Carrè-Chiuppano. Una ‘istantanea’ dei due paesi deciderà per la fusione

Le ultime incertezze degli amministratori di Carrè e Chiuppano sulla preannunciata fusione tra i due comuni in un’unica entità amministrativa e sociale saranno dissipate grazie ad uno studio esterno che fotograferà il paese, definendo benefici e costi dell’operazione.   A rendere pubblica la decisione il consiglio comunale congiunto tra le due amministrazioni di Carrè e... continua a leggere...

Referendum per l’Autonomia: c’è l’ultimatum a Renzi

Con una lettera a firma congiunta, inviata oggi, i Presidenti delle Regioni Lombardia e Veneto, Roberto Maroni e Luca Zaia, hanno chiesto formalmente al Presidente del Consiglio Matteo Renzi e al Ministro dell’Interno Angelino Alfano una risposta del Governo alla richiesta, rispettivamente avanzata con precedenti note, di tenere i rispettivi referendum consultivi regionali sull’Autonomia in... continua a leggere...

Il Pasubio apre al turismo. La Provincia di Trento e i 5 comuni finanziano ‘Pasubio Express’

Per dare una spinta al turismo del monte Pasubio è arrivata la mano forte della Provincia autonoma di Trento. Sì, perché i 70mila euro necessari per dare il via al Pasubio Express arrivano proprio dal capoluogo del Trentino. A questa somma si aggiungono 20mila euro che arrivano dai 5 comuni del Pasubio (Posina, Valli, Trambileno,... continua a leggere...

Thiene. La Galleria Garibaldi si veste di nuovo: il comune aiuta i privati a ristrutturare

  La Galleria Garibaldi di Thiene si veste di nuovo e nel giro di circa tre anni avrà un look nuovo . Pavimentazione, illuminazione, intonaco. E tutto quel che serve per ridare ‘luce’ ad uno dei luoghi più storici, ma al tempo stesso degradati di Thiene. “Abbiamo stanziato 40mila euro grazie ad una variazione di... continua a leggere...

Marano. Continuano i furti nelle case, ma calano risse e multe per i rifiuti abbandonati

Non si riesce a far diminuire i furti nelle abitazioni di  Marano Vicentino, in compenso sono calate le risse e le sanzioni per abbandono selvaggio dei rifiuti. Il dato è emerso dall’incontro, che si ripete con cadenza semestrale, avuto ieri dal sindaco Piera Moro con le forze dell’ordine. Una verifica vera e propria sullo stato... continua a leggere...

In Veneto aumentano i decessi e diminuiscono le nascite

Per la prima volta negli ultimi 90 anni, l’Italia perde popolazione: se rimane il contributo positivo, seppur ridotto, della componente migratoria, pesa invece in negativo il fatto che i decessi superano in modo consistente le nascite, determinando un calo della popolazione di circa 130 mila. Ciò è dovuto a un effetto strutturale legato all’invecchiamento della... continua a leggere...

Thiene. Inutile dire ‘no’ al tempio crematorio e poi accendere a manetta le stufe a pellet

Basta con le piste ciclabili, le scuole, le bretelle dell’autostrada e il rilancio del commercio. Il tema principale della prossima campagna elettorale thienese sarà il tempio crematorio. Si era capito da qualche tempo e se n’è avuta conferma durante l’ultima seduta pre-ferie del consiglio comunale. Una seduta particolare, iniziata con un minuto di silenzio per... continua a leggere...

Schio. Polemica-profughi. Orsi: “Preoccupato per quando ricadranno sul comune”

C’è aria pesante a Schio dopo la notizia dell’arrivo di una ventina di profughi che saranno alloggiati all’hotel Eden. Un fulmine a ciel sereno per l’amministrazione comunale, ma anche per molti cittadini, che sulle pagine di Facebook si stanno letteralmente ‘scannando’ per esprimere la loro contrarietà. Venti richiedenti asilo, che andranno ad aggiungersi ai centodieci... continua a leggere...

Pedemonte. A Casotto i profughi sono già al lavoro, ma non cessa la rabbia contro sindaco e suore

Sono già al lavoro i 25 profughi africani arrivati da pochi giorni a Casotto di Pedemonte, impiegati dal comune per piccoli lavoretti di sfalcio erba e pulizia delle strade, in attesa dell’arrivo degli altri 15, previsto a giorni.   In paese non si parla d’altro che dei nuovi arrivati, tutti maschi di età tra i... continua a leggere...

‘Basta profughi, la misura è colma’. Zaia prende posizione con il governo

“Il punto di rottura è stato raggiunto. Con 10 mila 576 immigrati presenti al 14 luglio 2016, in Veneto è stata superata di 99 unità ogni quota sinora imposta formalmente dal Governo. In queste ore sto scrivendo una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri, nella quale dirò ufficialmente basta: abbiamo dato con i 514... continua a leggere...