Schio. Gramola: ‘Ho interrotto la commissione consiliare per la mancanza di rispetto di Santi’

‘Non sono un dittatore ed ero stanca delle mancanze di rispetto del consigliere Luigi Santi’. Replica così Serenella Gramola, presidente della quarta commissione consiliare di Schio, che non intende incassare le accuse rivolte a lei da Santi, dopo l’interruzione dell’assemblea di ieri sera, in cui si discuteva della possibilità di convertire le multe di chi... continua a leggere...

Thiene. Via Kennedy, un tempo zona d’elitè, in mano a drogati e teppisti. I residenti: ‘Paura in casa nostra’

La via Kennedy, un tempo zona d’elite e residenza dei vip thienesi diventa covo di teppisti e tossicodipendenti. Piccole bande di giovinastri, che non esitano a minacciare chi osa richiamarli al rispetto delle regole civili. Ieri, la polizia locale Nord est Vicentino ha eseguito un blitz in piena regola sorprendendo un gruppo di giovani a... continua a leggere...

Schio. Conversione multe in lavori socialmente utili fa esplodere la bagarre. Santi alza la voce, il presidente sospende assemblea

La possibilità di convertire una multa che non si può pagare in lavori socialmente utili ha scatenato la bufera ieri sera durante una seduta di commissione consiliare: si è arrivati persino all’interruzione dell’assemblea con altro polverone da parte di chi è rimasto sbigottito dinanzi ad un’azione così forte. La convenzione tra Tribunale e Comune, scaduta... continua a leggere...

Marano. Tares più bassa per chi effettuta il compostaggio dell’umido

Riduzione della Tares per chi effettua il compostaggio dell’umido a Marano. È stato finalmente modificato l’articolo che stabilisce la riduzione per le utenze domestiche. Per la prima volta infatti è stata inserita la riduzione, all’interno dell’articolo 23 del regolamento Tares, per chi effettua il compostaggio domestico dell’umido, che consiste nel 10% della parte variabile della... continua a leggere...

Schio. Orsi all’attacco del Comune. ‘Strafottenza e arroganza costringerà a sborsare danni milionari per cause di indennizzo mosse dai cittadini’

Valter Orsi all’attacco dell’Amministrazione comunale. Questa volta, al centro c’è la somma di circa 8milioni euro che il Comune di Schio rischia di dover sborsare come risarcimento danni per aver fatto espropriare beni agli scledensi, che sarebbero stati sottopagati. ‘Le Amministrazioni Comunali che si sono susseguite negli anni hanno sempre avuto un atteggiamento di grande... continua a leggere...

Thiene. Luci spente domani in centro per protesta contro disparità sull’aumento Imu

Luci spente in centro a Thiene – zona ZTL – dalle 20 alle 21 di domani, mercoledì 11 dicembre, in segno di protesta contro la disparità di trattamento sull’aumento aliquota IMU prima casa. “Anche Thiene aderisce all’iniziativa promossa dai comuni virtuosi – spiega il sindaco, Giovanni Casarotto – per sensibilizzare sulla disparità di trattamento tra... continua a leggere...

Zaia: ‘Da oggi in poi solo ospedali efficienti ed essenziali. Basta fronzoli’

“D’ora in poi gli ospedali che verranno realizzati in Veneto, e ne abbiamo in itinere più d’uno, dovranno rispondere a caratteristiche di efficienza ed essenzialità, servire alla cura del paziente e alla sua guarigione investendo su questo ogni euro disponibile, senza badare a fronzoli e pagarne i costi”.  La “rivoluzione architettonica” per i futuri nosocomi veneti, annunciata... continua a leggere...

Thiene. Odori cattivi dalla Tintess. Zorzan: ‘Non abbiamo potuto partecipare all’incontro, ma stiamo facendo la nostra parte’

‘Ieri sera non potevamo esserci per altri impegni istituzionali del Comune altrettanto importanti. Lo avevamo comunicato ai rappresentanti del quartiere Santo-Lampertico, che sapevano benissimo che non avremmo potuto partecipare all’incontro organizzato dal comitato di Santo e Lampertico’. Replica così l’assessore Andrea Zorzan, che ieri non ha potuto partecipare all’incontro pubbico, il primo del neonato quartiere... continua a leggere...

Thiene. Santo-Lampertico sul piede di guerra per gli odori cattivi. Nasce il comitato Larosa

Battesimo di fuoco per i nuovi Comitati di Quartiere Santo-Lampertico , che ieri sera, si sono riuniti ufficialmente per la prima volta. Odori sempre più disgustosi, infezioni alle vie respiratorie e occhi che lacrimano. A sud di Thiene l’aria è irrespirabile e alcuni cittadini hanno costituito il Comitato ‘Proteggiamo Larosa’ per contrastare con tutte le... continua a leggere...