Valli. Bastano due ore di pioggia e il terreno cede. Cunegato: ‘Vanno sbloccati i fondi’

Ecco, ci risiamo. A Valli del Pasubio bastano un paio d’ore di pioggia per creare disagio e far franare tutto. Per far sbriciolare la terra come un biscotto. Nella notte tra martedì e mercoledì, ben due frane hanno causato problemi al manto stradale, in due distinte zone. Rispettivamente vicino a contrada Cumerlati e in contrada... continua a leggere...

Marano-Zanè. Passaggio a livello dai tempi lunghi: Regione pronta a risolvere problema

“Risolveremo presto il problema dei lunghi tempi di attesa al passaggio a livello tra Zanè e Marano Vicentino sulla linea ferroviaria Schio-Vicenza. Ce lo ha promesso l’assessore regionale Renato Chisso  a Venezia. Lo ringraziamo per la sua disponibilità a risolvere i problemi sul territorio”. Lo ha affermato Costantino Toniolo, consigliere regionale del Pdl dopo la... continua a leggere...

Schio. Nuove misure per i bar del centro: per gli spazi esterni più risparmio e meno burocrazia

Meno burocrazia, più risparmio e lo spazio esterno sempre disponibile: 365 giorni l’anno. Con una delibera approvata dalla giunta, l’Amministrazione Comunale ha lanciato una piccola rivoluzione per quanto riguarda gli spazi esterni a bar e locali del centro cittadino. Con il nuovo provvedimento viene infatti proposta agli operatori economici una nuova formula che consentirà di... continua a leggere...

Schio. Firma storica Comune-Marzotto. Ora la Fabbrica Alta è della città

Ritorna a far parte del patrimonio pubblico della città di Schio la monumentale Fabbrica Alta di Alessandro Rossi. L’atto di cessione, siglato nei giorni scorsi dal comune e dalla Marzotto , proprietaria dell’area ex Lanerossi dal 1989, è stato reso pubblico stamattina, attraverso una conferenza stampa “speciale” indetta dal sindaco Luigi Dalla Via, e istituita... continua a leggere...

Cava Vianelle.Respinta mozione Pd. ‘Salvaguardia Ambiente’:’Chiedevamo solo controlli’

Si chiedevano solo dei controlli sulla sicurezza della discarica. Respinta dal Consiglio Regionale la mozione in merito alla cava Vianelle presentata lo scorso febbraio dai Consiglieri Pipitone, Marotta, Pettenò, Fracasso, Berlato Sella, Puppato e Finco. Su 40 votanti, 19 si sono schierati accogliendo le istanze della mozione, ma altrettanti l’hanno bocciata. E i 2 astenuti,... continua a leggere...

Sarcedo. Approvato il piano degli interventi del campo da golf

Approvato dal consiglio comunale di Sarcedo giovedì sera,  il piano degli interventi della variante “Sarcedo Turistica” che spalanca le porte alla realizzazione del discusso campo internazionale da Golf a 18 buche. Una vicenda che ha portato un’accesa discussione trai  banchi del consiglio comunale, oltre che in paese, dove sono state discusse quasi una trentina di... continua a leggere...

Marano. E’ polemica sull’ufficio stampa del Comune. Il polverone raggiunge anche Thiene

Marano nella bufera dopo il caso dell’ufficio stampa su cui ha mirato stavolta, Erik Umberto Pretto con la sua lista ‘Noi di Marano. Gli esponenti dell’opposizione maranese vogliono vederci chiaro sull’incarico di ufficio stampa che è stato affidato nei giorni scorsi, dal Comune alla ‘Millennium’ di Arzignano. Una polemica che raggiunge anche la città di Thiene... continua a leggere...