Torrebelvicino. Lazzari non digerisce l’uscita dall’Anci: ‘Decisione politicizzata e demagogica’

Torrebelvicino ha appena dato il benservito all’Anci con delibera di giunta del 22 ottobre scorso ma il consigliere di minoranza della ‘Lista Belvicino’ Nicolas Lazzari, 23 anni, non riesce ancora ad ingoiare il boccone amaro. E contro le motivazioni del sindaco Emanuele Boscoscuro, che liquida l’Associazione Nazionale Comuni Italiani come un ‘ente paragovernativo di scarsa... continua a leggere...

Cogollo. Via al primo ‘consiglio comunale aperto’ ai cittadini

Grosse novità a Cogollo del Cengio per quanto riguarda la partecipazione attiva dei cittadini alla vita amministrativa del paese.   Il consiglio comunale ha approvato durante l’ultima seduta del 28 dicembre il regolamento che norma un tipo di assemblea pubblica del tutto speciale, ad oggi realtà effettiva solo in pochissimi comuni italiani, quella in cui il... continua a leggere...

Schio. Il Centro Servizi Campus diventa realtà. Appalto da 5 milioni

‘Una struttura che sembrava dovesse morire, ma che invece vivrà e sarà il futuro delle nuove generazioni. La ditta Idra Building di Schio si è aggiudicata l’appalto per i lavori di realizzazione del Centro Servizi del Campus Schio per un importo complessivo pari a € 5.495.228,94, avendo presentato un ribasso del 22,368% sull’importo a base... continua a leggere...

Allarme inquinamento in Veneto. Seduta straordinaria della Regione e chiesto incontro con Ministro

“I dati scientifici e oggettivi dimostrano che gli interventi spot non funzionano mentre quelli strutturali nel medio e lungo periodo stanno dando risultati positivi”. Lo ha detto l’assessore regionale all’ambiente Gianpaolo Bottacin presiedendo oggi a Venezia, dopo essere stato in videoconferenza con il ministro Galletti e i rappresentanti delle altre regioni e degli enti locali,... continua a leggere...

Ulss 4 e Ulss 3: inizia la fusione. Giorgio Roberti sostiuisce Daniela Carraro

L’azienda sanitaria Altovicentino verrà accorpata a quella di Bassano del Grappa. Nell’ambito della riforma sanitaria che mette al centro la cosiddetta azienda zero, anche l’Alto Vicentino subirà uno scossone. Non c’è da allarmarsi, specificano gli addetti ai lavori. Questo ‘trambusto’ nasconde un successo perchè grazie all’impegno dei sindaci delle conferenze dell’Ulss 3 e 4, le... continua a leggere...

Nominati nuovi dg. Da 24 scendono a 11: percepiranno 123mila euro l’anno

Parte da 11 nomi di altrettanti managers nominati oggi dal Presidente della Regione Luca Zaia il nuovo cammino di riforma della sanità veneta. Gli 11 nuovi Direttori Generali (9 di Ullss, più il Dg dell’Azienda Ospedaliera di Padova e quello dell’Istituto Oncologico Veneto), ai quali si aggiunge Francesco Cobello, che ha appena iniziato il suo... continua a leggere...

Schio. Un anno di parcheggio agevolato per chi ha auto elettrica

Una misura concreta, immediata e di un pronto riscontro legato al risparmio: i possessori di auto ibride ed elettriche potranno parcheggiare negli spazi blu, solitamente a pagamento, per tutto il 2016 con un abbonamento simbolico di 10 euro. I parcheggi in superficie che rientrano in questa “promozione” sono quelli pubblici di proprietà comunale in via... continua a leggere...

Chiuppano. Maggioranza spaccata su casa Rezzara. A salvare il Sindaco il sì della minoranza

Non ci si aspetta che un regalo possa portare tanto scompiglio, ma è accaduto a Chiuppano durante l’ultimo consiglio comunale . E a sorpresa le ostilità non sono tra minoranza e maggioranza, ma all’interno della maggioranza stessa, in una netta frattura tra giunta e consiglieri.   L’oggetto del contendere è una donazione del tutto particolare,... continua a leggere...

Disordini e condanne a Cesuna. ‘Nove immigrati dall’indole non pacifica. Leggi colabrodo’

‘Quando la gestione caotica e improvvisata dell’immigrazione si fonde con le leggi colabrodo di questo Paese il risultato è devastante, come nel caso dei nove gambiani di Cesuna,’ Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto denuncia la situazione venutasi a creare dopo la condanna a otto mesi di reclusione di nove immigrati ospiti... continua a leggere...