Thiene. Miotto rinuncia al ruolo di consigliere: “Il codice etico non me lo permette”

Il karma sistema tutto. Lo hanno capito ieri sera in consiglio comunale i consiglieri di maggioranza thienesi, che dopo aver rifiutato di firmare il codice etico provocando le dimissioni della consigliera del Movimento 5 Stelle Alessia Gamba, hanno sentito motivare il ‘no’ alla surroga da parte di Maurizio Icio Miotto, suo ‘naturale successore’, proprio a... continua a leggere...

Pedemonte. Profughi dimenticati e ‘sfruttati’. “La struttura va chiusa”

Non c’è cibo sufficiente, le condizioni igieniche sono scarse e mancano i diritti essenziali per avere una vita decente, come una adeguata assistenza sanitaria e un progetto di integrazione che passa per l’insegnamento della lingua italiana. Si torna a parlare di profughi ‘dimenticati’, in particolar modo i 40 richiedenti asilo africani di Pedemonte, accolti da... continua a leggere...

Stefani: ‘Autonomia è una rivoluzione, ma se salta, cadrà anche il Governo’

“Se si affossa l’autonomia salta il Governo, per noi è una partita fondamentale”. Lo afferma il neoministro degli affari regionali, Erika Stefani. “Ci abbiamo messo la faccia – ricorda la leghista – e abbiamo preteso fosse inserita nel ‘contratto’. Non vedo però per quale ragione dovrebbero mettersi di traverso: in Veneto e in Lombardia l’hanno... continua a leggere...

Thiene. Simonato: “Dimissioni Gamba nell’aria da tempo”. Solidarietà dall’opposizione

Ha suscitato un’ondata di commenti le dimissioni di Alessia Gamba, consigliere comunale thienese capogruppo del Movimento 5 Stelle che , al termine di una commissione in cui si è discusso il ‘codice etico’, ha concluso l’attività politica spiegando la sua amarezza con toni risentiti nei confronti della maggioranza dell’amministrazione comunale. Dimissioni preparate con la consapevolezza... continua a leggere...

Thiene. ‘Siamo onesti e questo codice etico non lo firmiamo’. Si dimette Alessia Gamba

Tutti a puntare il dito contro Roma e poi basta andare ad una commissione consiliare al comune di Thiene, per trovarsi spiazzati da tanta ignoranza. Le dimissioni di Alessia Gamba, consigliere comunale capogruppo del Movimento 5 Stelle, sono solo la ciliegina sulla torta, di un’ora e mezza che sarebbe rispettoso (verso i cittadini) dimenticare. 

“Nessuna legge ‘carega’, consiglieri votati dal popolo”. Finozzi: “E’ Berti quello assente”

“Ma quale ‘legge carega’ per rimanere consiglieri a vita, l’elezione dei rappresentanti dei cittadini spetta ai cittadini stessi e sono loro a stabilire chi continuerà ad essere consigliere e chi no”. Nessuna legge ‘Win for life’ (come l’aveva definita Jacopo Berti, leader pentastellato) e non ci sarebbe quindi nessun privilegio da salvaguardare, secondo Marino Finozzi,... continua a leggere...

Lega, referendum su accordo di Governo. Nell’Alto Vicentino piace al 93%

L’accordo di governo piace e nell’Alto Vicentino è boom di tessere nuove per la Lega Nord. Dopo i due giorni di gazebo, con i militanti impegnati  con il ‘referendum’ sul ‘matrimonio’ con i M5S, i militanti sono più che soddisfatti: ‘Il nostro partito viaggia a pieno ritmo in Veneto, nell’Alto Vicentino, ma è soprattutto Matteo... continua a leggere...

Schio. Rifiuti, fusione e inceneritore. Orsi ‘schiaccia’ contro il muro dei sindaci

Valter Orsi dice ‘no’ alla fusione tra Ava ed Etra per salvaguardare il ruolo dell’Alto Vicentino nella gestione dello smaltimento dei rifiuti e tenersi stretto l’inceneritore di Cà Capretta. Si preannuncia una trattativa, che si spera venga gestita in nome del bene della collettività, di bollette che si auspica non lievitino e di un inceneritore... continua a leggere...

Thiene. Busin in corsa con Rucco: “Dopo Roma, voglio essere al servizio del territorio”

Urne a Vicenza il 10 giugno e in appoggio al candidato sindaco di centro destra Francesco Rucco ci sarà il thienese Filippo Busin. Si propone come consigliere comunale perché, dice, “dopo aver concluso una importante e costruttiva esperienza politica a Roma, ho deciso di tornare ad occuparmi del territorio”. Una scelta che aveva fatto prima... continua a leggere...