Thiene. Amministrative 2017. Finozzi-Schneck o Bassan? La Lega dà la parola ai cittadini

Molti thienesi in questi giorni, hanno ricevuto una telefonata-sondaggio che riguarda le amministrative ormai alle porte. A maggio, infatti, scadrà il mandato Casarotto ed i suoi 5 anni di governo. Chi prenderà il suo posto? Lo vedremo riconfermato? Soprattutto, i thienesi vogliono la svolta o la prosecuzione?Per capirlo, la Lega Nord ha affidato l’incarico ad... continua a leggere...

Virus Blue Tongue. ‘L’emergenza dilaga, gravissimi danni per l’export’

“Sulla vicenda del virus Blue Tongue la Giunta Zaia ha gravissime responsabilità. Non solo ha sottovalutato le conseguenze di un fenomeno che invece si è diffuso a macchia d’olio, ma anche di fronte ai campanelli d’allarme dei servizi di vigilanza epidemiologica e degli allevatori ha continuato nella sua testarda inadempienza. A tal punto che da... continua a leggere...

Patto Territoriale per il Lavoro: costituita cabina regia. Orsi: “Con noi Comuni e Ulss: ora i finanziamenti”

Il Patto Territoriale per il Lavoro raccoglie l’eredità del Patto Sociale ed è pronto all’azione. Riparte il progetto che si propone di offrire un’opportunità di lavoro a chi vive una situazione di svantaggio sociale, per condizioni economiche precarie, per età, per difficoltà a mantenere figli e famiglia. A volerlo la Provincia di Vicenza, che conta... continua a leggere...

Sanità. Il Pd contro Zaia:’Bloccati gli ospedali di comunità, centri riabilitativi e hospice. Come faranno quelli che non potranno permetterseli?’

“Zaia continua a prendere in giro i veneti e la sanità sembra essere l’argomento preferito. Dopo tante promesse incompiute, con la delibera di Giunta 1632 e il Collegato alla Finanziaria, dà una mazzata pesantissima a ospedali di comunità, unità riabilitative territoriali e hospice”. Ad affermarlo è il Consigliere regionale del Partito Democratico Claudio Sinigaglia in... continua a leggere...

Pedemonte. Colpo di scena ai seggi. La vittoria del ‘sì’ è un errore di trascrizione

Nessun primato, nessuna controtendenza e nessuna influenza trentina, ma solo un errore di trascrizione. La vittoria del ‘si’ al recente referendum nel piccolo comune di Pedemonte, unico comune vicentino dove il consenso alla riforma costituzionale ha sorpassato il ‘no’ con 51,54% contro 48,46%, era senza mezzi termini una vittoria farlocca, frutto di uno scambio di... continua a leggere...

Velo. 16mila euro dalla Regione alla scuola Maria Annunziata

La scuola “Maria Annunziata” di Velo D’Astico si aggiudica 16.261 euro. Dalla Regione Veneto sono infatti, in arrivo contributi per la sistemazione e la messa insicurezza delle scuole paritarie, materne, elementari e medie. La Giunta regionale, in particolare, ha stanziato 154 mila euro nel 2016 per un mini-fondo gestito in collaborazione con le federazioni che... continua a leggere...

Unione Montana Pasubio-A.V. I sindaci disertano l’incontro sulla sicurezza. Lazzari: “Manca responsabilità”

Forse pensavano che la loro non presenza sarebbe passata inosservata, invece la loro assenza si è vista eccome. Diserzione di massa dei sindaci dell’Unione Montana Pasubio Alto Vicentino il 28 ottobre scorso quando, in occasione di un incontro sulla presentazione del vademecum ‘Il sindaco nelle emergenze di protezione civile’ gli 8 comuni erano stati invitati... continua a leggere...

Referendum. Greselin:’ Abbiamo votato per il No, ma, cari intellettuali da discount, non siamo un popolo di ignoranti’

Il No al nostro referendum come la Brexit., e Trump, il riscatto del popolo contro l’intellighentia degli arroganti. Ci hanno spiegato che la Brexit è stata voluta dagli ignoranti. Gli stessi ignoranti con un balzo geografico hanno votato Trump negli USA. Quegli stessi che con il balzo di ritorno hanno votato NO in Italia. Naturalmente,... continua a leggere...

Thiene. Referendum. Finozzi: “Bene dimissioni Renzi. Ora anche presidenti di categoria che lo hanno appoggiato”

“Bene le dimissioni di Renzi, ma ora vadano a casa anche tutti i rappresentanti di categoria che lo hanno appoggiato”. C’è soddisfazione in casa Lega per l’esito del referendum per la modifica della Costituzione della Repubblica. Ma la soddisfazione non è completa e c’è chi pretende di più. Non bastano il trionfo della democrazia e... continua a leggere...

Altopiano. Il No supera l’83%. Munari:’ Veneti stufi dei privilegi del Trentino’

Anche l’Altopiano ha detto un forte no alla modifica della Costituzione. In linea con i risultati regionali e nazionali del referendum anche negli Otto Comuni ha vinto il no. I dati dell’affluenza registrano una media di votanti che si assesta intorno al 78,25 % andando dal 71,71 di Enego al picco di votanti registrato nel... continua a leggere...