Amministrative Cogollo. Capovilla esce allo scoperto come candidato sindaco. A dargli l’in bocca al lupo Valter Orsi

È il pubblico delle grandi occasioni quello che ha accolto ieri  al Bocciodromo di Cogollo la presentazione ufficiale della lista civica ‘Rinasci Cogollo’ che sfiderà alle prossime amministrative di maggio 2015 la lista (ancora misteriosa) dell’attuale assessore alla Cultura e alle Attività produttive Marco Zorzi.   Piergildo Capovilla, 58 anni, consigliere di minoranza  all’attuale amministrazione... continua a leggere...

Zanè. Recessa in anticipo la convenzione per la gestione del campo da calcio

È stata recessa con 3 anni d’anticipo la convenzione tra il comune di Zanè e la Associazione sportiva dilettantistica (A.S.D.) 1931 (ex FaiZanè) per la gestione dei campi sportivi e la pista di atletica comunale, firmata il 13 agosto 2007. La richiesta, espressa dal Presidente pro tempore della ex FaiZanè Marco Bonente ancora nel novembre dello... continua a leggere...

Thiene. La Lega chiede più sicurezza. Casarotto :’ Siamo il Comune che spende di più di tutti gli altri’

Thiene è la città dell’Alto Vicentino che investe di più in sicurezza rispetto agli altri paesi dell’Alto Vicentino. Nei giorni scorsi la Lega Nord aveva presentato una mozione chiedendo al primo cittadino  e al Presidente del Consiglio Bruno Binotto quale fosse la situazione nella città di Thiene  sul tema sicurezza, chiedendo attenzione all’amministrazione comunale alla luce dei... continua a leggere...

Amministrative Cogollo. Zordan: “Ecco perché non voglio fare il Sindaco”

Si preannuncia una campagna elettorale calda a Cogollo Del Cengio, prossima alle nuove amministrative. Nel giorno in cui l’attuale consigliere di minoranza Gildo Capovilla si presenta alla città come candidato sindaco, l’attuale vicesindaco Andrea Zordan ha deciso di fare un passo indietro e lasciare spazio a nuovi candidati. Il nome che gira da tempo come... continua a leggere...

Marano. Divorzio breve. Il Comune si attiva e già 4 coppie hanno usufruito del servizio

Da dicembre, e’ entrata in vigore la norma che permette di separarsi, divorziare o modificare le precedenti condizioni di separazione o divorzio, in maniera consensuale, senza rivolgersi ad avvocati e al tribunale. Il Comune di Marano ne ha preso subito atto e , nel rispetto della libera scelta di ogni persona, ha deciso di  essere di supporto a... continua a leggere...

Chiavegato porta a Thiene il ‘verbo dell’indipendenza’: ‘Noi, servi di Roma’. Ma ammette: ‘Per me è l’ultima corsa’.

Lucio Chiavegato arriva a Thiene a portare la sua personale visione di indipendenza e i suoi ‘fedelissimi’ che ieri ,hanno riempito la sala conferenze di palazzo Cornaggia lo hanno ascoltato e sono intervenuti con grande partecipazione in più di 2 ore di dibattito.   Con un monologo tutto in lingua veronese (a chiamarlo dialetto si... continua a leggere...

Thiene. “Maggiore sicurezza per la nostra città”. Mozione della Lega Nord

E’ stata protocollata questa mattina al Comune di Thiene  la mozione con la quale la Lega Nord, attraverso il Consiglio Comunale, chiede maggiore sicurezza. I consiglieri di minoranza Mariarita Busetti, Antonello Amatori e Paolo Trevisi si sono rivolti a Giovanni Battista Casarotto e a Bruno Binotto (rispettivamente Sindaco e Presidente del Consiglio di Thiene) per chiedere... continua a leggere...

Thiene sospende i costi di costruzione. Casarotto: “Aspettiamo che si esprima il Consiglio di Stato

Thiene non procederà con la riscossione coattiva a conguaglio dell’aliquota minima del 5% per i pagamenti dei costi di costruzione già notificati finora agli interessati. Lo ha deciso la Giunta Comunale che ha ‘congelato’ i pagamenti già richiesti per adeguare le somme versate nell’anno 2004 al parametro minimo di legge.

Zanè. il Comune recide la convenzione alla Commissione intercomunale pari opportunità

La Commissione intercomunale per le pari opportunità va stretta a Zanè che ha deciso di non rinnovare più la convenzione firmata nel 2012 e risparmiare così i 1.500 euro di spese di partecipazione previsti. La motivazione, spiegata il 28 gennaio durante il primo consiglio comunale del 2015 dall’assessore all’istruzione pubblica e pari opportunità Silvia Carollo,... continua a leggere...

Thiene. Il Regolamento per gli istituti di partecipazione ora al passo coi tempi

  Sono state approvate dal Consiglio Comunale  di ieri sera,  con 9  voti favorevoli, 4 astenuti e 2 contrari, le modifiche al Regolamento Comunale per gli Istituti di Partecipazione, approvato nel novembre 1996 e più volte ritoccato nel corso degli anni. Le modifiche al testo esistente si sono rese necessarie, anche questa volta, per l’adeguamento... continua a leggere...