Grande distribuzione. ‘Rispetto delle regole’

Rispetto delle regole, condizioni di legalità e tavolo di monitoraggio sulle relazioni sindacali. Sono queste le richieste che i rappresentanti dei sindacati e della grande distribuzione, coordinati dall’assessore al lavoro della Regione Veneto Elena Donazzan, rivolgono ai titolari delle sette Prefetture venete perché sia garantita l’agibilità dei siti di produzione della grande distribuzione e si... continua a leggere...

Thiene. Rimettere in moto l’edilizia con i tassi agevolati e con il Comune garante

Si chiama “ValorizziAMO Thiene. Migliora la tua casa, migliora la tua vita” ed è la proposta formulata per la Città dalla Banca Alto Vicentino – Credito Cooperativo di Schio e Pedemonte con l’obiettivo di contribuire a dare stimolo e sostegno all’economia locale, attraverso il miglioramento e la riqualificazione del patrimonio edilizio della città. L’iniziativa dell’Istituto... continua a leggere...

Schio. Il consigliere Tessaro ‘vuota il sacco’: “Munarini primadonna”

“Ho contestato alcune scelte politiche perché non condividevo alcune scelte della maggioranza e di un assessore che vuole essere in assoluto la primadonna dello sport di Schio, per questo sono stato espulso dal gruppo”. Mauro Tessaro, consigliere di maggioranza e presidente della commissione Sport Cultura e Tempo Libero, ha preso carta e penna per spiegare... continua a leggere...

Immigrazione in Veneto. M5S: ” Lega non vuole risolvere il problema per cavalcare protesta”

“La Lega Nord non vuole risolvere il problema degli immigrati, ma anzi ha tutto l’interesse di far esplodere la situazione per cavalcare la protesta”. Lo dichiara in una nota il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Simone Scarabel, dopo il colloquio avuto con il Prefetto di Treviso, Laura Lega, sui problema dell’immigrazione e le proteste... continua a leggere...

Arriva il fondo anti povertà. Sostegno economico in cambio di prestazione lavorativa

Anche per il 2016 la Regione Veneto darà continuità alla misura sperimentale anti-povertà denominata “reddito di inclusione attiva”. Con la delibera pubblicata sul Bollettino ufficiale regionale di martedì 19 gennaio, 61 comuni del Veneto, tra cui i sette capoluoghi di provincia, si vedono assegnare 1.800.000 euro del fondo sociale per finanziare interventi di reinserimento sociale... continua a leggere...

Emergenza profughi e povertà. Regione Veneto: ‘Non possiamo farcela’

“La Regione Veneto non ha né gli strumenti e né le risorse per gestire l’emergenza profughi. I continui arrivi di migranti e richiedenti asili stanno mettendo a dura prova il modello di accoglienza diffusa perseguito dalla cabina di regìa creata dalla Prefettura di Venezia e sostenuto dalle Caritas diocesane. Se il governo nazionale continuerà a... continua a leggere...

Schio. S.S. Trinità. Al via lavori. Ecco come cambia la viabilità

Da lunedì 18 gennaio a martedì 22 febbraio, condizioni metereologiche permettendo, Via SS. Trinità sarà interessata da lavori di rifacimento dei sottoservizi di acqua e gas. Per permettere la realizzazione di 7 allacci ad attraversamento totale e di altri su ambedue i lati della strada, la circolazione sarà a senso unico alternato, in prossimità del... continua a leggere...

‘Il governo vuole cancellare il reato di immigrazione clandestina. Siamo fuori dalla storia’

“Il governo italiano si pone direttamente fuori dalla storia. Come un elefante in cristalleria, nel momento in cui centinaia di donne vengono palpeggiate da bande di immigrati in Germania, mentre Svezia e Danimarca chiudono i confini, mentre la Slovacchia dice addirittura no ai musulmani e le donne di tutto il mondo insorgono contro la concezione... continua a leggere...

Schio. Dalle Vedove all’attacco “Cunegato illogico, legittima difesa è un diritto”

Non si è fatta attendere la risposta di Federico Dalle Vedove, capogruppo scledense di Veneto Stato-Sch-IO, alle affermazioni del collega Cunegato sulla questione della legittima difesa. “Un discorso insensato – lo definisce – di stampo smaccatamente paternalistico”. Qualche settimana fa infatti Dalle Vedove era stato promotore in Consiglio Comunale di una mozione indirizzata alla Regione,... continua a leggere...

Contributi per chi investe nella viticoltura e accresce il valore del vino veneto

Con la pubblicazione sul Bur di domani venerdì 8 gennaio sono aperti i termini per concorrere ai contributi in conto capitale per gli investimenti effettuati dalle piccole e medie aziende vitivinicole per la produzione, la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti. Si tratta di 4,26 milioni di euro messi a bando nel 2016 per accrescere... continua a leggere...