Cogollo. ‘No Valdastico Nord’ , la resa dei conti in consiglio. L’opposizione chiede chiarezza a Capovilla

È previsto un solo punto all’ordine del giorno nel consiglio comunale straordinario di martedì prossimo a Cogollo del Cengio, ma di quelli che faranno riscaldare gli animi, perché si parlerà ancora una volta di Valdastico Nord.   Qual è la reale posizione del sindaco Piergildo Capovilla sullo scottante tema del proseguimento della autostrada A31? Intende... continua a leggere...

Mentre i pensionati non possono curarsi, in Regione vengono aumentati gli stipendi ai dirigenti

Oltre 14mila aziende che hanno licenziato nell’ultimo trimestre dello scorso anno, migliaia di lavoratori in cassa integrazione, ma Luca Zaia aumenta gli stipendi ai dirigenti della Regione Veneto. La denuncia arriva dal consigliere regionale del Pd Piero Ruzzante, che si sfoga :’ Non è ammissibile che il presidente Zaia stabilisca un aumento di 11mila euro,... continua a leggere...

Pfas. Lo sfogo di Bottacin. ‘Su questa vicenda troppa propaganda e bugie’

“Colgo molta superficialità nell’approccio con cui l’argomento è stato trattato”: sono le prime parole con cui l’assessore veneto all’ambiente Gianpaolo Bottacin commenta il voto circa la “Relazione sulle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) nella regione Veneto,” esaminata dalla Commissione parlamentare competente. “E’ di tutta evidenza – aggiunge –  che chi ha votato un tale testo, in alcune... continua a leggere...

Crisi bancarie, genitori separati e pensionati. La Regione e la Caritas affrontano le ‘nuove povertà’

Crisi bancarie, genitori separati , malati di ludopatia, pensionati e crisi economica. Le istituzioni devono intercettare e sostenere. Le ‘nuove povertà’ e le misure di prevenzione e sostegno che istituzioni pubbliche, enti locali e volontariato riescono a mettere in campo sono state al centro dell’incontro odierno dell’assessore regionale al sociale Manuela Lanzarin con i direttori... continua a leggere...

Schiodando si tinge di rosa: due donne ai vertici del ‘pensatoio’ che sostiene Orsi

‘Schiodando’ si tinge di rosa. La lista di appoggio al sindaco di Schio Valter Orsi re-impasta i suoi vertici e alla guida questa volta salgono due donne. Sono Graziella Lain (Lella) e Milva Scortegagna, rispettivamente nominate capogruppo e vice, che hanno assunto la carica con l’intento di coordinare i progetti che li lista civica cura... continua a leggere...

Valli. Tasse al massimo, negozi chiusi e niente soldi per le strade. Sbabo all’attacco di Cunegato

Tasse più che raddoppiate negli ultimi 8 anni, pochissimi soldi spesi per la manutenzione delle strade, mutui rinegoziati con tanto di interessi, negozi che chiudono e il mercato ai minimi storici. Il bilancio approvato da poco a Valli del Pasubio non ha molto di positivo secondo Ezio Sbabo, capogruppo in opposizione nella lista Valli ai... continua a leggere...

La pioggia abbassa i valori di pm10. Regione: ‘Stiamo lavorando per migliorare l’aria’

“Gli sforamenti ripetuti che si sono verificati in gennaio sono la conseguenza di un andamento climatico estremamente particolare vissuto negli ultimi mesi a causa di una totale assenza di precipitazioni. Le piogge che hanno ripreso in questi giorni stanno infatti già normalizzando la situazione”. A dirlo è l’assessore all’Ambiente Gianpaolo Bottacin. “Da anni – aggiunge... continua a leggere...

Schio. Orsi: “Non sarò vice alla provincia”. Ai colleghi: “Basta lacci dei partiti, difendete il territorio”

“Macchè vice-presidente della Provincia. Le mie energie rimarranno a Schio, dove sto già lavorando per il secondo mandato, necessario per completare le tante opere che non riuscirò a realizzare in 5 anni”. Valter Orsi, sindaco di Schio, mette a tacere il polverone che si è alzato nell’Alto Vicentino e che lo vede già nella poltronissima... continua a leggere...

Presentata la riqualificazione del parco di Villa Fabris. L’investimento è di 255mila euro

Come già annunciato, finiti nel luglio scorso i lavori per la ristrutturazione del complesso di Villa Fabris, l’Amministrazione Comunale ha messo ora mano alla riqualificazione del Parco, la grande area verde nel centro cittadino con un investimento di 255mila euro. Già nel dicembre scorso si era provveduto alla sostituzione delle alberature del filare d’ingresso e... continua a leggere...