Pedemontana, gruppo Zaia: ‘I 5 Stelle non possono dire no a tutto. Che collaborino’

“La Pedemontana è un’opera fondamentale per tutto il territorio veneto. Il Movimento 5 Stelle collabori per sostenere l’azione del Presidente Zaia”. In una breve nota, il consigliere regionale del gruppo Zaia Presidente Luciano Sandonà replica ai senatori veneti del Movimento 5 Stelle Cappelletti e Girotto, intervenuti nei giorni scorsi in merito alla possibilità che, causa... continua a leggere...

Ambiente. Il Veneto non rispetta le norme Ue e arrivano le multe da pagare

“Non solo non rispettiamo gli obblighi Ue in materia ambientale, ma siamo pure recidivi e così questa volta dovremo pagare le sanzioni”. Questa la denuncia  del consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni, vicepresidente della commissione Ambiente, dopo l’esame in Quarta commissione del Rapporto sugli Affari europei 2016. “Il Veneto – afferma il consigliere democratico... continua a leggere...

5 Stelle agli imprenditori preoccupati: “Se volete la Pedemontana pagatevela”

“Volete la Pedemontana a tutti i costi? Allora pagatevela”. Suona più o meno così la risposta che i senatori pentastellati Enrico Cappelletti e Gianni Girotto hanno dato agli imprenditori che hanno scritto a Matteo Renzi e Luca Zaia esprimendo preoccupazione sul fatto che la superstrada a pagamento, che dovrebbe collegare il trevigiano con il vicentino,... continua a leggere...

Marano. Assestamento di bilancio. Il Comune: ‘Equilibrio tra entrate e uscite

Una seduta importante, quella del 29 luglio 2016, per il consiglio comunale di Marano, che ha presentato l’assestamento di bilancio del Comune come previsto dalla recente normativa, che anticipa al 31 luglio questo adempimento. Tutti i Comuni si sono così trovati nelle ultime settimane di luglio a dover predisporre gli atti necessari per ottemperare a... continua a leggere...

Breganze. A tu per tu col sindaco Piera Campana. “Una scelta fondata sulla passione civica”

Piera Campana 46 anni a dicembre, avvocato, sposata con due figli, dal 2014 al timone del comune di Breganze, figlia d’arte di Luigi Campana che del palazzo comunale dal 1964 al 1975 è stato prima vicesindaco e poi sindaco. Una donna caparbia, dai modi gentili e con una forte passione civica. A due anni dalla sua elezione che effetto le... continua a leggere...

Malo. Al via lavori pubblici per 5milioni. Ecco l’elenco delle opere

Nel corso del consiglio comunale di Malo, riunitosi mercoledì 27 luglio per l’ultima  seduta prima della pausa estiva, è stato presentato il DUP, Documento Unico di Programmazione triennale 2017-2019 riguardante le opere pubbliche. Si tratta di uno dei punti cardine del lavoro dell’Amministrazione guidata da Paola Lain, che mette sul piatto per il triennio quasi... continua a leggere...

Pedemontana, Zanoni: ‘Che gli errori di Zaia non ricadano sui risparmiatori’

“Lo stallo della Pedemontana non è un problema del Governo ma della Regione Veneto perché le disastrose convenzioni con SPV sono state deliberate nel 2009 (DGRV 2847 del 29/09/2009) da Galan e riviste da Zaia nel 2013 (DGRV 2260 del 10/12/2013)”. Esordisce così il consigliere regionale del Pd Andrea Zanoni che incalza:“Mi chiedo se l’eventuale... continua a leggere...

Lega Nord. E’ ‘giallo’ sul malore di Mondardo. Sconvolto il Carroccio vicentino

E’ un fulmine a ciel sereno quello che ha colpito ‘casa Lega’ a Vicenza.   Sul ricovero di Antonio Mondardo all’ospedale di Noventa Vicentina avvenuto ieri sera per quello che è stato venduto pubblicamente come un ‘malore’, ma che per il Mattino di Padova ha dei contorni decisamente più inquietanti, nessuno osa al momento sbottonarsi,... continua a leggere...

Carrè. Primo passo in consiglio verso la fusione con Chiuppano

Carrè si prepara al matrimonio con Chiuppano muovendo il primo passo, piccolo ma necessario alla fusione, e cioè l’approvazione in consiglio comunale, avvenuta lunedì, della convenzione per la realizzazione di uno studio di fattibilità. L’opera sarà affidata ad un professionista esterno e per l’80% finanziata dalla Regione Veneto.   ‘I tempi sono stretti e calendarizzati... continua a leggere...

L’arresto dell’Imam vicentino. ‘I musulmani del territorio devono collaborare per non macchiarsi di sangue’

“Per predicatore che ha chiamato una figlia Jihad il minimo che poteva capitargli è l’espulsione: io non posso che ringraziare la Polizia di Vicenza e gli inquirenti che lo hanno tenuto sotto controllo e rispedito in Marocco”. Il presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti commenta l’arresto dell’Imam, che segue di pochi mesi quello... continua a leggere...