Marano. Arriva ‘il baratto amministrativo’ per le persone in difficoltà economica

Il Comune di Marano Vicentino offre una risposta concreta a tutti i cittadini in difficoltà economiche: coloro che non riusciranno a pagare i tributi, potranno contare sul “baratto amministrativo”. Il progetto, già adottato da altri comuni italiani, prevede la corresponsione del mancato pagamento dei tributi comunali già scaduti, ovvero di rette o canoni per la fruizione... continua a leggere...

Vertice su immigrazione. Zaia: ‘Pronti ad accogliere donne, bambini e veri sofferenti’

“Oggi sono qui prendere atto che la tanto decantata ospitalità diffusa in Veneto ha fallito e che, a fronte di 6.543 persone presenti nelle strutture temporanee, gli immigrati definiti ‘arrivati’ sono ad oggi 16.382. Diecimila persone che sono diventate fantasmi, che nessuno sa chi siano, dove siano, cosa facciano. Ecco perché dico che noi non... continua a leggere...

Schio. ‘Niente profughi al De Lellis’. Orsi faccia a faccia con il prefetto Soldà

Passo indietro del prefetto Eugenio Soldà che solo poche ore fa aveva ipotizzato di sistemare nuovi profughi nell’ex ospedale De Lellis di Schio, struttura di proprietà della Ulss 4.   Al sindaco Valter Orsi, convocato urgentemente a colloquio nella sede della prefettura ieri mattina, Soldà ha comunicato che non sarebbe andato oltre, dato il secco ‘no’ del... continua a leggere...

Il presidente della Provincia: ‘Bene completamento Valdastico Sud, ma ora necessario a Nord’

“Bene il completamento a Sud della Valdastico, Ora bisogna proseguire con la strada verso nord per portare a compimento un’opera di grande importanza per il nostro territorio, in particolare per il tessuto produttivo”. Lo afferma il sindaco di Vicenza e presidente della Provincia, Achille Variati. “Sono d’accordo con Delrio: per essere competitivi e non rimanere... continua a leggere...

Schio. Riduzione dell’Imu per chi convertirà aree edificabili in aree non edificabili

L’hanno chiamata “Variante Verde” e discende da una Legge Regionale , che ha l’intento di promuovere una riduzione di consumo del suolo edificato, ovvero di impedire nuove edificazioni, attraverso una riconversione di aree attualmente edificabili che verranno così privata della loro potenzialità. Funzionerà così: i proprietari di aree edificabili potranno presentare una richiesta al  Comune di... continua a leggere...

Cogollo. Capovilla stanzia 80 mila euro per il Parco del toro. Le minoranze: ‘Soldi buttati via’

Era una delle priorità portate avanti durante la campagna elettorale dal sindaco Piergildo Capovilla, e cioè la messa in sicurezza delle zone pertinenti agli edifici scolastici.   Grazie a 80 mila euro stanziati nell’ultimo consiglio comunale del 4 agosto al centralissimo ‘Parco del toro’ verrà rifatto il look per una maggiore tutela dei bambini della... continua a leggere...

Berlato conquista il sì della Regione con il suo monito: “Occhio ai project financing alla veneta”

“Occhio ai project financing alla veneta”. Il concetto proposto da Sergio Berlato e approvato dal Consiglio Regionale con un solo voto astenuto, è questo. Il candidato più votato alle ultime elezioni, attuale Presidente della Terza Commissione Consigliare e portavoce regionale di Fratelli d’Italia-AN, aveva promesso di non scendere a compromessi e di non mandarle a... continua a leggere...

Torrebelvicino. La questione profughi stasera in consiglio comunale

Torrebelvicino porta in consiglio comunale il tema politico e sociale più scottante degli ultimi mesi, quello dell’accoglienza dei profughi, ed è già previsto il pienone nella pur grande sala consiliare. Nel consiglio convocato per questa sera, 6 agosto alle 19.30, dopo le variazioni di bilancio e l’approvazione di nuovi regolamenti, è stato aggiunto in un secondo... continua a leggere...

Santorso. Cgil all’attacco della dg Carraro: ‘Perchè non ci rivela i veri costi del Progetto di Finanza dell’ospedale?

Nel giorno in cui viene approvata la legge sulla revisione dei project financing, i sindacati scendono in pista per richiamare l’attenzione sul contratto che ha dato origine all’ospedale Alto Vicentino, che continua a ‘perdere pezzi’, indignando l’intera comunità. ‘La Direttrice Carraro continui a decantare i meriti “del progetto di finanza” per la costruzione dell’Ospedale di... continua a leggere...

Cogollo. Eletti i nuovi membri dell’Unione montana Alto Astico dopo la presidenza Calgaro

Cogollo del Cengio ha eletto i propri consiglieri che andranno a rappresentare il paese nell’Unione montana Alto Astico durante il consiglio comunale del 4 agosto 2015, il 2° del mandato di Gildo Capovilla.   Lo storico sindaco Francesco Dal Castello è stato votato all’unanimità dalla maggioranza dopo scrutinio segreto con 9 voti su 9, mentre... continua a leggere...