Passaggi a livello e viabilità: la vera sfida per la mobilità tra Schio e Vicenza

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO L’analisi sulla viabilità dell’Alto Vicentino commissionata dalla Provincia ha confermato una situazione ben nota: traffico congestionato sulle principali arterie stradali e una ferrovia Schio-Vicenza che necessita di un ammodernamento. Tra le soluzioni sul tavolo, si continua a parlare dell’elettrificazione della linea ferroviaria, come se questo intervento fosse la chiave per migliorare il... continua a leggere...

Autonomia, il Veneto in corsa fa il punto

Una panomarica sull’autonomia dai primi anni ’70 fino alla sentenza della Corte costituzionale dell’anno scorso, passando per il negoziato nel 2017 con il Governo Gentiloni fino alla legge Calderoli: oggi la prima commissione del Consiglio regionale del Veneto ha fatto il punto sul percorso dell’autonomia ascoltando una serie di esperti e funzionari. E con un... continua a leggere...

Sarcedo. Parcheggio scuola, code e polemiche. Sindaco: “prima l’incolumità dei ragazzi”

Traffico in tilt a Sarcedo per la colonna d’auto che dal semaforo al Cavallino sale via S. Giuseppe verso la scuola. A peggiorare il tutto la pioggia degli ultimi giorni. Sui social scoppia la polemica di chi si trova ad aspettare in coda: un serpentone d’auto che sarebbe causato dalla chiusura della piastra di parco... continua a leggere...

Pd Veneto: “Tutti a Roma per il riarmo dell’Europa”. Liga:”Noi pensiamo ai problemi delle famiglie”

Sabato 15 marzo “saremo a Roma, in tanti, anche dal Veneto, per manifestare a favore dell’Europa e del suo futuro. Lo faremo con la convinzione che, pur con sensibilità e punti di vista diversi, l’Europa comune rimane l’unico orizzonte possibile, quello che ha garantito fino ad oggi 80 anni di pace. La missione dell’Unione Europea... continua a leggere...

Zugliano interviene nella querelle Ava: “Schio ha messo alla gogna persone che hanno lavorato con serietà”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO In merito alla sentenza della Corte dei Conti che ha sconfessato l’esposto presentato dagli amministratori di Schio, durante la recente assemblea dei soci AVA la quasi totalità dei sindaci ritenendosi danneggiata da tale comportamento ha chiesto ai colleghi scledensi di farsi esclusivamente carico delle spese legali attraverso forme di compensazione da concordare... continua a leggere...

Schio. Il Comune stanzia 58mila euro per il terzo settore. Il sindaco: “Attenzione ai fragili priorità”

La Giunta Comunale di Schio ha approvato un importante stanziamento di 58.600 euro per il sostegno di iniziative di prevenzione e inclusione sociale per l’anno 2025. Questo investimento mira a rafforzare il supporto a favore delle fasce più vulnerabili della popolazione, attraverso la collaborazione con associazioni, enti e cooperative senza scopo di lucro che operano... continua a leggere...

Nicoletta De Rosso nuova portavoce provinciale delle donne democratiche di Vicenza

E’ stata eletta la nuova Portavoce Provinciale: Nicoletta De Rosso, 46 anni, Segretaria di Circolo “Alto Astico” e professionista nel settore metalmeccanico da oltre 20 anni. Madre di due figli, Nicoletta De Rosso è stata scelta dopo un percorso unitario che ha sottolineato la compattezza delle donne nel loro impegno politico. Nel suo programma, la... continua a leggere...

Pedemontana, Pd: “Primo compleanno: dalla Regione un regalo di 51 milioni”. Ma c’è chi la difende

“Ad un anno esatto dalla chiusura dei lavori verrebbe da dire ‘buon compleanno, Pedemontana’. Peccato che ci sia poco da festeggiare, perché in questi primi 12 mesi di messa in attività l’esborso della Regione è stato di ben 51 milioni. Non c’è che dire: un super regalo. E per i prossimi anni, a quanto ammonterà... continua a leggere...

“Palestre a Thiene: il sindaco cerca di sviare il problema e nell’ultima da 8 milioni di euro ci sono già danni”

Riceviamo e pubblichiamo. “Ancora una volta, di fronte a una denuncia concreta e circostanziata, il sindaco ha scelto la strada più facile: distorcere la realtà, minimizzare i problemi e spostare l’attenzione su altro, come se questo bastasse a nascondere le difficoltà. La verità che il sindaco non vuole raccontare: nel suo post, il primo cittadino... continua a leggere...

Thiene. Sicurezza parchi: “i cancelli vanno chiusi e non lasciati in balia di vandali e baby gang”

“Thiene come Londra o New York? Ma dove vive il sindaco?”. La domanda se la pone non solo la consigliera comunale Giulia Scanavin, in merito all’ipotesi di affiancare l’intelligenza artificiale alle telecamere comunali per ovviare ai guardiani che dovrebbero chiudere parchi e piastre comunali,  ma anche quei cittadini che da tempo reclamano decoro e maggiore... continua a leggere...