I thienesi gradiscono buttare l’umido a tutte le ore. La differenziata cresce

E’ un bilancio positivo quello tracciato dall’assessore all’Ecologia Andrea Zorzan, che non solo si dice soddisfatto perchè la raccolta dell’unico è rimasta invariata, ma i thienesi hanno risposto con entusiamo al cambio. Non si sono registrati episodi di inciviltà, dato confortante alla luce delle paure iniziali, emerse durante incontri pubblici informativi e prese di posizione,... continua a leggere...

Emergenza profughi. ‘10.867 potenziali clandestini. Pericolo tensioni sociali’

“Se riportiamo a livello regionale i dati emersi dal lavoro della Commissione Territoriale della Prefettura di Padova per il riconoscimento dello status agli immigrati dobbiamo registrare che in Veneto abbiamo 10.867 potenziali clandestini sui 18.113 arrivati al primo ottobre, dei quali solo 6.875 ospitati nelle strutture a fronte di 11.238 che si sono allontanati e... continua a leggere...

Thiene. Depositate 120 firme per la salute dell’aria. 5 Stelle e comitati fanno sentire la loro voce

Centoventi firme per richiedere al Comune di Thiene di  procedere con accurate analisi ambientali che garantiscano la salubrità dell’ambiente. Bastavano appena 30 firme, ma il Movimento 5 Stelle, attento ed intransigente su certe tematiche, ha voluto andare ben oltre. Supportato dal Comitato Proteggiamo La Rosa, dal Comitato Genitori preoccupati e da semplici cittadini che hanno a... continua a leggere...

Altovicentino. La Cordata torna a chiedere trasparenza sul project dell’ospedale e fa appello a 32 sindaci

La Cordata torna a farsi sentire in nome di un bene sul quale non accetta compromessi, quello della sanità dell’Alto Vicentino, che giudica gravemente compromesso da un project financing che sta ‘succhiando’ risorse e nessuno si degna di dare spiegazione a quei cittadini, che pagano le tasse, e vorrebbero conoscere gli effetti di un contratto... continua a leggere...

Emergenza profughi tra ‘cooperative fantasma’, proteste e gesti incendiari: è caos

E’ caos profughi nell’Alto Vicentino, tra le proteste dei 50 che vivono a Pian delle Fugazze, la quindicina di Monte di Malo che oggi hanno inscenato l’ennesima protesta perchè non vogliono essere più gestiti dalla cooperativa di Monselice ed il trasferimento a Recoaro che slitta ancora una volta. Duro lavoro per la Prefettura, chiamata a... continua a leggere...

Riordino Province: parere favorevole al ddl da conferenza Regione-autonomie locali

La Conferenza Permanente Regione-Autonomie Locali, riunita oggi a Palazzo Balbi a Venezia sotto la presidenza del vicepresidente Gianluca Forcolin, ha espresso parere favorevole al disegno di legge della giunta regionale sul riordino delle funzioni delle Province, predisposto a seguito dell’entrata in vigore della legge 7 aprile 2014, n. 56 (la cosiddetta Riforma Delrio). In base... continua a leggere...

Thiene. Passa la mozione dell’accoglienza profughi.Gamba M5S: ‘Si può fare di più’

Alla fine, la mozione della maggioranza con la quale il Comune di Thiene si è dichiarato ufficialmente ‘accogliente’ e volenteroso nel voler fare la propria parte nell’emergenza profughi ha convinto ed è stata votata persino dalla minoranza dei consiglieri del M5Stelle Alessia Gamba e Orazio Comberlato, assieme a Roberto Frau. Non hanno appoggiato la Lega... continua a leggere...

Thiene. Prima Noi, Sovranità e Casa Pound: ‘Casarotto pensi ai suoi concittadini’

‘Casarotto avrebbe dovuto dire no al Prefetto e ascoltare le lamentele dei residenti, che non vogliono i profughi ed il conseguente business di cooperative e privati e che si accollano l’accoglienza’. E’ questo in sintesi il pensiero espresso ieri sera dal coordinatore regionale e leader di Sovranità Carlo Bonanno, in linea con Alex Dalla Costa... continua a leggere...