Thiene. Tempio crematorio in stand-by. Casarotto: “E’ il tempo della riflessione”

Pausa di riflessione dell’amministrazione comunale in merito al tempio crematorio. Dopo aver ascoltato i pareri favorevoli e quelli contrari, Giovanni Casarotto, sindaco di Thiene, in accordo con la sua maggioranza, ha deciso di prendersi una ‘pausa di riflessione’. “C’è un tempo per ascoltare, un tempo per meditare e un tempo per decidere – ha detto... continua a leggere...

Schio. Comune e Polizia Locale insieme per insegnare le regole della strada

Insegnare le regole della strada ai ragazzi di terza e quinta elementare delle scuole di Schio. Questo hanno pensato il Comune di Schio e il Consorzio di Polizia Locale Altovicentino quando qualche mese fa hanno concordato di intraprendere un’intensa attività di educazione stradale per i più giovani. Molti cittadini avranno notato, gli agenti del Consorzio... continua a leggere...

Thiene. Quartiere Centro. Immondizie abbandonate e cacche di animali. Vecelli “Deportiamoli”

Protagonisti non solo nel quotidiano di Thiene, i piccioni hanno tenuto banco nella riunione di Quartiere Centro, svoltasi alla presenza dell’Amministrazione Comunale, col presidente Alberto Vecelli che ne chiede la deportazione. Tra i tanti argomenti affrontati per rendere più vivibile e civile la vita ai thienese, Vecelli ha puntato molto sulla questione del degrado cittadino,... continua a leggere...

Mattarella ad Asiago per il Centenario: “E’ la pace ad assicurare il progresso, non la guerra”

Un’organizzazione impeccabile ha accolto ad Asiago il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che questa mattina è arrivato in Altopiano per le celebrazioni del Centenario della Grande Guerra. Accompagnato dal ministro alla Difesa Roberta Pinotti, davanti ai sindaci e ai rappresentanti istituzionali di Provincia e Regione Veneto, il capo di stato, nel suo discorso, ha detto:... continua a leggere...

Thiene. Emergenza profughi. Dopo tre uomini, sono in arrivo quattro donne

Dopo i tre profughi arrivati recentemente in città, sono in arrivo quattro donne. E a breve quindi saranno una ventina i profughi alloggiati a Thiene, che grazie alla collaborazione del comune con la Prefettura di Vicenza ha trovato alloggio in appartamenti per i migranti che sono arrivati dall’Africa per sfuggire a violenze, fame e morte nei... continua a leggere...

Asiago. Accoglienza trionfale per Mattarella

L’Altipiano di Asiago ha accolto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con un trionfale benvenuto, in una splendida giornata di sole che sembra essere stata prenotata appositamente per una occasione così irripetibile.   Dopo che in tarda mattinata piazza Carli è stata aperta al pubblico, centinaia di visitatori si sono riversati in paese per salutare... continua a leggere...

Sarcedo. Lega in piazza contro i profughi. Cortese: ‘Ci si scandalizza per 6 rifugiati e non per i drammi seri del nostro territorio’

In attesa che la casetta dell’acqua arrivi ad animare la piazza centrale di Sarcedo, domenica mattina ci ha pensato il gazebo organizzato dalla Lega Nord del paese a richiamare decine di sarcedensi, che si sono fermati a firmare per la proposta di legge ad iniziativa popolare promossa dal Carroccio a sostegno della legittima difesa e... continua a leggere...

Malo. M5S “Inaccettabile la colata di cemento della Pedemontana sui campi di mais”

Non si è fatta attendere la denuncia di Jacopo Berti, capogruppo dei cinque stelle in Veneto e consigliere regionale, in merito al versamento di calcestruzzo proveniente dal cantiere della Pedemontana che ha invaso delle coltivazioni di mais a San Tomio di Malo. L’episodio verificatosi pochi giorni fa non è il primo nel suo genere, ma nonostante... continua a leggere...

Cogollo. E’ tempo di bilanci. Le minoranze raccontano le loro battaglie per il paese

È tempo di bilanci per le minoranze di Cogollo del Cengio. Stasera alle 20.30 al Bocciodromo i gruppi ‘Viva Cogollo’ e ‘Svolta AlternAttiva’ incontreranno i cittadini per tracciare l’anno di attività politica appena trascorso ed analizzare con occhio critico i risultati amministrativi.   Autostrada, associazionismo, finanziamenti e politiche sovracomunali saranno i temi caldi messi sul... continua a leggere...