Sarcedo. Discarica Corsea, la Commissione parlamentare “ecomafie” :’Intervenire subito’

“La relazione della Commissione d’inchiesta parlamentare parla chiaro: la situazione della discarica Corsea va risolta con urgenza”. Così il parlamentare del Pd Federico Ginato commenta l’approfondimento sull’ex discarica Corsea di Sarcedo contenuto nella relazione dedicata al Veneto dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse... continua a leggere...

Pedemonte. Un contratto d’affitto da 3mila euro al mese a Casotto. Arrivano 40 profughi

La notizia ha scosso l’intera vallata dell’Astico dividendo la comunità che si è divisa in ‘accoglienti’ e non. Sono arrivati venti africani e pare che oggi, ne arriveranno altri 20. Lo ha comunicato la Prefettura al sindaco Roberto Carotta, che ha sottolineato ai media come si tratti di iniziativa di privati che hanno messo a... continua a leggere...

Schio. Dalle Vedove risponde ai sindacati: “Sì a incontri periodici. Rette aumentate nel 2014”

“Sì ad incontri periodici che puntino a portare chiarezza e onestà d’intenti a La Casa”. A parlare è Federico Dalle Vedove, che ha risposto in modo positivo alla proposta dei sindacati e ha deciso di ‘sfruttare’ il tavolo  per fare chiarezza anche sul proprio breve ruolo da presidente, con conseguente sfiducia da parte del Cda... continua a leggere...

Schio. Commemorate vittime dell’Eccidio. I familiari: ‘Perdono unica via’. Ma per Cioni è la verità al primo posto

Si temevano disordini ieri pomeriggio a Schio per l’annuale commemorazione delle vittime dell’Eccidio avvenuto nella notte tra il 6 ed il 7 luglio 1945, balzato agli onori della cronaca nazionale grazie al ‘caso Teppa’, il partigiano Valentino Bortoloso condannato tra gli autori del massacro e da poco insignito dalla medaglia al valore partigiano.   Ed... continua a leggere...

La Cordata torna a battere i pugni: ‘Continui black out all’ospedale. E le penali?

‘La classe politica difende il Project financing nella sanità del Veneto, ne apprezza il suo utilizzo come forma di finanziamento privato delle opere pubbliche. Sarà uno strumento utile, ma a pagarlo sono i cittadini, quelli fortemente tassati, i veri ed unici soggetti chiamati a ripianare i debiti di costruzione delle strutture realizzate ed i costi sempre... continua a leggere...

Caldogno. In arrivo 20 profughe. Il sindaco: ‘E’ inaccettabile’

Venti donne in arrivo a Caldogno dall’Africa: profughe che saranno ospitate prossimamente all’Hotel Marco Polo, in via Roma, nel centro del paese. La voce ha iniziato a rincorrersi insistentemente di bocca in bocca lo scorso fine settimana, fino a giungere anche alle orecchie del sindaco Nicola Ferronato. E il primo cittadino, preoccupato, contrariato e sorpreso... continua a leggere...

Piovene. Defezione in consiglio: si dimette Enrich De Rosso. Arriva Ragni

Prima defezione in consiglio comunale a Piovene Rocchette tra i consiglieri di maggioranza. Nell’ultimo consiglio comunale di mercoledì scorso Enrich De Rosso, 41 anni, eletto con 50 preferenze nella lista ‘Noi con Voi’, si è dimesso ed ha lasciato il posto ad Annalisa Ragni, 47 anni, prima dei non eletti con 42 preferenze.   ‘Lascio... continua a leggere...

Schio. Cambio raccolta rifiuti. Orsi: ‘Forza concittadini, collaborate e denunciate gli incivili. Vinceremo questa sfida’

‘Vi prego di collaborare. Farlo significa ridurre la Tari e quindi lasciare più soldi nel vostro portafogli’. E’ questo il messaggio lanciato dalla propria pagina facebook dal sindaco Valter Orsi, alle prese con quella che sembra presentarsi come una emergenza, che va fronteggiata solo con la collaborazione di scledensi che ora devono mettercela tutta. Sono... continua a leggere...

‘I Consorzi di Polizia Locale Altovicentino e Nordest Vicentino sono un modello e non si toccano’

“Credo che l’esperienza maturata dai consorzi di polizia locale Altovicentino e Nord Est Vicentino possa costituire un modello emblematico di riferimento per l’intero Veneto”. Il presidente della I Commissione consiliare di Palazzo Ferro Fini, Marino Finozzi, ha incontrato assieme all’assessore regionale Cristiano Corazzari i vertici dei due consorzi di polizia locale “che operano per altro... continua a leggere...

Piovene. Ancora polemiche sul nuovo centro polifunzionale. Tribbia: ‘Avete triplicato le rette agli anziani’

Non è ancora stato tagliato il nastro inaugurale del nuovo centro polifunzionale per gli anziani a Piovene Rocchette e già le rette per gli ospiti sono state quasi triplicate.   Questo è quanto denuncia in un accorato intervento durante il consiglio comunale di mercoledì il consigliere di minoranza Graziano Tribbia del gruppo ‘Nuovi sguardi’, prima... continua a leggere...