Schio. Vendita azioni Pasubio Group ad Ascopiave: il Consiglio di Stato dà ragione ai comuni

Il 2 febbraio 2017 il Consiglio di Stato si è pronunciato con propria ordinanza sul ricorso presentato dalla Società 2I Rete Gas SpA confermando il contenuto della precedente ordinanza del TAR Veneto concernente la procedura a evidenza pubblica per la vendita dell’intero pacchetto azionario detenuto dai soci pubblici nella Pasubio Group SpA, ovvero i comuni... continua a leggere...

PM10: ‘Il Veneto è un’enorme ciminiera, servono provvedimenti urgenti invece regna il silenzio’

“Il Veneto è come una enorme ciminiera: in questi giorni l’inquinamento dell’aria è alle stelle, come certificato ieri da Arpav, con il raggiungimento del livello di criticità 2. Per tre giorni consecutivi le concentrazioni di polveri sottili hanno superato i 100 microgrammi per metrocubo in sei province su sette; in alcuni casi, le centraline hanno... continua a leggere...

Cogollo. Nuova medicina integrata. Zorzi: ‘Sindaco dica perché non vuole aderire’. A rischio anche i medici ’

Il sindaco di Cogollo del Cengio non è intenzionato ad aderire al progetto di medicina integrata con i comuni di Chiuppano, Carrè e Caltrano, ma ai consiglieri di opposizione Marco Zorzi e Andrea Zordan della lista ‘Viva Cogollo’ non basta una semplice presa di posizione, anche se decisa.   In questi giorni e durante l’ultimo... continua a leggere...

Pedemontana Veneta. Scade la rata degli indennizzi. ‘Si prenda coscienza dei seri problemi’

“Scade oggi la quarta rata degli indennizzi che la Regione deve pagare ai cittadini espropriati dei loro terreni per consentire la realizzazione della Pedemontana veneta. Con oggi il ritardo nei pagamenti comincia a farsi preoccupante perché le due precedenti tranche devono ancora essere liquidate. Si tratta di una situazione a fronte della quale il presidente... continua a leggere...

Marano. Ok al bilancio: tasse invariate e servizi confermati

Il Comune di Marano, nella seduta del Consiglio comunale del 16 gennaio 2017, ha approvato il bilancio di previsione pluriennale 2017-2019. È un bilancio che consolida il principio di una sana e prudente gestione in quanto le entrate correnti, derivanti dall’incasso delle imposte e dalla fornitura di servizi, coprono integralmente le spese correnti (equilibrio della parte... continua a leggere...

Pedemonte. Sindaco in onda su Rete 4: ‘Questione profughi a Casotto senza controllo’

E’ riuscito a far conoscere fuori dal piccolo paesino di Pedemonte il disagio e l’impotenza di ospitare oltre 40 richiedenti asilo nella piccola frazione di Casotto, confidando a tutta Italia dagli schermi di Rete 4 la sua frustrazione per essere ‘tagliato fuori’ da qualsiasi possibilità di controllare una situazione simile a una ‘bomba pronta a... continua a leggere...

Lega Nord. Erik Pretto è il nuovo segretario provinciale

Con la maggioranza dei voti a scrutinio segreto degli oltre 600 militanti Erik Pretto è stato eletto nuovo segretario provinciale del Carroccio domenica pomeriggio al congresso della Lega Nord che si è svolto all’Alfa Hotel a Vicenza.   Il consigliere di opposizione di Marano Vicentino, 32 anni, ha superato Milena Cecchetto, 44 anni, sindaco di... continua a leggere...

Thiene. Amministrative 2017. ‘Donald Schneck’ nega la candidatura: “Io nauseato dalla politica”

Lui smentisce a bocce ferme ma a Thiene da alcuni giorni circola insistente più che mai che è il candidato sindaco della Lega Nord. Attilio Schneck, ex sindaco per 2 mandati di Thiene ed ex presidente della Provincia, oggi pomeriggio ha dichiarato di avere voglia di mettersi in gioco ma di essere “nauseato” dalla politica... continua a leggere...

Lega Nord. Domenica si decide chi sarà il Salvini in terra vicentina

Chi guiderà la lega vicentina conquistando la segreteria provinciale? Ieri a mezzogiorno si è chiusa ufficialmente la raccolta firme dei militanti leghisti che hanno permesso la candidatura di due volti noti della politica locale, il sindaco di Montecchio Maggiore al secondo mandato Milena Cecchetto, 44 anni, e il consigliere di opposizione di Marano Vicentino Erik... continua a leggere...

Pfas. Il M5S presenta esposti in Procura contro Miteni e Regione. E’ giallo sulle informazioni nascoste

“Zaia appare lontano dal territorio e male informato sui Pfas: la Miteni continuerebbe a produrre sostanze a ‘catena corta’ che, a detta di esperti del settore e addetti ai lavori, sarebbero più pericolose di quelle a ‘catena lunga’ prodotte in passato e che potrebbero passare attraverso i filtri pensati per la vecchia produzione. Mentre il... continua a leggere...