Ulss 4. Nominati i nuovi direttori. Confermato Leoni, Licia Sartori prende il posto di Toffanin

Il motto sembra quello della continuità e del miglioramento dei servizi, ma c’è ancora tanta confusione dentro l’Ulss 4, dove da ieri, è ufficiale che il direttore sanitario non sarà più Roberto Toffanin , che cede la poltrona a Licia Sartori, già dirigente della stessa azienda. Altra new entry è Giuseppe Zanini, che sarà il... continua a leggere...

La Sanità Veneta ed il ‘terremoto dell’Azienda Zero’ con il Capitano Zaia al timone

“Un milione di abitanti e un uomo solo al comando, responsabile di medici ospedalieri, medici di base, primari, infermieri, tecnici, amministrativi, uscieri, ispettori, fornitori, servizi sociosanitari. Interlocutore unico di sindacati, avvocati, assicuratori, enti convenzionati, amministrazioni locali e soprattutto della misteriosa Azienda Zero, la moderna Araba Fenice della sanità veneta: che ci sia ognun lo dice,... continua a leggere...

Piovene. Dopo l’ordinanza anti slot nel mirino della Lega il compenso dell’assessore

‘Conflitto d’interesse al Concerto di capodanno’. Chiuso il sipario sull’argomento ludopatia, i leghisti piovenesi hanno acceso le micce su un altro tema ‘scottante’, che anche stavolta coinvolge l’amministrazione del sindaco Erminio Masero e la sua giunta, ma non risparmia le frecciate nemmeno ai 3 gruppi di minoranza che siedono in consiglio. Fari puntati su Gastone... continua a leggere...

Alto Vicentino e rischio sismico. 14 Comuni vogliono chiarezza sull’impianto geotermico di Montecchio

Il Progetto di geotermia  che si dovrebbe realizzare a Montecchio Precalcino, mette insieme 14 i comuni che pretendono chiarezza e certezze su quanto può rappresentare un investimento sull’energia pulita, ma che non può mettere a rischio il territorio. Estrarre acqua calda dal suolo va bene, purchè con il movimento conseguente all’operazione non si comprometta un... continua a leggere...

Ulss 4. I genitori dei bimbi disabili: ‘Siamo preoccupati per i nostri figli’. Cappozzo: ‘Non verranno lasciati soli’

Terapie comportamentali al passo con i tempi, riduzione delle liste d’attesa per logopedia, maggiore attenzione sui genitori,che vanno sostenuti costantemente nella crescita difficile di un figlio disabile e soprattutto, l’assicurazione che con la fusione dell’Ulss 4 e 3 il servizio di Neuropsichiatria Infantile non perda altri ‘pezzi’. Sono  le richieste che ieri, sono state avanzate... continua a leggere...

Piovene-Arsiero. Avs, affidato il progetto per raddoppio dell’acquedotto

Oltre 8 chilometri e mezzo di nuove condotte per dare maggiore sicurezza ed efficienza al sistema acquedottistico della valle dell’Astico. È stato affidato il progetto definitivo di Alto Vicentino Servizi che porterà al raddoppio della linea di adduzione a servizio del serbato di Piovene Rocchette. L’intervento – i cui lavori si stima potranno prendere il via nell’autunno 2016 –... continua a leggere...

Thiene. Manca un anno e mezzo alle amministrative. Scatta il toto sindaco

Tutto sembra tacere, ma la campagna elettorale nella mente di molti è già iniziata. A circa un anno e mezzo dalle prossime amministrative, scatta il toto sindaco e tutto sembra ruotare attorno alla figura di Giovanni Battista Casarotto, che in questo momento, sembra godere dei cosensi del popolo. Ma lui non si sbottona sulla sua... continua a leggere...

Cogollo. Appena eletta la nuova Proloco ed è già polemica. Zorzi: ‘Governati da un podestà’

Accese polemiche stanno seguendo l’elezione dei membri della nuova Proloco, a partire dalla riunione dei soci organizzata mercoledì sera nella sala consiliare. A memoria dei bene informati non si era proprio mai vista a Cogollo del Cengio.   Marco Zorzi, consigliere di minoranza del gruppo ‘Viva Cogollo’ ed ex assessore nella giunta Calgaro, non si... continua a leggere...

Emergenza inquinamento. Regione: ‘Attenzione sbilanciata sui trasporti. Problema è riscaldamento”

” Le risorse per ridurre lo smog potrebbero esserci ma le regole della burocrazia statale per ottenerle sono insormontabili per il cittadino comune. C’è una soluzione? O si danno alle Regioni i soldi da gestire o il governo si decida a rivedere, semplificandoli, i meccanismi di assegnazione”. A dirlo è l’assessore all’ambiente della Regione Veneto,... continua a leggere...

‘La Regione del Veneto aderisca al Family Day’

Sergio Berlato consigliere regionale di Fratelli d’Italia-AN e coordinatore regionale del partito della Meloni in Veneto, ha depositato una mozione presso il Consiglio Regionale invitando la Regione del Veneto a sostenere e ad aderire a qualsiasi iniziativa mirante a difendere la famiglia naturale, composta da un uomo/maschio e da una donna/femmina e dall’ eventuale frutto del... continua a leggere...