua a leggere...

Ospedale-Santorso. Toniolo: ‘Occorre risolvere problema trasporti’. Pd-Zugliano a confronto sul project

‘Il territorio dell’Alto Vicentino non può essere privato dei trasporti pubblici, che creano disservizio a chi deve raggiungere l’ospedale nuovo, di cui si deve tenere conto della nuova ubicazione. Occorre inoltre pensare concretamente ai vecchi ospedali che possono rappresentare delle opportunità’. Costantino Toniolo non intende abbassare la guardia sull’argomento e promette la massima attenzione. ‘E’... continua a leggere...

Schio. Chiudono gli uffici postali di periferia. ‘E’ questa la difesa dei servizi da parte dei politici eletti?’

“Colgo, con gran dispiacere, la decisione di Poste Italia di chiudere definitivamente gli uffici a San Ulderico di Schio, Valli del Pasubio e Staro. Si tratta purtroppo, di un ulteriore passo verso l’impoverimento dei servizi al territorio e di fatto un ulteriore invito subliminale ad abbandonare le zone periferiche’. E’ l’amaro sfogo di Valter Orsi... continua a leggere...