Thiene. Il quartiere San Vincenzo ‘perde prestigio’ dopo trasferimento Boldrini. Ora ci sono pure i rom

Se la via Dante sembra essersi trasformata nel Bronx di Thiene, c’è un quartiere, i cui abitanti stanno stringendo i denti, dinanzi ad un mutamento, che in molti attribuiscono al trasferimento dell’ospedale Boldrini. E’ quello San Vincenzo, dove in molti hanno notato nelle ultime settimane persino un accampamento di alcuni camper di rom nel parcheggio... continua a leggere...

Project ospedale approda alla Corte dei Conti. M5S appoggia Communitas con un sindaco e 6 assessori dell’Alto Vicentino

Il progetto di finanza dell’ospedale di Santorso nel mirino della Corte dei Conti. La magistratura contabile «ci ha chiesto un’integrazione dell’esposto sui costi del progetto già presentato in passato» spiega Pietro Veronese, dell’associazione altovicentina “Communitas”. E stamattina il documento è stato depositato a Venezia: a dare manforte e solidarietà a Communitas c’erano esponenti vicentini del... continua a leggere...

Schio. Sei soddisfatto dei servizi comunali? Cittadini chiamati a rispondere

Il Comune chiede ai cittadini il loro giudizio sui servizi offerti in città. Ha preso il via in questi giorni l’indagine telefonica sulla “Soddisfazione dei Cittadini” (Citizen Satisfaction) che dal 2004 viene sistematicamente svolta, ed è diventata ora a cadenza fissa annuale, per misurare la qualità dei servizi comunali. L’iniziativa è giunta alla sua sesta edizione e, come in... continua a leggere...

Santorso. Bufera su ospedale. Usb: ‘Zaia ci ha presi in giro’

A che gioco stiamo giocando? E’ la domanda che pone in queste ore Federico Martelletto del sindacato Usb. Il sindacalista racconta:’Il governatore Zaia all’ inaugurazione dell’ospedale di Santorso, dichiara a Usb e ad alcuni giornalisti che rivedrà tutti i progetti di finanza del Veneto. Poi nel pomeriggio arriva un comunicato stampa della regione Veneto che... continua a leggere...

Santorso. Orsi: ‘Non mi hanno fatto partecipare all’inaugurazione come fossi un delinquente’

Sono stato trattato come un delinquente. Volevo solo entrare con il mio gruppo per fare delle domande al Governatore’. A Valter Orsi oggi, è stato vietato l’accesso all’ospedale di Santorso e non ha potuto partecipare alla cerimonia di inaugurazione. ‘Non appena ho fatto il tentativo – spiega Orsi – sono stato circondato dai carabinieri come... continua a leggere...

Inaugurazione ospedale. Zaia:’ Il project per Santorso è stato fatto con oculatezza’

 Ai sindacati (Usb) dichiara che valuterà la rinegoziazione del contratto di project financing , su un comunicato stampa ufficiale della Regione Veneto dice che  a Santorso sarebbe stato usato ‘con oculatezza’. Luca Zaia  è arrivato puntualissimo alla cerimonia per l’inaugurazione dell’ospedale Alto Vicentino. Un evento criticato da chi ha detto che non ci sarebbe niente... continua a leggere...

Schio. Il candidato sindaco Schiavon lancia la sua”rivoluzione”

Serata piovosa tipica novembrina. Il nuovo candidato sindaco per Schio Marco Schiavon sceglie l’accogliente ristorante da Jimmi per presentarsi. Scledense, classe 1969 una figlia di 5 anni, vive e lavora in centro. Noto commerciante. Grandissima passione per le auto. Occhiali alla “Briatore” circondato dai suoi più stretti collaboratori del neo nato “Movimento Rivoluzionare Schio” deciso... continua a leggere...

Santorso. Inaugurazione ospedale. Zaia conferma presenza. Per i sindacati: ‘Non c’è nulla da festeggiare’

‘L’Ospedale di Santorso è oramai operativo da oltre un anno, e, francamente, non si capisce che cosa ci sia da inaugurare o festeggiare….piuttosto c’è da rinegoziare…..’. Mancano poche ore all’inaugurazione di domani e arriva l’ennesimo attacco. Questa volta, porta la firma di Giancarlo Puggioni, Segretario Generale FP CGIL Vicenza, che si unisce al coro dei... continua a leggere...

Thiene. Santo-Lampertico-Rozzampia. Odori nauseabondi nell’aria: abitanti chiedono spiegazioni. Zorzan investe Arpav

 Una raccolta firme da parte dei rappresentanti dei quartieri Santo-Lampertico e Rozzampia a causa degli odori, che preoccupano la popolazione delle frazioni. Odore di sapone e di plastica bruciata a diverse ore della giornata, ma anche di notte. Sul piede di guerra gli abitanti delle zone, che hanno deciso di passare alle vie di fatto... continua a leggere...