Ecco il calendario scolastico 2016/17 approvato dalla Regione Veneto

La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore alla scuola e alla formazione, il calendario scolastico 2016-17 per le scuole di ogni ordine e grado in Veneto: la campanella del primo giorno di scuola, dopo le vacanze estive, suonerà per tutti il 12 settembre e le attività scolastiche proseguiranno fino al 10 giugno, ad eccezione... continua a leggere...

Fusione Carrè-Chiuppano. Mattei: ‘Questo matrimonio s’ha da fare’. Ma per Panozzo è un ‘ni’

Un unico comune con un nuovo nome, un solo sindaco e un solo municipio è lo scenario prossimo venturo che ha tenuto banco martedì sera a Chiuppano nel secondo consiglio comunale congiunto con la vicina Carrè. Più che una formalità, una occasione di incontro tra le amministrazioni dei due paesi, come hanno precisato gli stessi... continua a leggere...

Limiti Pfas. Botta e risposta Governo e Regione. “Il Ministero sapeva e non si è attivato”

I Pfas oltre che a essere dannosi per la salute e per l’ambiente, creano nervosismo tra i vertici regionali e nazionali. Non ha tardato ad arrivare la pungente e rapida replica dell’assessore regionale all’ambiente Gianpaolo Bottacin al sottosegretario all’ambiente Barbara Degani che in una nota puntava il dito contro la Regione rea di non aver... continua a leggere...

Thiene . Domani Fracasso all’incontro “Ulss 4: 30 anni di storia a rischio”

La campagna elettorale thienese entra nel vivo ed il Pd sceglie un evento dal tema forte e popolare come quello della sanità dell’Alto Vicentino per  ‘aprire le danze’.  Con un ospite di grande calibro in seno al partito, esperto dei fatti che riguardano la sanità. Si tratta del consigliere regionale  Stefano Fracasso, che  interverrà domani,... continua a leggere...

Una donna su 550 in Veneto si rivolge ai centri antiviolenza. 100 quelle costrette a vivere sotto protezione

Nel 2015 oltre 4500 donne si sono rivolte ai centri antiviolenza del Veneto, in pratica una ogni 550 donne residenti. Di queste la metà è stata presa in carico dai 20 centri violenza già attivi. Il fenomeno della violenza contro le donne in Veneto emerge in controluce dai dati 2015 sull’attività della rete dei centri... continua a leggere...

Sarcedo. La denuncia di Meneghello: ‘In Consiglio c’è poca democrazia e poca trasparenza’

È appena uscito di scena il consigliere di minoranza leghista Stefano Brunello ma non c’è tempo per elaborare il lutto in consiglio comunale a Sarcedo. Spalancata la porta ai cambiamenti l’ex sindaco Giorgio Meneghello, in minoranza con la lista ‘Futuro per Sarcedo’, affila i coltelli e si prepara a dare del filo da torcere al... continua a leggere...

Contaminazione Pfas. AVS Thiene “Nelle nostre acque nessun pericolo”

  Per tranquillizzare la propria utenza in merito al ‘caso Pfas’ esploso nel territorio veneto, in particolare nel vicentino,  dopo tre anni di denunce politiche e dei medici dell’ambiente, AVS di Thiene  dichiara che le acque potabili erogate ai propri clienti non sono interessate da contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche quindi, sono state e rimangono bevibili.Come... continua a leggere...

Cogollo. Arriva Flavio Tosi per parlare di Valdastico Nord

Flavio Tosi sarà a Cogollo del Cengio per parlare di Valdastico Nord martedì 10 maggio alle 19.30, in una conferenza pubblica nella Palestra comunale, in zona impianti sportivi.   Il sindaco di Verona, ideatore della Fondazione ‘Ricostruiamo il Paese’ e segretario del partito polito ‘Fare!’, arriva a Cogollo in veste di Presidente della A4 Brescia... continua a leggere...

Carrè. Rimpasti di deleghe in Consiglio. E spunta anche l’assessore esterno

Ristrutturazioni in corso nel Consiglio comunale di Carrè. Le dimissioni dell’assessore alle politiche giovanili Stefania Tagliapietra, 35 anni, dà il via alla riorganizzazione delle deleghe all’interno della maggioranza, anticipate nel consiglio di sabato scorso, e che saranno formalmente messe nero su bianco solo tra qualche giorno.   Tagliapietra, impossibilitata a partecipare al Consiglio, pur rimanendo... continua a leggere...