Pedemontana veneta. Zaia “Il tratto Thiene- Breganze aperto entro il 2016”

Col trionfo della grande occasioni Luca Zaia annuncia l’apertura del tratto ‘Thiene-Breganze’ della Pedemontana veneta entro il 2016. Tanta è l’euforia che scalza ogni comunicato ufficiale e affida ad un profilo social le sue parole “Pedemontana veneta è più vicina: i 6 km da Thiene a Breganze percorribili già entro fine anno”. Evitando da bravo... continua a leggere...

Cogollo. Valdastico Nord. Le minoranze contro Capovilla: ‘Solo promesse farlocche’

Mentre a Cogollo del Cengio piovono volantini informativi distribuiti dall’amministrazione sulle ultime novità in casa Valdastico Nord, le minoranze tornano a fare fronte comune e rispondono alle accuse del sindaco Piergildo Capovilla di essere solo dei ‘chiacchieroni’. Lo stesso Sindaco sta facendo distribuire porta a porta copia della lettera di risposta del Presidente della A4... continua a leggere...

Cogollo. Capovilla su Valdastico Nord: ‘Mentre minoranze chiacchierano, noi chiediamo rivoluzione del tracciato’

‘Mentre tutti chiacchierano, noi facciamo i fatti’. Sono poche parole che escono dalla bocca del sindaco Piergildo Capovilla ma descrivono bene quello che gli preme dire sull’argomento che a Cogollo del Cengio sta tenendo tutti col fiato sospeso: quale sarà il destino del famigerato proseguimento della A31 Nord? Si procederà comunque al prolungamento del tratto... continua a leggere...

Posina. La Lega fa fronte comune e difende Cecchellero. Finozzi: ‘Seguite le direttive del partito’

Ma quale lega arrabbiata col sindaco di Posina Andrea Cecchellero. Il partito fa fronte comune e difende la scelta del Primo cittadino del piccolo paese montano di accogliere una coppia di profughi nigeriani, appena diventati genitori della piccola Hope, e di fare il possibile per integrarli nella popolazione.   ‘Sono state scritte delle inesattezze –... continua a leggere...

Profugopoli a Valdastico. 8 migranti in mano alla ‘solita coop’ e l’indifferenza del Comune. Fotogallery

Continua il nostro viaggio nei paesi che accolgono i profughi e quello che accade a Valdastico è qualcosa di già visto, ma che pare non indigni più nessuno. Perché se c’è chi si arricchisce con i migranti, arraffando ben 35 euro per ciascuno di loro, questo non conta, anche se questa mercificazione della pelle umana,... continua a leggere...

Schio. La ‘prima’ di ‘Yes Podemo’ riempie il Teatro civico

Non importa se per il ‘sì’ o per il ‘no’, ma i Veneti devono avere la possibilità di esprimersi con un referendum per la loro indipendenza.   Questa, in estrema sintesi, la pietra miliare della neonata associazione culturale apartitica ‘Yes Podemo’ che ieri a Schio al Teatro Civico, ha presentato davanti alla sala gremita in... continua a leggere...

Thiene. Bullismo alle Ferrarin, Donazzan:’Spesso genitori minimizzano. Ci vuole severità’

Il caso dello studente della scuola media Ferrarin, picchiato da un bullo per dieci euro ha fatto intervenire l’assessore Elena Donazzan, che non vuole che l’ennesimo episodio tra adolescenti, faccia perdere l’attenzione su un fenomeno spesso sottovalutato. L’amministratore regionale punta l’indice contro genitori, che una volta messi al corrente di quanto fatto da figli bulli,... continua a leggere...

Santorso. Il cambio di raccolta rifiuti non piace agli abitanti. Balzi: ‘Maggior parte serena al cambiamento’

Non hanno preso affatto bene alcuni abitanti di Santorso il cambiamento della raccolta di rifiuti, che sta creando ‘maretta’, specialmente tra i più anziani. Da ieri, il comune sta ritirando il sacchetto con il microchip distribuendo bidoni alti poco meno di un metro ai residenti. In sostanza, il ‘secco’ andrà tenuto in casa e poi, i bidoni... continua a leggere...