Thiene. Opere pubbliche per un milione e 700mila euro. La mappa dei cantieri

Con l’arrivo dell’estate sono numerose le opere pubbliche pronte a partire perché hanno concluso l’iter procedurale di gara ed affidamento. L’importo complessivo degli interventi previsti supera il milione e 700mila euro. Continua la manutenzione straordinaria delle strade cittadine. Asfaltature per circa 300mila euro sono previste nella zona industriale, ai Cappuccini, San Vincenzo e Centro e... continua a leggere...

Piovene. Il sindaco consegna la Costituzione ai neo maggiorenni

Per il secondo anno consecutivo il sindaco di Piovene Rocchette Erminio Masero ha consegnato  nella sala conferenze di Piazza degli alpini ai ragazzi maggiorenni la Costituzione italiana, con l’intento di sensibilizzare le giovani generazioni su cosa significa essere dei buoni cittadini.   Oltre ai ragazzi ed ai genitori hanno partecipato alla serata gli assessori e... continua a leggere...

Tonezza. Sit- in anti accoglienza di Prima Noi. Cioni: ‘Stanno distruggendo il turismo’

Circa un centinaio di persone ha fatto capolino stamattina in Piazzetta Lucio Battisti a Tonezza, dove era stato allestito il gazebo informativo di Prima Noi, con la distribuzione di un volantino con le richieste al sindaco Dalla Via sulla questione migranti. Tra cui la promozione di un incontro pubblico per permettere ai cittadini di essere... continua a leggere...

Carrè. Minoranze all’attacco per i rimpasti in Consiglio. ‘Gli assessori esterni non sono stati eletti’

Non va decisamente a genio alle minoranze di Carrè la recente sostituzione dell’assessore alle politiche giovanili Stefania Tagliapietra con l’assessore esterno Christian Lievore, fuori dal gruppo dei consiglieri di maggioranza eletti dalla popolazione il 25 maggio 2014 nella compagine del sindaco Davide Mattei.   Le interpellanze portate nel consiglio comunale di martedì dai 3 gruppi... continua a leggere...

Quattro profughi per ogni paese. I sindaci: “Teniamo conto del numero di abitanti”

Il numero dei profughi da ospitare nei singoli comuni va stabilito in base al numero degli abitanti. Un richiamo alle ‘regole’ stabilite nel protocollo d’accoglienza diffusa è stato fatto ieri al prefetto di Vicenza Eugenio Soldà da Franco Balzi, sindaco di Santorso e promotore del documento sottoscritto dai sindaci dell’Ulss 4 Alto Vicentino con la... continua a leggere...

Riforma sanitaria e Ulss 4: gli uffici a Bassano. Pd: ‘ Il Veneto scende al quinto posto’

La Giunta Zaia preferisce curare i bilanci al posto dei malati. La tanto sbandierata Azienda Zero avrà sì il compito di far risparmiare il pubblico, ma il pareggio di bilancio sarà pagato dai cittadini”. Così, la Consigliera regionale Cristina Guarda critica duramente il progetto di riforma della sanità veneta voluta dal Governatore Zaia e dalla... continua a leggere...

Schio. Rifiuti, parte la ‘nuova differenziata’. Tutto quello che c’è da sapere

È partito il nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti a Schio. Sono stati ritirati ad oggi circa l’85% dei KIT, sui 20.000 preparati relativi alle cd. utenze TARI – Tassa Rifiuti – sia domestiche che non domestiche. Il punto di distribuzione comunale in Galleria Conte, sarà aperto fino a venerdì 10 giugno per il ritiro... continua a leggere...

Fondi dalla Regione per il turismo eno gastronomico. Ecco come accedervi

La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore al turismo e alla programmazione fondi Ue, ha approvato oggi il bando per l’erogazione di contributi, con risorse del POR FESR 2014-2020, finalizzati a promuovere e finanziare l’attivazione di nuove imprese, anche complementari al settore turistico tradizionale, per la realizzazione di prodotti innovativi riguardanti in particolare il... continua a leggere...

Thiene. ‘Troppi atti di vandalismo e maleducazione nelle scuole’. Il Comune scrive agli studenti

La cronaca di questi ultimi tempi ha registrato alcuni episodi di vandalismo e di maleducazione ad opera di ragazzi che, subito identificati dalla Polizia Locale Nordest Vicentino, risultano essere studenti minorenni delle Superiori. L’Amministrazione Comunale ha perciò pensato bene di inviare, in questi ultimi giorni di scuola, agli Istituti Scolastici una lettera aperta indirizzata agli... continua a leggere...