Pedemontana. M5S: ‘Si ripensi al progetto. Lo vuole il territorio’. Lega: ‘Siamo alla follia’

“Il territorio si è già schierato e il fronte contrario alla Pedemontana è sempre più ampio. Si blocchino i lavori”. A dirlo sono i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Manuel Brusco e Simone Scarabel, che lunedì hanno organizzato un incontro sull’argomento con i sindaci e le associazioni che si è tenuto a Bassano del... continua a leggere...

Riforma sanitaria. Zaia:’Entro questa settimana sarà messa a punto altrimenti agiremo a colpi di canguro’

‘Entro questa settimana verrà definita la riforma sanitaria con le 9 Ulss. O le minoranze trattano o farò ricorso allo strumento del ‘canguro”. Sono le dichiarazioni del Governatore Luca Zaia che vuole così risolvere una discussione che porta da mesi ad una lotta interna al consiglio con ore ed ore di querelle su una riforma... continua a leggere...

Ecomafia. M5S: ‘I comuni interessati dal passaggio della Pedemontana si costituiscano parte civile’

Da Palazzo Ferro-Fini il Movimento 5 Stelle Veneto propone ai Comuni interessati dal passaggio della Pedemontana Veneta di adottare una mozione preventiva per costituirsi parte civile nei futuri eventuali processi penali per reati ambientali. Saranno gli stessi consiglieri comunali pentastellati a protocollare il documento nei rispettivi municipi. Il punto di partenza è la relazione della... continua a leggere...

Lugo. Arriva una famiglia di rifugiati: una mamma e due bimbi

Il modello d’integrazione è quello che auspicano tutti gli amministratori italiani e che vedrà Lugo mettersi alla prova con una famiglia di rifugiati, composta da una madre e due figli da scolarizzare, che sono già ospiti di un monolocale a Mortisia di Calvene. Un ‘modello sostenibile’, che rientra nel progetto d’accoglienza diffusa di cui si... continua a leggere...

Thiene. Amministrative 2017. Frau sul mandato Casarotto: “Poca fantasia e niente progetti”

Non ha ancora deciso se scenderà in campo oppure no alle prossime amministrative, ma una cosa in mente ce l’ha ben chiara “Il nuovo assessore ai Lavori Pubblici, deve tirare fuori il progetto del tempio crematorio”. Si accendono ufficialmente le luci sulla campagna elettorale thienese, che anche se al momento ha un solo candidato ufficiale per la... continua a leggere...

Ulss Pedemontana. Tutti a San Vendemiano per chiudere il cerchio sulla riforma sanitaria

Trattative ancora bloccate in consiglio regionale sulla riforma della sanità veneta. Sembrava esserci uno spiraglio da parte delle opposizioni per trovare l’accordo che appare ormai una missione impossibile. Tutto è bloccato sul punto 12, quello sul taglio del numero delle Ulss. Al punto che il governatore Luca Zaia scenderà direttamente in campo per incontrare le... continua a leggere...

Lusiana. Arrivati altri 40 profughi africani. Pronte le proteste

Si sono già ‘accasati’ i 40 nuovi profughi arrivati da poche ore nella piccola frazione di Santa Caterina, tra Lusiana e Conco. Giocano nel campetto da calcio nelle vicinanze dell’albergo trattoria ‘Alle Alpi’, altrimenti chiuso, dove sono stati destinati grazie agli accordi tra privati e cooperativa.   Sono tutti maschi, giovanissimi, per la maggioranza africani,... continua a leggere...

Monte di Malo. Parte il piano di assetto territoriale. Nuova vita per le vecchie contrade

Anche per Monte di Malo è tempo di riorganizzazione del territorio e l’amministrazione sta predisponendo le basi per il nuovo piano di assetto territoriale (P.a.t.), che andrà a determinare il futuro urbanistico del paese.   Entro il 31 ottobre il sindaco Mosè Squarzon ha chiesto alla cittadinanza di presentare tutte le osservazioni e le richieste... continua a leggere...

Amministrative 2017. Lega: ‘Il nostro candidato sarà scelto dai thienesi’

Non è il silenzio di chi non ha niente da dire, ma un momento di analisi e ragionamento perchè il candidato sia quello giusto, in grado di battere Gianni Casarotto. ‘Abbiamo una rosa di candidati molto validi, ma non sarà il partito a scegliere bensì i thienesi, che avranno un ruolo diretto in queste amministrative... continua a leggere...

Pfas. La réclame truffaldina dei filtri. Cordiano- Isde Vicenza: “Non sono nostri e li sconsigliamo”

E dopo la contaminazione arrivano i pacchi Pfas. A consegnarli in questi giorni una ditta produttrice di filtri per depurazione acqua, che di casa i casa reclamizza i propri prodotti con tanto di volantino dell’ISDE, che prontamente si dissocia. Un bieco tentativo di strumentalizzare quanto sta accadendo sulla pelle dei 300 mila veneti colpiti dal... continua a leggere...