Schio. Cioni dichiara guerra ai Velok: “Sono irregolari, il Comune può essere denunciato”

Il coordinatore del Pdl scledense Alex Cioni dichiara guerra ai Velok per il controllo della velocità raccogliendo le proteste degli automobilisti. Per il Coordinatore del Pdl scledense, già intervenuto nel merito della questione un anno fa, “le lamentele che stanno arrivando da alcuni automobilisti confermano che i dubbi sollevati erano fondati. Non solo sulla legittimità... continua a leggere...

Ulss 4. Inaugurati Sportello Mediazione Linguistico e Servizio di Clinica Transculturale

Sono 19mila i cittadini immigrati che risiedono nei 32 comuni dell’Ulss 4 Alto Vicentino: rappresentano il 10% della popolazione. Cifre che hanno indotto i vertici dell’azienda sanitaria capitanata dalla dg Daniela Carraro, a cui l’argomento sta a cuore, a creare uno sportello, che faccia da filtro tra le richieste spesso incomprese ( e non solo... continua a leggere...

Thiene. Nei locali delle Agenzie delle Entrate, le aule della Ragioneria. Cambia sede anche l’Urban Center

La Cittadella degli Studi fa un balzo in avanti. Una delle promesse della campagna elettorale del sindaco Gianni Casarotto prende forma ogni giorno che passa. Con lo spostamento a fine mese dell’Ufficio delle Entrate di via Corradini nella zona dell’ex Nordera i 2 piani che rimarranno liberi saranno destinati ad aule per l’indirizzo turistico della... continua a leggere...

Regione. Dieci milioni di euro per rendere più sicure le scuole Venete

In attuazione della Legge di conversione del cosiddetto “Decreto del fare”, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia, la Giunta regionale ha approvato nella seduta odierna, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Massimo Giorgetti, la graduatoria dei progetti e il riparto dei fondi da presentare al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, per l’attuazione di... continua a leggere...

Thiene. Si rinnovano i Quartieri. Zorzan: ‘Andate a votare. Strumento importante’

Uno scambio di lettere tra presidenti di quartieri uscenti e amministrazione comunale ; l’appello del presidente di Santo-Lampertico Fabio Munaretto al Comune: ‘Utilizzate questa risorsa, è importante per la nostra città’.  Sabato 12 e domenica 13 ottobre, i thienesi sono chiamati a rinnovare i Comitati di Quartiere di Cà Pajella, Cappuccini, Centro, Conca, Rozzampia, San Vincenzo... continua a leggere...

‘Affare-Ospedale Santorso’. La Cordata e Usb passano alle denunce alla Procura della Repubblica

‘Attese di 12 ore al pronto soccorso, lavori strutturali continui nonostante l’edificio sia stato consegnato dalle ditte appaltatrici circa un anno fa. Personale stanco, che deve fare i conti con macchinari non efficienti, multe salate a chi all’ospedale è costretto ad aspettare indipendentemente dalla propria volontà, diffidenza di utenti che sempre più spesso, ricorrono ad... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Il Movimento 5 stelle entra in campagna elettorale e si presenta alla città

Inizia con un doveroso minuto di silenzio in ricordo delle duemila vittime del Vajont la serata organizzata dal Movimento 5 Stelle a Piovene. Un incontro, a detta del portavoce Daniele Sartore concepito nell’ottica dei valori del Movimento: Trasparenza, informazione, Impegno civico, che mira a sensibilizzare i semplici cittadini a superare “le chiacchiere da bar” e... continua a leggere...

Valdastico Nord e Vajont: luci sulla Marogna per non dimenticare

“Vajont. 50+1giorno. Luci sulla frana della Marogna per non dimenticare”. È l’uscita serale, con lumini e aperta a tutti, che il comitato No Valdastico Nord organizza per giovedì sera, 10 ottobre, con ritrovo alle 20.45 sul ponte nuovo di Casotto (a Pedemonte, lungo la statale, con ampia possibilità di parcheggio). “L’iniziativa – spiega Irma Lovato... continua a leggere...