Schio. In arrivo 20 profughi all’Hotel Eden. Orsi: ‘Non sapevo niente’

È previsto tra  una decina di giorni l’arrivo di una ventina di richiedenti asilo nella struttura dell’ex hotel Eden. La notizia è arrivata oggi pomeriggio direttamente dalla prefettura di Vicenza al Sindaco Valter Orsi. Attualmente l’ex Hotel risulta essere stato sottoposto a piccoli interventi non soggetti a comunicazione in Comune e sono stati eseguiti all’insaputa di... continua a leggere...

Schio. Prg e Imu: adottata la variante che trasforma alcune aree da edificabili a non edificabili

È stata adottata dal Consiglio comunale la variante al Piano Regolatore Generale che trasforma alcune aree del territorio scledense da edificabili a non edificabili, con conseguente minore IMU da pagare per i proprietari. Si aprono ora i termini per la visione e la presentazione di osservazioni. Tutta la documentazione è visibile da chiunque sia interessato... continua a leggere...

Bpvi. Oltre 6mila ricorsi. Arriva il Guardasigilli Orlando

“Una sezione specializzata del tribunale di Vicenza che si occupi esclusivamente e con competenza finanziaria delle cause relative al crac della Banca Popolare veneta. Sarà il ministro della Giustizia Andrea Orlando in persona a descrivere la natura dell’intervento governativo messa in campo per risolvere con efficienza e rapidità il contenzioso civile legato alla crisi bancaria”.... continua a leggere...

Tonezza. Emergenza profughi: incontro pubblico partecipato e infuocato

Oltre 250 persone hanno preso parte martedì sera, all’assemblea pubblica che si è tenuta a Tonezza. Un incontro voluto dalla cittadinanza e accettato dal sindaco Diego Dalla Via, che ha ricevuto il plauso del Comitato Prima Noi, per aver accettato un ‘confronto non facile’. Gli abitanti del piccolo centro che attualmente ospita oltre 80 profughi, hanno... continua a leggere...

Inchiesta Bpvi: Regione Veneto parte civile

Siamo soddisfatti che l’Aula abbia accolto con voto favorevole la nostra proposta di costituzione di parte civile. La Regione del Veneto sarà a fianco dei risparmiatori in un eventuale procedimento giudiziario”. Lo dichiarano i Consiglieri Alessandro Montagnoli, Franco Gidoni (Lega Nord) e Luciano Sandonà (Gruppo Zaia Presidente) a margine dell’approvazione da parte del Consiglio regionale... continua a leggere...

Il fondo raccolto per il referendum sull’Indipendenza per i Veneti truffati dalle banche

  Usare i due milioni di euro attualmente accantonati per il Referendum sull’Autonomia per creare un fondo di sostegno alle decine di migliaia di Veneti truffati dalle banche. E’ questa la proposta avanzata dalla più giovane componente del Consiglio Regionale Cristina Guarda, 25enne appartenente ad una Lista Civica di minoranza a Venezia. La giovane consigliere... continua a leggere...

Sviluppo a impatto zero. Definiti i punti cardini della “Carta di Monte di Malo”

Uno stile di vita sempre più eco-sostenibile, questo l’obiettivo che si vuol conseguire  a Monte di Malo. Approvato dall’amministrazione comunale il progetto “La Carta di Monte di Malo”, finalizzato ad incrementare la politica green per la salvaguardia dell’ambiente schiacciando l’acceleratore dello sviluppo eco-sostenibile. Con questo progetto il comune di Monte di Malo getta le basi per... continua a leggere...

Schio a servizio dei suoi cittadini diventa un ‘comune aperto’

Schio apre le porte ai suoi cittadini e si definisce a tutti gli effetti un ‘comune aperto’. Sono 120 gli scledensi che sono sati coinvolti in azioni diversificate, ognuna con specifiche specialità e questo per dare risposta a bisogni di vario tipo. “Ascoltare e dare risposte è il motto che abbiamo adottato dal nostro insediamento”,... continua a leggere...

M5S: ‘ In Veneto conviviamo con un inquinamento ambientale che la politica non combatte’

L’ombra dell’ecomafia in Veneto che nessuno contrasta. Non usa giri di parole l’on. Silvia Benedetti portavoce per i cinque stelle in commissione agricoltura per denunciare l’emergenza sanitaria e ambientale che grava sul Veneto “In Veneto si muore a causa dell’inquinamento sostenuto da un’ecomafia di cui non si parla, un disastro ambientale che non è percepito”.... continua a leggere...