Cogollo. Adelina Putin contro Fimbianti e Zorzi: ‘Per voi la coerenza è fantascienza’

Non è proprio una replica in punta di galateo ma un vero e proprio assalto alla diligenza delle minoranze. Parliamo della reazione dell’amministrazione di Cogollo de Cengio alla lettera aperta scritta a quattro mani da Riccardo Fimbianti e Marco Zorzi, pubblicata pochi giorni fa. E, siamo alle solite, la replica si scatena sulla piattaforma dove... continua a leggere...

Elezioni 2018. A due giorni dal voto, l’alba della Terza Repubblica

Si chiude una campagna elettorale senza passioni. Nata male, in pratica 14 mesi fa con il referendum costituzionale sul Senato, finita prigioniera di vecchi miti, dall’antifascismo dei Centri Sociali alla alzata di scudi  di Casapound e Forza Nuova. In realtà, se ancora vi fosse bisogno di conferme, la politica italiana ha dimostrato il suo limite... continua a leggere...

Elezioni. Acli : “No astensionismo. Il cambiamento viene dal popolo”

No all’astensionismo perché il cambiamento viene dal popolo. L’appello a recarsi alle urne per esprimere la propria preferenza arriva dalle Acli vicentine che, consapevoli della difficoltà del momento e di una larga parte di cittadini che si dichiarano pronti a non votare, invitano a fare il proprio dovere, esercitando il loro diritto. “Nessun cittadino si... continua a leggere...

Autonomia. Siglato accordo preliminare tra il governo e Veneto, Emilia Romagna e Lombardia . I dettagli

Oggi il Veneto ha compiuto un passo di importanza strategica nel percorso verso il riconoscimento dell’autonomia: in mattinata, a Palazzo Chigi, il Presidente del Veneto e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega agli Affari regionali e le Autonomie, hanno siglato una pre-intesa quadro tra Governo e Regione del Veneto sull’attuazione dell’articolo... continua a leggere...

Cogollo. Lettera aperta di minoranze a Sindaco: ‘Su Valdastico Nord serve atto di democrazia promesso’

E’ un tema che non smette mai di creare dibattito a Cogollo del Cengio. Il proseguimento dell’autostrada Valdastico Nord scalda gli animi delle combattive minoranze politiche ed anche questa volta il primo cittadino del paese Piergildo Capovilla è nell’occhio del ciclone delle polemiche mediatiche. Riccardo Fimbianti di ‘Svolta AlternAttiva’ e Marco Zorzi di ‘Viva Cogollo’... continua a leggere...

Monte di Malo: un futuro tra fusione e ripopolamento. ‘I cittadini si sono sentiti pressati’

Un sindaco di un piccolo paese montano in costante battaglia contro lo spopolamento, che compie il suo dovere di amministratore con sacrificio e dedizione. Monte di Malo in questi giorni è stato al centro delle cronache per la mancata fusione con il comune di Malo e Mosè Squarzon spiega con calma e dovizia di particolari... continua a leggere...

Cogollo. Minoranze ‘battezzano’ il sindaco a suon di video. Arriva l’opposizione 2.0

Mentre il sindaco Piergildo Capovilla si fa notare salvando un piccolo bullo di quartiere incastrato in un montacarichi, le minoranze di Cogollo del Cengio decidono di ‘battezzarlo’ con una serie di critiche stringenti, tuffandosi nel variegato mondo del quinto potere di Youtube. Data la carenza di consigli comunali a disposizione (l’ultimo risale ad ottobre dello... continua a leggere...

Thiene. Fondi europei garanzia per il territorio: “sindaci guardano all’Europa come un’opportunità”

Fondi europei per far crescere il territorio e il ‘vecchio continente’ diventa la nuova ‘gallina dalle uova d’oro’. La paura di perdere le opportunità economiche offerte dalla UE colpisce i primi cittadini e nell’Alto Vicentino c’è chi chiede che l’Europa sia sempre più vicina. Altro che uscire dalla UE, i fondi europei sono visti come... continua a leggere...