Thiene. Profughi con faccia a faccia di Casarotto e Busetti. ‘Accogliamo già 3 famiglie di immigrati e nessuno se n’è mai accorto’

Il bubbone era pronto per esplodere da prima dell’estate e l’amministrazione comunale aveva scelto la linea del silenzio, nonostante il pungolo della stampa, che alla fine ha atteso che il sindaco affrontasse l’argomento-profughi in maniera istituzionale, spiegando quanti sono gli immigrati attualmente ospitati dalla città , il perchè dell’accordo con il Prefetto e cosa questo... continua a leggere...

Thiene. Filippo Busin firma la sanatoria sul finanziamento ai partiti: “Soldi per pagare i dipendenti”

Non è sfuggito ad alcuni lettori il fatto che l’onorevole thienese Filippo Busin abbia firmato la sanatoria sul finanziamento ai partiti. Non è un ‘sì’ al voler far percepire soldi pubblici ai gruppi politici nazionali, che in ogni caso dal 2018 non percepiranno più nemmeno un centesimo, ma autorizza ad effettuare i rimborsi anche quando, ai partiti... continua a leggere...

Cogollo. Le minoranze all’attacco di Capovilla con il ‘porta a porta’

A guastare al sindaco Piergildo Capovilla la festa del buon rientro prevista per il 26 settembre ci pensano le minoranze di ‘Viva Cogollo’, che dopo la pausa di riflessione delle vacanze estive hanno ricomposto l’esercito per sferrare un vero e proprio attacco pubblico all’operato del Primo cittadino di Cogollo del Cengio.   Come già annunciato... continua a leggere...

Schio-Valli. Dieci coop si dissociano dalla ‘condotta’ del Centro di Monselice. ‘Prefetto revochi l’incarico’

Dopo il sopralluogo dei consiglieri di minoranza di Schio ed il polverone mediatico sulle condizioni in cui vivevano i profughi alloggiati a Pian delle Fugazze, che oggi dovrebbero essere trasferiti a Recoaro, escono allo scoperto le cooperative che operano nel vicentino, che non ci stanno ad essere confuse ‘con chi lucra sulla pelle dei più... continua a leggere...

Torrebelvicino. L’opposizione a Boscoscuro: “Firmi l’accoglienza o saremo travolti dai profughi”

“Se il Sindaco non firma il protocollo d’intesa per l’accoglienza dei profughi mette a repentaglio la vita dei cittadini di Torrebelvicino perché il Prefetto manderà qui tutti i rifugiati che vuole senza guardare in faccia nessuno”. Dopo l’accordo tra la grande maggioranza dei Sindaci dell’Alto Vicentino e il Prefetto di Vicenza Eugenio Soldà, l’opposizione di... continua a leggere...

Valli. ‘La vergogna di Pian delle Fugazze’ finisce in Parlamento

La storia dei profughi di Pian delle Fugazze e le condizioni di igiene dovute all’inadempienza della cooperativa che aveva sottoscritto un contratto con cui si impegnava a rendere dignitosi gli ambienti dell’ex colonia dove gli immigrati avevano trovato un’accoglienza, che avrebbe dovuto essere temporanea, finisce in Parlamento. ‘C’è un’amministrazione nel Veneto di Luca Zaia che... continua a leggere...

La Regione Veneto dice no a nuovi inceneritori

Contrarietà netta del Veneto a quanto previsto dal governo con il decreto “Sblocca Italia” circa la realizzazione di 12 nuovi impianti di incenerimento dei rifiuti in 10 Regioni, uno dei quali dovrebbe essere realizzato nel territorio veneto. L’ha espressa a nome della giunta veneta l’assessore all’ambiente Gianpaolo Bottacin nel corso di una riunione tecnica a... continua a leggere...

In arrivo 20mila migranti. Anci Veneto: ‘Non possiamo farcela’

“Siamo fermi, non ci sono nuovi spazi, a meno che non arrivino disponibilità da parte delle parrocchie”: Anna Rosa Pavanello, presidente di Anci Veneto e sindaco di Mirano, commenta così la circolare del Viminale che annuncia l’arrivo di altri 20 mila migranti da collocare nelle varie regioni. “C’è una difficoltà generalizzata – ammette – non... continua a leggere...

Marano. Riapre l’asilo nido senza radon. Luca: ‘Merito anche del volontariato’

Il nuovo anno scolastico e’ iniziato senza radon all’asilo nido di via Santa Lucia a Marano. La struttura ha riaperto i battenti nei giorni scorsi dopo che i lavori, programmati per quest’estate, sono stati completati senza ritardi, grazie alla sinergia tra tecnici, progettisti, imprese e volontari. Soddisfatta l’Amministrazione Comunale per il lavoro di risanamento dei... continua a leggere...