Liste d’attesa all’Ulss 4: ‘Per il 63,5 % degli utenti sono eccessivamente lunghe’. Zaia manda ispettori negli ospedali e minaccia i dg di licenziamento

Lui che ha definito la sanità veneta come la migliore d’Italia e ‘modello europeo’ non transige sulle liste d’attesa da Odissea ed ha deciso di passare ai fatti, spedendo ispettori nelle aziende sanitarie e intimando ai direttori generali che esige l’abbattimento dei tempi d’attesa. E minaccia il licenziamento. La notizia arriva proprio nei giorni in... continua a leggere...

Berlato: “Chiarezza sui corsi di formazione. Soldi pubblici per avviare al lavoro o finanziare appalti?”

I corsi di formazione professionale finanziati con i fondi pubblici sono una cosa utile o solo un business economico per concedere appalti alle società di formazione? Sergio Berlato si è appena insediato a Venezia e come aveva promesso fin dall’inizio, ha intenzione di lavorare sodo compiendo a dovere il suo mandato, facendo luce sui ‘punti... continua a leggere...

Schio. Migliorare le riprese del Consiglio Comunale. I 5 Stelle chiedono più tecnologia

Migliorare le riprese in streaming del Consiglio Comunale per dare ai cittadini la totale trasparenza che è stata loro promessa. La richiesta al Comune di Schio arriva da un’interrogazione depositata da Marco Vantin, Consigliere Comunale del Movimento 5 Stelle che, in pieno accordo con quanto da sempre voluto dal suo gruppo politico, richiama l’attenzione del... continua a leggere...

Santorso. La Regione dà il via alla rivisitazione dei project financing. Orsi: ‘La rata del mutuo aumenta sempre più’

Inizierà dall’ospedale dell’Angelo di Mestre per approdare a quello che ha dato origine all’ospedale Alto Vicentino di Santorso. Un project financing definito negli anni ‘capestro’ e ‘sbilanciato a favore del privato’, che ora, grazie all’impegno della Regione Veneto che ha deciso di andare a fondo, potrà essere rivisto e smantellato. E’ la promessa fatta in... continua a leggere...

Berlato si prende la rivincita e viene eletto Presidente della Terza Commissione

Alla fine Sergio Berlato si è preso la sua soddisfazione. Il politico più votato alle ultime elezioni regionali, con ben 10.400 voti, è stato eletto oggi Presidente della Terza Commissione Consiliare Regionale, quella che si occupa di politiche economiche e del lavoro, istruzione, formazione, ricerca, cultura, turismo, politiche agricole e per la montagna, caccia e... continua a leggere...

Schio. Centro commerciale naturale: inizia il restyling

Il Comune di Schio sta realizzando per stralci, l’adeguamento degli impianti di illuminazione pubblica, sia per adeguarli alla normativa, sia per ottenere dei risparmi in termini di riduzione dei consumi di energia elettrica e dei costi conseguenti; infine per contrastare il fenomeno dell’inquinamento luminoso. Nell’ampio progetto che porterà alla realizzazione del centro commerciale naturale nella... continua a leggere...

Regione. C’è posto per Finozzi e Calzavara. Presidenti della Prima e Seconda Commissione

Il leghista marino finozzi e Francesco Calzavara della Lista Zaia Presidente sono stati eletti alla guida della Prima e della Seconda commissione del Consiglio Regionale del Veneto. Le due commissioni si occupano rispettivamente di politiche istituzionali e bilancio e di politiche del territorio.   La notizia è  di poche ore fa. Finozzi, con 43 preferenze... continua a leggere...

Sarcedo. Cambia la raccolta rifiuti: serata informativa

Importanti novità nella raccolta rifiuti interesseranno in questi mesi gli utenti di Sarcedo: al fine di trasmettere un’informazione puntuale e corretta, oltre alla realizzazione di materiali informativi consegnati porta a porta (in tutte le abitazioni, negozi e aziende) l’Amministrazione Comunale in collaborazione con Alto Vicentino Ambiente ha organizzato una serata informativa. Mercoledì 15 luglio alle... continua a leggere...

La Polizia:’Identificare gli immigrati è arduo’. Zaia: ‘Accogliamo fantasmi in piena regola’

“Veniamo informati che nel 2015 sono stati rimpatriati 6.527 immigrati irregolari, che identificare quelli arrivati è arduo, che farlo presto é impossibile. Ecco la riprova del caos e dell’improvvisazione, che arriva dalla fonte più attendibile possibile: l’informazione di chi combatte ogni giorno per la legalità al fianco dei cittadini”. Con queste parole il Presidente della... continua a leggere...

L’Alto Vicentino e l’accoglienza dei profughi. Il prefetto ai sindaci: ‘Collaborate’

Undici profughi ‘scaricati’ con un pullman a Monte di Malo e alloggiati in una struttura che non si sa nemmeno se è idonea per l’abitabilità. Ma intanto quegli undici uomini restano a Priabona e per loro pare ci sia anche un progetto d’integrazione quando sono in dubbio le condizioni umane con cui sosteranno nel piccolo... continua a leggere...