Schio. Comitato Rio Macchiavella e Vanzi deposita richiesta di ricollegamento a Giavenale: 100mila euro per ripristinare la viabilità

Alla vigilia delle elezioni il Comune di Schio si trova sul tavolo una proposta di ricollegamento tra le 3 frazioni Rio, Macchiavella e Vanzi con il quartiere-madre Giavenale. 100mila euro di investimento per restituire ai 3mila abitanti delle frazioni la possibilità di raggiungere il centro di Giavenale senza fare ‘il giro dell’oca’.

Arsiero.Confronto tra candidati sindaci: trionfa la partecipazione popolare

Un confronto davanti alla cittadinanza, che ha accolto l’occasione per guardare da vicino, ma soprattutto ascoltare i tre candidati sindaco che si contendono la poltrona di primo cittadino ad Arsiero domenica prossima. L’evento di ieri sera è stato organizzato da Confartigianato Vicenza, mandamento di Arsiero,che ha stuzzicato i relatori che per la prima volta si... continua a leggere...

Breganze. Amministrative, dalla renziana doc all’indipendentista: sei proposte in cerca di voto. Videoservizio

Un confronto vivace ieri pomeriggio alle Scuole elementari di Breganze, tra i 6 candidati che domenica prossima si contenderanno il ruolo di prossimo sindaco. Un incontro organizzato dalla Confartigianato e dall’Ascom che hanno dato modo e spazio ai candidati di rispondere alle domande degli imprenditori e dei cittadini. Qui sotto il videoservizio.

Gli ambientalisti scrivono ai candidati sindaci dell’Alto Vicentino: ‘Cosa ne pensate dell’inceneritore?’

La lettera è indirizzata a tutti i candidati sindaci dell’Alto Vicentino. E in calce porta le firme di Avr (Alto Vicentino Ricicla), Isde-Medici per l’Ambiente, Legambiente, Circolo di Schio Valleogra e Usb, Unione sindacale di base. Oggetto della lettera è l’inceneritore. E la richiesta è di una presa di posizione chiara e netta sulla questione... continua a leggere...

Schio. Associazioni deluse dall’incontro con i candidati sindaco: ‘Serata blanda, è il vecchio che avanza’

A cinque giorni dal voto gli spettatori che ieri sera hanno affollato il teatro Pasubio di Schio per ascoltare progetti, idee, proposte dei cinque candidati alla poltrona di primo cittadino, si aspettavano probabilmente più scintille e meno buonismo. Più incisività e concretezza, e non i soliti slogan populistici. Maggiore audacia

Carrè. Lavoro e sostegno del reddito: Mario Fabrello (‘Noi per Carrè’) lancia lo sprint

“Mettiamo a disposizione della collettività il nostro tempo e le nostre capacità. Vogliamo mantenere e migliorare il benessere di tutti coloro che vivono e operano nel nostro territorio”. Così si presenta Mario Fabrello, volto noto della politica di Carrè da ormai un decennio: 47 anni, libero professionista, consigliere comunale dal 2004 al 2009 e poi... continua a leggere...