Il Movimento 5 Stelle in Regione Veneto:’Ecco come risolvere il problema immigrazione e sgominare la mafia delle coop’

La consigliera regionale del Movimento Cinque Stelle Erika Baldin riassume in tre punti la possibile soluzione per superare l’emergenza legata all’immigrazione, sostenendo come “sia necessario identificare chi arriva in Italia, scovare i falsi profughi, espellere gli immigrati irregolari nel giro di qualche giorno, senza parcheggiarli in inutili CIE, spesso gestiti dalle mafie, accogliere chi ha... continua a leggere...

Schio. Provinciali. Tessaro: ‘Darò fiducia a Valter Orsi, ma dovrà difendere il nostro ospedale’

Il consigliere del gruppo misto e portavoce di Siamo Veneto Indipendenza Schio esprime seria preoccupazione per le sorti dell’ospedale e di tutti i servizi un tempo appartenenti all’Ulss 4 e dal primo gennaio accorpati sotto la sigla Ulss 7 Pedemontana. Un’ansia legittima che nonostante le rassicurazioni di Zaia, solo il tempo e le dimostrazioni concrete... continua a leggere...

Inquinamento da smog, provincia di Vicenza ha la maglia nera. ‘Regione deve affrontare l’emergenza’

“La salute dei veneti dovrebbe essere al primo posto nei pensieri del governatore che invece preferisce le tradizioni che inquinano, come i panevin. Servono misure serie ed efficaci perché siamo di fronte a un’emergenza sanitaria senza pari”. Lo afferma il consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni, commentando i dati Arpa elaborati da Legambiente sullo... continua a leggere...

Caldogno. Provinciali. Ferronato appoggia Gonzo e non il suo ‘fedelissimo’. Opposizione:’Incoerenza politica’

E’ bufera a Caldogno, dove il sindaco è stato accusato di incoerenza politica. Tutto per via della decisione  di  Nicola Ferronato di non appoggiare alle elezioni provinciali, un rappresentante della sua stessa lista, Enrico Nardi, ma di preferirgli il sindaco di Isola Vicentina, Enrico Francesco Gonzo. La notizia ha fatto subito il giro del paese... continua a leggere...

Amministrative Marano. Il centro-destra si prepara e sfida Piera Moro: “Dica il nome del suo successore”

“Chi sarà il successore di Piera Moro per il centrosinistra?” Ovvero, quale sarà il candidato sindaco che l’attuale amministrazione comunale presenterà alle prossime elezioni amministrative, visto che il sindaco uscente ha dichiarato di volere lasciare “spazio ai giovani”? Presentandosi ufficialmente come candidati alternativi all’attuale amministrazione alle prossime amministrative, lo chiedono Erik Umberto Pretto e Ilario... continua a leggere...

Sanità. Parte l’azienda zero. Zaia: ‘Nessun arretramento’

“Promessa mantenuta: l’Azienda zero da oggi,  primo gennaio,  parte con nove Ulss anzichè 21 e altrettanti direttori titolari nei loro territori”. Lo ha annunciato il presidente del Veneto, Luca Zaia, presentando a Palazzo Balbi la ‘squadra’ dei nuovi responsabili. Per quanto riguarda l’Azienda zero, si va verso “sei mesi di commissariamento – ha spiegato –... continua a leggere...

Pedemontana.”Solo promesse da parte di Zaia: gli espropriati stanno ancora attendendo la 2^ rata degli indennizzi”

“Tante promesse e zero fatti. Da sei anni, gli espropriati della Pedemontana stanno aspettando quanto dovuto, ma la seconda rata, che doveva essere accreditata entro il 30 novembre us, è finora fantasma”. Con queste parole, affidate ad una nota, i consiglieri regionali Cristina Guarda (AMP) e Andrea Zanoni (PD) tornano sul problema della Pedemontana. In... continua a leggere...

Marano. Restituita ai privati l’area usata come parcheggio sterrato a lato di piazza Silva

L’area privata sterrata a lato di piazza Silva, usata storicamente dalla cittadinanza, torna ai privati. Lo dichiara l’amministrazione comunale di Marano, spiegando la vicenda ai cittadini: il parcheggio sterrato accanto alla piazza centrale – che è una proprietà privata, ma da un decennio è usato come parcheggio pubblico provvisorio, secondo quanto previsto dal Piano urbanistico... continua a leggere...

‘Stop agli impianti di cremazione, prima studi approfonditi e pericolo project financing

“Il Consiglio regionale ha approvato un mio emendamento accolto dalla Prima Commissione consiliare e inserito nel testo per l’esame in aula del collegato alla legge di stabilità 2017, con cui si è posto un freno alle autorizzazioni di nuovi impianti di cremazione.”“Con la mia proposta – afferma il consigliere Finco – nelle more dell’adozione da... continua a leggere...

Schio. Al via piano opere pubbliche per altri 400mila euro. Ecco l’elenco dei progetti

Nel Piano delle Opere del Bilancio di quest’anno sono state previste una serie di progetti. Il sistema di gestione del bilancio è però cambiato rispetto agli anni passati. Da quest’anno, infatti, per attivare le procedure di gara di affidamento dei lavori per la realizzazione delle opere previste, è necessario prima accertare che i soldi necessari... continua a leggere...