Schio. Un gazebo per esprimere lamentele e malcontento sui servizi sanitari dell’Alto Vicentino

 Un gazebo nel centro di Schio in cui tutti i cittadini possano esprimere lamentele e disservizi dell’Ospedale Alto Vicentino di Santorso. L’organizzazione fa capo a La Cordata, il gruppo ‘apartitico’,  che da qualche anno, si batte strenuamente per contestare il project financing del nuovo nosocomio, l’aumento del costo dimolti servizi e le percentuali di proprietà... continua a leggere...

Dal primo ottobre il comandante Scarpellini verrà condiviso con la Polizia Locale di Schio.La soddisfazione di Orsi

Dal primo ottobre il comandante della Polizia Locale Nord Est Vicentino sarà condiviso con il Consorzio Alto Vicentino. La notizia era nell’aria e Valter Orsi, rispettoso dei colleghi che compongono l’assemblea dei soci aspetta l’ufficialità sebbene non nasconda l’entusiamo per l’ondata di rinnovamento con cui vuole dare una risposta di sicurezza agli abitanti di Schio.... continua a leggere...

Thiene. Casarotto su Ava: “I Comuni devono omogeneizzare i sistemi di raccolta. L’azienda deve diminuire i costi”

Ava torna ad essere un argomento di primo piano per il Comune di Thiene il cui Sindaco, Giovanni Casarotto, dopo aver riflettuto sul tema dell’ambiente e della gestione del ciclo di smaltimento e raccolta dei rifiuti, ha inviato un comunicato che riporta il suo pensiero. “Auspico un dibattito utile e lontano da ideologie e preconcetti... continua a leggere...

Thiene. Restituite alla città le statue di San Pietro e Paolo

 Le statue di Pietro e Paolo ritornano ai thinesi. Venerdì 19 settembre, l’appuntamento è fissato per le  12.15 nella Piazzetta del Duomo   per la riconsegna della statue due opere d’arte  che tornano alla loro originaria bellezza. Thiene saluta con entusiasmo questo recupero del patrimonio storico-artistico locale reso possibile grazie al sodalizio tra il Lions Club... continua a leggere...

Cogollo. La minoranza rinuncia al gettone di presenza per comperare un computer alla scuola materna

Stop ai gettoni di presenza per la minoranza del consiglio comunale di Cogollo del Cengio. I generosi consiglieri infatti, dopo aver saputo che la scuola materna cittadina non aveva i soldi per acquistare il computer di cui aveva bisogno, hanno deciso di aprire il portafogli e risolvere in quattro e quattr’otto il problema. La dirigenza... continua a leggere...

Valdastico. Il Comune: ‘Con la Festa del Raccolto rilanciamo il territorio’. Fotogallery

Cittadini e amministratori si sono uniti per rivalutare e far conoscere il territorio della Valdastico con la 2° festa del raccolto di sabato scorso, in località San Pietro. L’intero paese è stato il teatro naturale per mostrare a tutti, anche come per un territorio povero e alla periferia dei grossi centri produttivi, possa esserci una... continua a leggere...

Il Pd di Marano si stacca dai colleghi sclendensi: “L’incenerimento dei rifiuti deve essere superato”

Il Pd di Marano ha preso le distanze dai colleghi scledensi con un comunicato riguardante l’inceneritore di Cà Capretta. Dopo aver appreso che il recente consiglio comunale di Schio ha approvato, con voto contrario del Pd cittadino, un documento su ‘nuove linee di indirizzo’ riguardanti l’inceneritore, a Marano il partito ha deciso di scendere in... continua a leggere...

Schio. Passaggio a livello più sicuro, ma aumenta l’attesa

Dal 9 agosto i tempi di attesa al passaggio a livello di Viale dell’Industria sono più che raddoppiati per la messa in sicurezza, ma scatta ora la preoccupazione della congestione del traffico alla riapertura delle scuole. I passaggi a livello automatici a semibarriere verranno gradualmente sostituiti con altri a barriere intere, ma la modifica comporterà... continua a leggere...