Thiene. Filippo Busin è il secondo parlamentare più produttivo del Veneto e racconta la sua esperienza a Roma

Il thienese Filippo Busin della Lega Nord è stato eletto come il secondo parlamentare più produttivo del Veneto del 2016.   A stilare la classifica dei 51 politici veneti, riportata al completo sul sito di Veneto economia, è la società Openpolis, che ha promosso una ricerca basata su parametri quali le presenze in aula, la... continua a leggere...

Pfas. Il M5S chiede ‘le teste’ di due assessori regionali: ‘Hanno nascosto la verità’

“Se Zaia non farà dimettere Luca Coletto e Gianpaolo Bottacin perderà credibilità agli occhi dei veneti” A dirlo, chiedendo ancora una volta una dura presa di posizione da parte del governatore del Veneto nei confronti degli assessori che gli hanno tenuto nascosta la lettera-scandalo sui Pfas, sono i consiglieri veneti del Movimento 5 Stelle. “Gli... continua a leggere...

Il “Dossier Pfas” fa cascare dalle nuvole Zaia . Cristina Guarda: “Non giochi a nascondino e si svegli dal suo torpore”

Il “Dossier Pfas” fa cascare Zaia dalle nuvole. Sul suo “Perché non ne sapevo nulla?”, rivolto alla sua giunta, replica Cristina Guarda (Amp): “La smetta di fare lo scaricabarile ed agisca”. Sembra inverosimile che il governatore di una regione non stia sul pezzo d’un disastro ambientale, che ha fatto paragonare il Veneto alla Terra dei Fuochi,... continua a leggere...

Pedemonte. Sui profughi troppa confusione. La parola all’associazione umanitaria ‘Senza confini’

Riceviamo e pubblichiamo quanto inviato dall’associazione umanitaria ‘Senza confini’ di Schio.   ‘Da chi e come e’ gestita l’accoglienza a Pedemonte? Sui giornali della provincia nei giorni scorsi sono stati pubblicati alcuni articoli sulle proteste dei richiedenti asilo ospitati (male) nella struttura ‘presa in affitto’ dalla prefettura di Vicenza a Casotto di Pedemonte. L’attenzione si... continua a leggere...

Schio. Il project dell’ospedale rimarrà segreto. Orsi: “Nessun taglio ai servizi dell’ospedale”

Non c’è nessun rischio che l’Ulss 7 Pedemontana perda prestigio o diminuisca i servizi agli utenti e la garanzia è il tornaconto economico. “Se i cittadini dell’Alto Vicentino non si trovano bene a Santorso se ne vanno a Vicenza perché è più comodo – ha sentenziato Valter Orsi, sindaco di Schio – Questo comporterebbe alla Ulss... continua a leggere...

Referendum Autonomia del Veneto. Forza Italia attacca: ‘Il Pd lo vuole boicottare’

“Questa mattina la Prima commissione consiliare ha dato il via libera al Progetto di legge che autorizza la Giunta, anche a fronte di un disaccordo con il Governo per l’election day, ad individuare una data certa per la consultazione referendaria. Il provvedimento andrà ora in aula.“ Lo dichiara il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio... continua a leggere...

Schio. Aliquote invariate e 755mila euro di risparmio: approvato il bilancio , ma senza il Destra Leogra

29milioni e 500mila euro di spesa, con 755mila euro di risparmio e aliquote invariate rispetto al 2016, tranne l’imposta sui rifiuti, per la quale, essendo di natura patrimoniale, si dovrà attendere il conteggio della società che garantisce il servizio. E’ stato approvato in seduta di consiglio comunale ieri a Schio il bilancio di previsione per... continua a leggere...

Referendum autonomia veneta. Si passa alla fase operativa

I Presidenti della Giunta e del Consiglio regionale del Veneto, Luca Zaia e Roberto Ciambetti, hanno sottoscritto oggi un’intesa tra le due Istituzioni per affrontare congiuntamente i vari passaggi tecnici e tecnologici che dovranno fare da supporto all’effettuazione del referendum sull’autonomia del Veneto. Si va dall’implementazione e gestione di un sito web per la presentazione... continua a leggere...

Piovene. Bufera politica per il centro polifunzionale. ‘Spesa eccessiva e inutile’

Non smette di far discutere il nuovo centro polifunzionale per anziani di via Trento a Piovene Rocchette che dovrebbe andare a sostituire quello storico in centro paese. I consiglieri di minoranza tornano ad alzare gli scudi contro quella che è considerata non solo una spesa inutile ed eccessiva (un milione e mezzo di euro per... continua a leggere...

Thiene. Il sindaco Casarotto scrive ai possessori di cani e vuole incontrare l’Enpa

Buongiorno a tutti i possessori degli “amici a quattro zampe” ai quali mi rivolgo con la presente. Sono ormai due settimane che sui Social si è scatenata una polemica in merito al nuovo Regolamento, recentemente approvato dal Consiglio Comunale, circa l’accesso alle aree verdi e parchi pubblici comunali da parte dei cani e sulla conseguente... continua a leggere...