Thiene. Piove dentro al palazzetto Vanzetti: sospesa ancora una volta la partita. ‘Un problema di anni’

Una situazione che dura da anni e che puntualmente torna a ripresentarsi al primo acquazzone. Sabato sera, la partita valida per il Campionato nazionale di serie A2 tra la squadra Hockey Thiene e l’Hockey Scandiana (emiliana) non si è potuta disputare e gli spettatori paganti hanno assistito a delle strette di mano, di cui si... continua a leggere...

Valli-Torrebelvicino. Maltempo. Frane nella notte a San Antonio e contrada Ballini

Tornano le frane ai piedi del Pasubio. Le recenti piogge insistenti che hanno raggiunto uno dei picchi di violenza tra ieri sera e questa notte colpendo anche l’Alto Vicentino, hanno provocato 2 frane, una a Valli del Pasubio e l’altra a Torrebelvicino. I due Sindaci (rispettivamente Armando Cunegato e Emanuele Boscoscuro) sono stati allertati nella... continua a leggere...

Arsiero. Strada della Vena: c’è l’ok al passaggio a strada provinciale. Ultima parola a Zaia

“La Giunta Regionale nella scorsa seduta ha preso atto del parere favorevole espresso all’unanimità dalla seconda Commissione consiliare per la trasformazione della strada della Vena, in territorio di Arsiero, da strada comunale a strada provinciale. Era un passaggio necessario: presto la strada potrà diventare sicura e garantire il transito verso gli altipiani dei Fiorentini e... continua a leggere...

Valdastico. Guglielmi: ‘Comune a rischio default per irregolarità di Toldo’. Lui si difende: ‘Sono sereno’

Spese pazze dell’amministrazione Toldo? E’ questo quanto lascia intendere nero su bianco il Sindaco di Valdastico Claudio Guglielmi con una lettera alla popolazione resa pubblica il 12 ottobre. Il comune di Valdastico, recita la lettera, sarebbe sull’orlo del default a causa di ‘gravi irregolarità finanziarie’ relative al 2012, quindi ancora nel pieno dell”era Toldo’.

Valdastico. Colpo di scena sulla questione calcificio. Per l’amministrazione Guglielmi è ‘no’

Colpo di scena a Valdastico per quanto riguarda la spinosa questione del nuovo calcificio in progetto sul sito di Cava Marogne. L’amministrazione Guglielmi, tenendo conto delle 642 firme raccolte su iniziativa degli abitanti di Contrà Sella contro la costruzione del ‘mostro di cemento’ della ditta Bortolo Fassa ha deciso di prendere posizione, ed ha deciso... continua a leggere...

Thiene. Famiglia con bimbi piccoli lascia ‘il mondo ordinario’ e parte per il Kenya per aiutare i bisognosi

 Una scelta coraggiosa quella della famiglia Fanton, originaria di Thiene, che lascia tutto e parte per la missione di Saint Martin in Kenya, nella città di Nyahururu, portando con sé i 2 figli piccolissimi per prestare il proprio aiuto con la Diocesi di Padova. Ilaria, 30 anni, ha dovuto lasciare il lavoro come impiegata in... continua a leggere...

Valdastico Nord. A Piovene si esulta per l’ok del Cipe. A Besenello 4 giorni di manifestazione per il ‘no’

Mentre a Besenello è tutto pronto per la manifestazione contro l’opera pubblica che il Trentino non vuole, ieri, il Cipe ha dato l’ok al prolungamento della Valdastico Nord. I veneti fanno festa per l’ennesimo passo avanti e vedono realizzarsi quanto attendono da decenni, e dall’altra parte, sta per avere inizio la mobilitazione nel paese dove... continua a leggere...

Velo d’Astico. La strada della Montanina tornerà agibile. La soddisfazione del sindaco

Al via i lavori di sistemazione della strada provinciale della Montanina dopo il ben noto crollo della scarpata stradale e della carreggiata causato dalle forti piogge del 21 luglio scorso. Vi.abilità ha fatto arrivare al comune di Velo d’Astico 118.500 euro per coprire l’intero intervento di ripristino che comprende innanzitutto la ricostruzione della scarpata di... continua a leggere...