‘Il parroco di Malo rifletta sull’accoglienza di 4 migranti della Diciotti’

Quattro migranti ed una bufera nel paese di Malo, dove da quando il parroco don Giuseppe Tassoni ha detto ai suoi fedeli del probabile arrivo di alcuni migranti sbarcati dalla nave Diciotti e provenienti dall’Eritra, l’opinione pubblica si è spaccata in due. Sulla vicenda è intervenuto il Movimento Italia Sociale Vicenza, con il suo  portavoce  Gian... continua a leggere...

Pedemontana Veneta. Regione. ‘Ecco tutti gli atti, siamo trasparenti’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: La Regione del Veneto informa di aver provveduto immediatamente dopo l’approvazione, nell’ottica della massima trasparenza che ha sempre improntato l’operazione da quando l’infrastruttura è passata in capo alla Regione, alla pubblicazione del terzo atto convenzionale relativo alla concessione della Superstrada Pedemontana Veneta.   Oltre al nuovo atto contrattuale sono stati pubblicati anche... continua a leggere...

Cogollo. Zorzi a Capovilla: ‘Sul Costo solo carnevalate, basta con lotteria delle soluzioni’

Slittano al 2019 i lavori stradali per mitigare la pericolosità della strada del Costo ed ecco che a Cogollo del Cengio si smuovono subito le acque della polemica sulla sicurezza. All’invito alla prudenza del primo cittadino Piergildo Capovilla, in seguito alla morte dell’ennesimo motociclista, seguono le dichiarazioni del gruppo di opposizione ‘Viva Cogollo’. ‘Il sindaco... continua a leggere...

Cottarelli ad Asiago: “Crollo demografico e debito pubblico pronti a travolgerci”

Il calo demografico, con il crollo delle nascite del 50%, che sconquasserà il paese, una burocrazia che costa il 20% in più di quella tedesca sui costi delle imprese, il debito pubblico secondo nel mondo, l’evasione fiscale tra le più alte al mondo e la poca convinzione di rimanere nell’euro. L’Italia secondo l’economista Carlo Cottarelli... continua a leggere...

Ambulanti del mercato di Thiene restituiscono la licenza. Furia:’ Rivedere il piano al più presto’

Tre ambulanti che restituiscono la licenza al Comune perchè con il nuovo assetto del mercato del lunedì di Thiene, i commercianti di piazza Nova Thiene non vendono più come prima. E’ emerso dall’inchiesta pubblicata stamani da Il Giornale di Vicenza, che ha intervistato chi starebbe sacrificando i propri guadagni per via della razionalizzazione del mercato.... continua a leggere...

Thiene e sicurezza. Lo scontro tra Azzolin e Samperi: ‘Collaboriamo per il bene della città’

Scontro virtuale, con tanto di riappacificazione e promessa di collaborare, per il bene della città tra il consigliere dell’opposizione Christian Azzolin e l’assessore Alberto Samperi.  Il tema è quello della sicurezza, che per l’amministratore thienese non rappresenta un problema per una cittadina tranquilla, anche alla luce dell’operato di una Polizia Locale attentissima ai reati e... continua a leggere...

Schio. Bilancio. Pd contro Orsi: ‘Non si amministra cercando scheletri nell’armadio’

Riceviamo e pubblichiamo In questi giorni il Sindaco ha reso nota una relazione della Corte dei Conti al bilancio consuntivo 2015. Ancora una volta critica l’amministrazione precedente per uno sforamento del patto di stabilità mai avvenuto. Volendo essere corretti non è la Corte a promuovere il bilancio ma un singolo revisore. La Corte dei Conti... continua a leggere...

Moschea Arsiero. Pretto: ‘Timore che si pratichi il culto islamico nel capannone’

Non si fa attendere molto la reazione della Lega Nord dopo gli ultimi aggiornamenti sul ‘caso moschea’ di Arsiero, e lo fa con comunicato ufficiale dell’onorevole Erik Pretto, che in queste settimane si è attivato per seguire la complicata vicenda che dal 2014 vede protagonista l’associazione islamica Issalam, proprietaria di un capannone in via Castrente... continua a leggere...

Moschea Arsiero. Sindaco: ‘Non sto con l’Islam, basta con la gogna’

Suscita le ennesime polemiche l’ultima vicenda legale ad Arsiero che vede protagonisti ancora una volta la ‘moschea’ di via Castrente, l’amministrazione del sindaco Tiziana Occhino, chi ne difende la legittimità e chi la vede come la prima minacciosa e incombente moschea della Valdastico. Il comune di Arsiero si è recentemente costituto in giudizio contro il... continua a leggere...