Valli. “Amministrazione senza etica: la Mini Imu se la paghino sindaco e giunta”

Non si placa a Valli del Pasubio la faccenda della Mini Umi, tirata in ballo anche dalla Corte dei Conti regionale come esempio di danno erariale e questa volta la richiesta dell’opposizione è che il sindaco ci metta i soldi di tasca propria. La faccenda si riferisce alla Mini Imu che, dice Sbabo, “l’amministrazione in... continua a leggere...

Santorso. Ospedale, Guarda all’attacco su ‘mutazione inglese’: ‘Più business che servizio’

“Se la notizia della chiusura del Santorso era una bufala, non è invece un’invenzione la scellerata gestione di questo ospedale che, invece di garantire vantaggi per l’utenza, pare più un’occasione di business per i privati”. A dirlo è la consigliera regionale Cristina Guarda (Gruppo Alessandra Moretti Presidente), a seguito delle polemiche di questi giorni sulla... continua a leggere...

Thiene. I leghisti in coro: ‘ Schneck diventerà sindaco e sarà il re indiscusso dell’Alto Vicentino’

Non è proprio un fulmine a ciel sereno per gli attuali amministratori leghisti la candidatura di Attilio Schneck a sindaco di Thiene.   Tra i politici del Carroccio un certo presentimento c’era eccome, anche se la notizia era stata tenuta dalla sezione della Lega di Thiene, se non segreta, almeno in dubbio fino all’ultimo minuto.... continua a leggere...

Monte di Malo. Nella giunta Squarzon arriva Miria Fattambrini

Il sindaco Mosè Squarzon ha nominato assessore comunale Miria Fattambrini con le deleghe ai diritti sociali, alle politiche sociali ed alla famiglia, alla ricerca di finanziamenti e contributi ed ai rapporti con le partecipate. L’assessore Fattambrini, laureata in giurisprudenza, avvocato, residente a Sarcedo, è un apprezzato professionista, particolarmente impegnata nell’ambito sociale e nella consulenza dell’emergenza... continua a leggere...

Autonomia e referendum.’Usare i 14mln per le vittime del crac delle banche venete’

“Questo referendum è un’autentica truffa istituzionale ai danni delle tasche dei veneti e i banchi vuoti della maggioranza svelano il bluff. I 14 milioni di euro che ci costa la consultazione referendaria spendiamoli per le famiglie messe in ginocchio dal crac delle banche venete e non per sostenere la campagna personalistica di Zaia”, così la... continua a leggere...

Thiene. Amministrative 2017. Casarotto contro Schneck: “Sono ‘serenissimo’”

Era un sindaco tranquillo e pronto a sfidare il proprio avversario con il suo stile, quello che stamattina, ha risposto al telefono puntuale come Gianni Casarotto sa essere con i giornalisti. ‘A seguito della discesa in campo di Attilio Schneck alle prossime amministrative, già mi sono arrivate telefonate e messaggi per sapere cosa ne penso.... continua a leggere...

Thiene. Schneck e Amministrative 2017: ‘Con me la città ritroverà vivacità economica e senso civico’

Dieci anni da amministratore dal 1997 al 2007 e poi dieci da semplice cittadino. Attilio ‘Titti’ Schneck ha chiuso un ciclo e adesso ne riapre un altro, dopo la ‘piccola parentesi extracittadina’ come presidente della Provincia dal 2007 al 2012. O almeno sembra quella l’intenzione, visto che da poche ore è il nuovo candidato per... continua a leggere...

Thiene. Amministrative 2017. Il nome di Attilio Schneck spacca il centro destra

Il nome di Attilio Schneck spacca il centro destra. L’atmosfera effervescente era nell’aria già da settimane, da quando la Lega Nord aveva presentato informalmente il proprio candidato, non accettando compromessi sulla possibilità di sostituirlo come richiesto da parte del blocco costruito attorno a Forza Italia. Sarebbe andato bene qualsiasi altro nome appartenente al Carroccio, ma sull’ex... continua a leggere...

Tutto sul referendum per l’Autonomia del Veneto. Zaia:’ Daremo voce anche al fronte del no’

“Sul referendum va fatta chiarezza. Ai veneti dico che la casa dell’autonomia si costruisce partendo dalle fondamenta e le fondamenta sono la consultazione referendaria. Per la prima volta in Italia una regione utilizza lo strumento referendario nei confronti del governo, in uno spirito di leale collaborazione tra istituzioni. In Italia non c’è una storia di... continua a leggere...

Cogollo. Opposizione non demorde su Valdastico Nord: ‘L’ennesima presa in giro del sindaco’

Non si fanno più ‘illusioni’ i consiglieri di opposizione di Cogollo del Cengio sulle reali intenzioni del sindaco Piergildo Capovilla quando si parla di appoggiare o boicottare il progetto di proseguimento della Valdastico Nord.   ‘Ormai è chiaro che l’amministrazione di Cogollo – ha detto chiaro e tondo Riccardo Fimbianti di ‘Svolta Alternattiva’ – non... continua a leggere...