Un guerriero alto tre metri contro l’autostrada Valdastico Nord

  Un guerriero alto tre metri scolpito nel legno di cedro diventerà il simbolo della lotta contro la costruzione dell’autostrada Valdastico Nord (A31) da Piovene Rocchette  a Besenello (Trento). A realizzare l’opera d’arte lo scultore Florian Grott, 40 anni di Folgaria, in Trentino. Sabato 15 novembre la scultura verrà posta sul ciglio della statale 12... continua a leggere...

Schio. Aliquota del 5% del costo di costruzione. Orsi: ‘Stiamo approfondendo gli oneri di urbanizzazione’

Il Comune di Schio precisa che non interverrà sul costo di costruzione. La linea della nuova Amministrazione è chiara fin dall’inizio. Uno dei primi provvedimenti presi è stato quello di ridurre prezzo di cessione per le aree destinate ad attività produttive e terziarie dei P.I.P. – Piani di Insediamento Produttivo – del Braglio e di... continua a leggere...

Piovene. Priante risponde a Masero: “Nessun attacco sterile, vogliamo collaborazione e chiarezza”

 “Nessun attacco fine a sé stesso, ma solo la voglia di essere chiari e spiegare la nostra posizione ai cittadini”. Con queste parole Renzo Priante, capogruppo di minoranza di Piovene Rocchette, ha deciso di scendere in campo per rispondere alla lettera che il suo Sindaco, Erminio Masero, aveva inviato pochi giorni fa per invitare i... continua a leggere...

Piovene. Bufera sui grillini. Di Luccio ‘Non c’è democrazia’. I colleghi : ‘Deve dimettersi’

Lui si era dimesso lanciando dure accuse contro il movimento di Beppe Grillo: ‘Non c’è democrazia’. Ora i suoi vecchi compagni si sentono traditi e chiedono le sue dimissioni. Lo slogan grillino ‘mandiamoli tutti a casa’ si sta ritorcendo contro  il consigliere di minoranza del movimento 5 stelle di Piovene Rocchette Gianluca Di Luccio, 47enne... continua a leggere...

Valdastico.Una raccolta firme per dire no al calcificio

Si stanno mobilitando i cittadini della vallata allo slogan ‘No calcificio’. Da qualche giorno è infatti in corso una raccolta firme promossa dagli abitanti di contrà Sella, frazione di Valdastico, per sensibilizzare tutti gli abitanti di Pedemonte, Lastebasse e la stessa Valdastico, il paese dove è prevista la costruzione del 13° calcificio della ditta Fassa... continua a leggere...

Robertino Cappozzo è il nuovo presidente della Conferenza dei sindaci dell’Ulss 4

Tutto è andato come doveva andare ed il nome che già prima dell’estate rimbalzava tra gli addetti ai lavori è stato votato quasi all’unanimità. Robertino Cappozzo, sindaco di Lugo, è ufficialmente, il nuovo presidente della conferenza dei sindaci della Ulss 4. Ha dovuto ‘duellare’ poco Cappozzo per ottenere la carica ambita dalla sfidante Piera Moro,... continua a leggere...

Piovene: Masero e maggioranza scrivono ai cittadini. ‘Basta con gli attacchi, si sta generando il frutto della discordia’

Si sentono al centro di attacchi feroci e non condividono un atteggiamento che a loro dire, andrebbe ben oltre la dialettica democratica del confronto politico. Per questo motivo, Erminio Masero, giunta e consiglieri di maggioranza, hanno preso carta e penna ed hanno scritto una lettera aperta alla cittadinanza di Piovene Rocchette per spiegare quanto sia... continua a leggere...

Zugliano. Svastische sull’edificio Fabris. Il sindaco non copre il danno e scrive una lettera ai teppisti

I vandali prendono di mira l’edificio Fabris di Zugliano ed il sindaco Sandro Maculan rivolge a loro l’invito a farsi avanti e autodenunciarsi. Tutto è accaduto nei giorni scorsi, dopo che sono comparse due svastiche sulle colonne esterne  dell’edificio Fabris. Anzichè coprirle subito e ripristinare la parete, il primo cittadino, in pieno ‘stile Maculan’ ,ha... continua a leggere...