Governance Poll. Luca Zaia è il più apprezzato d’Italia

Polemiche su Pedemontana, su Pfas e riforma sanitaria. Nonostante tutte le polemiche delle scorse settimane, il governatore più amato d’Italia rimane Luca Zaia. E’ al ‘nostro’ governatore che il Sole 24 Ore dedica la sua prima pagina con un approfondimnento a pagina 2 che la dice tutta sul consenso che Zaia ha. Secondo l’autorevole quotidiano,... continua a leggere...

Pedemonte. Profughi espulsi. Carotta: ‘Atto inutile, sono destinati alla strada e alla delinquenza. Gestione folle che non ha futuro’

E’ ancora allarme convivenza tra gli oltre 40 richiedenti asilo africani che alloggiano da luglio dello scorso anno nella piccola frazione di Casotto a Pedemonte.   Anche se 6 di loro, responsabili di aver creato tensioni sfociate in episodi di violenza, sono appena stati espulsi con foglio di via dal centro di accoglienza, gestito dalla cooperativa... continua a leggere...

Pfas: avviato il procedimento di riesame dell’autorizzazione ambientale della ditta Miteni

La questione “Pfas” è all’attenzione del Presidente Achille Variati e della Provincia di Vicenza. E non solo da novembre, quando è arrivata la lettera a firma del segretario regionale alla sanità, ma ben prima, quando a febbraio la Regione Veneto con un “colpo di penna” ha trasferito alle Province la competenza in tema di Autorizzazioni... continua a leggere...

Asiago. Dopo 60 anni, il parcheggio sotterraneo diventa realtà

Asiago avrà un nuovo parcheggio sotterraneo, il progetto di cui si parla da sessant’anni sarà realizzato nel 2017. Il 29 dicembre è stata approvata, con voto unanime del Consiglio Comunale la delibera che porterà all’esecuzione di due piani interrati per un totale di 176 posti auto in più. Questo nuovo parcheggio verrà posto alle porte... continua a leggere...

Elezioni provinciali, vince l’inciucio. Quando la muffa non vuole andare via…

Non c’è niente da fare, il nostro è un paese straordinario e curioso. Per quelli che non lo sapessero, domenica scorsa, ci sono state le elezioni del consiglio provinciale. Molti si meraviglieranno non avendo ricevuto alcuna comunicazione e non avendo visto particolari movimenti ai seggi, non almeno quelli che hanno visto in occasione del referendum di... continua a leggere...

In un anno spesi 3 milioni per prestazioni mediche a migranti. Zaia: ‘E poi veniamo accusati di razzismo’

“Da gennaio 2015 a novembre 2016 la sanità veneta ha speso 2 milioni 951 mila 700 euro per visite, esami e cure agli immigrati. Oggi la cifra avrà ampiamente superato i 3 milioni. Questo hanno fatto quelli che venivano definiti come gli irriducibili razzisti veneti, oggi forse un po’ meno dopo le posizioni espresse dal... continua a leggere...

Regione. Il nuovo capogruppo del Pd è Stefano Fracasso

“Il nuovo Capogruppo è Stefano Fracasso”. Ad annunciarlo, il Gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Veneto tramite una nota con la quale “ringrazia Alessandra Moretti per il lavoro finora svolto e le riconosce la generosità ed il senso di responsabilità dimostrato per evitare qualsiasi strumentalizzazione e per mettere fine alla campagna denigratoria nei... continua a leggere...

Ricca Befana per i terremotati: da Carrè e Thiene 2 roulottes e quintali di prodotti locali

Gelo e neve non hanno fermato la carovana di Missionland di Carrè, che il giorno dell’Epifania è arrivata nelle zone terremotate del centro Italia con una calza della Befana piena di regali che fanno davvero la differenza. Due roulottes, finanziate dal Lions Club Thiene Host, sono state infatti consegnate a due famiglie di Città Reale... continua a leggere...

‘Immigrazione record nel 2016’. Ciambetti passa i dati sotto la lente

Il Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, commenta i dati diffusi  da Frontex relativi all’immigrazione in Europa. “Frontex parla di record per l’Italia: immigrati cresciuti del 20 per cento con 181 mila arrivi – spiega Ciambetti –   Ricordate cosa disse Matteo Renzi il 19 maggio scorso? Ve lo cito integralmente: ‘La verità è che... continua a leggere...